Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 106
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    151

    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    forse sono un pò tardo io....ma se tu vai all'interno dell'icona SMB e poi nel campo SMB apri la tendina e scambi la voce con NFS ti ritrovi esattamente lo shortcut con il path desiderato ed il protocollo NFS invece che il default SMB e l'icona mostrerà stavolta la dicitura NFS....
    Non ci avevo fatto caso, stasera guardo ....ma non e' un problema. E' colpa dell'abitudine, il precedente player mostrava automaticamente le risorse di rete. Per contro, sul lavoro e in generale non amo gli automatismi ...misteri della (mia)mente umana!
    Comunque, al momento sta andando benone. E' davvero moolto rapido in tutto e per tutto rispetto al mio precedente player. Vero che il "vecchio" aveva la gui piu' curata, ma a dire il vero, preferisco una gui un po' piu' scarna e rapida piuttosto che bella, ma pesante e lenta.
    Tengo a sottolineare che la gui e' bella, non e' brutta! E' una mia opinione e' quindi molto soggettiva, sui gusti non si discute! Pertanto, non fraintendete quanto scritto!
    Ultima modifica di neoplasma; 06-07-2016 alle 11:27 Motivo: E' fico!!

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    ... ma soprattutto TOTALE ASSENZA di uscita audio digitale (se non l’HDMI che ovviamente veicola anche audio) per cui non si può collegare il dispositivo con un pre/ampli/DAC con i classici ingressi SPDIF (ottico o coassiale), obbligando macchinoso splitting HDMI con device a parte. Davvero DELUDENTE se si pensa che il costo per una tale aggiunta sarebbe stato irrisorio..........[CUT]
    non è vero

    dal sito ufficiale:" Connectors: 2x USB 2.0 (1x rear, 1x front), HDMI 1.4b, composite video and analog stereo audio (via 3.5mm A/V connector with 3xRCA adapter included), coaxial S/PDIF (on A/V connector via software switch) ... "

    quì --> http://dune-hd.com/eng/products/full...dia_players/48
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    mi spiace contraddirti ma lo S/PDIF coaxial audio output NON ESISTE: è evidentemente un errore di stampa, ho il dispositivo davanti a me a 50 centimetri, l'unico modo - ripeto - per avere un'uscita audio digitale (che è poi ciò che ho fatto io) è utilizzare uno switch HDMI che splitti video ed audio (io ho usato un DVDO iscan mini) al fine di entrare con S/PDIF in un pre o ampli audio senza HDMI
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    forse sono un pò tardo io....ma se tu vai all'interno dell'icona SMB e poi nel campo SMB apri la tendina e scambi la voce con NFS ti ritrovi esattamente lo shortcut con il path desiderato ed il protocollo NFS invece che il default SMB e l'icona mostrerà stavolta la dicitura NFS....
    Buongiorno, confermo che sei un po' tardo tu, di nuovo! Scherzo ovviamente!!
    Allora, non e' possibile fare come dici semplicemente perche' tu sei andato troppo avanti. Io parlavo dell'icona/cartella del "browser di rete" entrando nella quale si trovano solo SMB e UPNP. Ne tramite l'icona del "browser di rete" ne' tramite la sub-icona "SMB" e' possibile fare come dici. Infatti, "cliccando" su "SMB" trova il gruppo di rete, workgroup e poi cliccando qui che chiede eventuali credenziali per l'accesso alla share. Stesso discorso utilizzando il tasto "pop-up". Non ho fatto caso se esiste qualche altro tasto sul telecomando che permetta di creare un percorso di rete istantaneamente.
    Personalmente, trovo lento smb ed uso infatti prevalentemente NFS. Pertanto, non ci sono neanche arrivato a creare un accesso tramite samba, ma solo tramite NFS: nella mia micro realta' casalinga le perfomance in download di samba sono intorno ai 55MB-59MB/sec, con NFS sono intorno ai 97MB/sec il che non e' poco. Ecco spiegato perche' non uso praticamente mai samba. Inoltre, prediligo i sistemi unix-like, per cui samba sucks!
    Suppongo, quindi, che tu abbia creato un gruppo "samba" e da li poi tu abbia notato che basta cambiare il protocollo, cosa che ho notato anch'io dopo aver creato il gruppo "NFS", ovvero basta cambiare da nfs a smb. Comunque, sono sciocchezze e sono contento siano tali, sempre meglio che discutere di problemi!

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    ahhhh....adesso ho capito
    grazie del chiarimento.....
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    385
    Gente, allora anch'io sono dei vostri. Ordinato proprio oggi il dune. Consegna prevista per Martedì 12 Luglio. Prossimamente le prime impressioni

    @neoplasma: l'ho acquistato dallo stesso venditore Francese dove lo hai acquistato te
    TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    bella lì mamos
    azz....d'un tratto mi sento addosso indirettamente una certa responsabilità....
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598

    movie scraper interno (jukebox)....

    pare che il Dune Solo 4K avrà il tanto atteso jukebox/locandine interno automatico a breve:

    https://www.youtube.com/watch?v=oeCe...ature=youtu.be
    Ultima modifica di vnatale69; 10-07-2016 alle 14:28
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  9. #69
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    385
    Ho visto, non sembra male, speriamo arrivi presto
    TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.

  10. #70
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    pare che il Dune Solo 4K avrà il tanto atteso jukebox/locandine interno automatico a breve:

    https://www.youtube.com/watch?v=oeCe...ature=youtu.be
    io lo trovo ancora scarso sotto questo punto di vista lo scrapper e il jukebox servono a poco, quello che servono sono il watch-status e il download dei subtitle per essere un buon media center , per ora rimane solo un buon player.

    Talaltro interfaccia non mi sembra cosi fulmine come l'hai descritta ,anzi , di ceto non a livello di quella di android; ma potrebbe essere pure la registrazione del video.

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    rispetto la tua opinione per carità, ma più li conosco e li uso più i dispositivi android mi sembrano dei gadget....van bene per i telefonini e per giocare al limite....e per fare concorrenza cinese a 50 euro.
    I media player che si rispettano e che si vedono nelle sale e negli ambienti HT sono un'altra cosa....IMHO ovviamente
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da mamos76 Visualizza messaggio
    Gente, allora anch'io sono dei vostri. Ordinato proprio oggi il dune. Consegna prevista per Martedì 12 Luglio. Prossimamente le prime impressioni

    @neoplasma: l'ho acquistato dallo stesso venditore Francese dove lo hai acquistato te
    A me sarebbe dovuto arrivare un giorno prima, in seguito DHL ha inviato le scuse via e-mail(non e' da loro, che stiano migliorando?). Comunque, giorno piu' giorno meno, basta che non diventino giorni!

    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    bella lì mamos
    azz....d'un tratto mi sento addosso indirettamente una certa responsabilità....
    In effetti, son ...tuoi! Se qualcosa andra' storto ti riterremo personalmente responsabile e dovrai pertanto rimborsare a tutti almeno i 3/4 del prezzo, spedizione inclusa!

    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    pare che il Dune Solo 4K avrà il tanto atteso jukebox/locandine interno automatico a breve:

    https://www.youtube.com/watch?v=oeCe...ature=youtu.be
    Mai usato neanche sul pch, ma ben venga!

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    io lo trovo ancora scarso sotto questo punto di vista lo scrapper e il jukebox servono a poco, quello che servono sono il watch-status e il download dei subtitle per essere un buon media center , per ora rimane solo un buon player.

    Talaltro interfaccia non mi sembra cosi fulmine come l'hai descritta ,anzi , di ceto non a livello di quella di andr..........[CUT]
    Cosa intendi per "wathc-status"? Se intendi riprendere la visione da dove l'avevi interrotta, possiede questa funzione. Inoltre, dal mio punto di vista, non e' come dici, ma sono d'accordo che potrebbe tornare utile poter scaricare i sottotitoli. Personalmente, ho i sub eng/ita inseriti in circa 500 titoli, ovvero, tutti quelli che mi interessano: non mi interessano sub in altre lingue.
    Questo Dune mi sta piacendo un sacco per via della sua "brillantezza" rispetto al pch A-400: e' piu' veloce in tutto, sia nello "scoprire" e quindi visualizzare il contenuto delle share di rete, sia nello spostarsi avanti e indietro all'interno di uno stesso filmato: non c'e' proprio paragone. Idem la "navigazione" tra le varie schermate ed anche l'avvio da spento e' parecchio piu' rapido rispetto al pch. Se queste sono le differenze tra un mediaplayer e un player, allora sono sicuramente disposto a sacrificare qualche funzione accessoria, come potrebbe essere lo scaricamento dei sub, a favore di ottime performance. Che poi media-player significa lettore multimediale(in questo caso direi hardware specializzato), ergo, qeusto termine vale per entrambi e per tutto il software/hardware con analoghe funzioni(piu' o meno che siano).
    Continuando a parlare dal mio punto di vista, non ho neanche piu' avuto problemi di "schermo nero"; mi spiego. Col pch, se cambiavo canale hdmi e non vi accedevo per diverso tempo, tornando sul canale hdmi del pch lo schermo rimaneva nero, come se non vi fosse segnale. Con il dune questa anomalia non si verifica. Quando facevo copie importanti di files, talvolta il pch si riavviava. Col dune ho appena copiato 158GB di files e naturalmente ho anche cambiato canale hdmi, non potevo aspettare quasi due ore senza fare altro, ma non ha fatto una piega.
    Scusate se l'ho fatta un po' lunga!
    Ciao

  13. #73
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    385
    Gente una domanda, il disco all'interno del dune può essere formattato in NTFS prima di inserirlo?
    TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    non ho provato ma penso proprio di si: collegando una chiavetta USB in NTFS la vede all'istante per cui non vedo perché non dovrebbe essere la stessa cosa con il connettore SATA
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    151

    Citazione Originariamente scritto da mamos76 Visualizza messaggio
    Gente una domanda, il disco all'interno del dune può essere formattato in NTFS prima di inserirlo?
    Si. Puoi anche formattarlo dopo averlo inserito nel dune.


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •