Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 106
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598

    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    @vnatale99 Che problemi hai avuto con il Popcorn Hour e i file di più di 40GB? Con i miei NAS Qnap e Sinology non ce ne sono mai stati...
    ciao linkato,
    ho avuto con ben 2 dispositivi (400 e 410) il problema che inizialmente avevano riscontrato quasi tutti e che era stato frutto di un pesante debugging da parte di sybas con il rilascio di svariati firmware anche ravvicinati, ossia la cattiva performance in rete sia in SMB che in NFS con l'eterna rotellina che non smetteva di girare per decine di secondi prima di far partire la riproduzione di un file. Poi dopo un pò di mesi (snervanti) sembrò che fosse arrivata la soluzione e quasi tutti espressero soddisfazione. Io e pochi altri sfortunati nel nostro setup non arrivammo mai ad una piena soddisfazione e fummo costretti a svendere il device. Da allora ho sempre nutrito un certo scetticismo verso PCH mentre Dune - con tutti i suoi difetti per carità - a livello di performance in rete è talmente potente che non riesco a percepire la differenza con un disco locale
    Inutile dirti che il NAS synology e la LAN gigabit sono rimaste le stesse....
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da mamos76 Visualizza messaggio
    @neoplasma

    Francamente con dnl trading non ho mai avuto problemi. Ho acquistato il nas qnap e mi è arrivato in pochissimi giorni. Comunque anche secondo me prima aspettano che il cliente faccia l'ordine e poi ordinano la merce dal produttore. Oltretutto dnl trading è l'unico rivenditore ufficiale dune in Italia

    P.s: Non ho ricevuto nessun PM
    Eppure te l'avevo mandato ....rimando!
    Capisco il tuo punto di vista, ma un rivenditore che dichiara come disponibile un prodotto che in realta' non lo e', sto parlando del Popcorn Hour A-500, a mio avviso non e' affidabile. Sul sito di dnl trading risulta come "disponibile".
    Un sito serio, come ad esempio 3dmshop che e' anche il distributore ufficiale italiano per i PCH, dichiara esplicitamente che si tratta di una pre-vendita quando un prodotto non e' ancora stato immesso sul mercato.

    Comunque, il rivenditore francese su ebay da cui l'ho ordinato venerdi mi ha spedito la lettera di vettura venerdi sera stesso!

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da mamos76 Visualizza messaggio
    @neoplasma
    P.s: Non ho ricevuto nessun PM
    Guarda bene, dovresti torvare anche il messaggio di venerdi scorso:

    Oggi
    27-06-2016 12:22 DUNE solo 4K mamos76
    Venerdì
    24-06-2016 12:33 Dune solo 4k HD mamos76

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    @vnatale99 Che problemi hai avuto con il Popcorn Hour e i file di più di 40GB? Con i miei NAS Qnap e Sinology non ce ne sono mai stati...
    Ti rispondo anch'io ...nonostante la miriade di aggiornamenti, bufferizza ancora su alcuni file a 1080p. In particolare, sui titoli in blu-ray letti da disco che superano 1 ora e 45', circa. Ma anche con i blu-ray di alcune serie televisive che ho salvato su disco sotto forma di cartelle.
    Se lo lascio acceso senza utilizzarlo, perche' ad esempio sto utilizzando la tv su un altro canale hdmi, quando ritorno sul canale hdmi del pch a-400 lo schermo rimane nero, come se non vi fosse segnale. E' capitato anche ieri, mentre stavo copiando dall'hd interno del pch a una cartella sul nas. Dopo circa 3-4 ora di copia, ho ri-switchato sul canale hdmi del pch a-400 e poco dopo si e' spento da solo. Ho quindi dovuto ricominciare la copia da zero.
    Di bachi ne ha e pure troppi ..neanche ricordo tutte le volte che non ho potuto vedere un film perche' un qualcosa non andava come avrebbe dovuto.
    Mi ha dato anche problemi con l'audio true-hd: alcuni titoli non si sentono. Se vai sul forum di cloudmedia troverai i miei messaggi e quelli di altri, tanti! Poi mi sono anche stufato di scrivere per lamentarmi e mi sono accontentato, sperando che un nuovo modello sopperisse ai problemi attuali sull'a-400.
    Poi e' anche vero che il supporto di cloudmedia risponde a tutti e con file poco impegnativi, in termini di risorse hardware, il pch a-400 funziona benissimo.

    Del Dune ho sempre letto commenti positivi, spero non mi deluda!

    Ciao
    Ultima modifica di neoplasma; 27-06-2016 alle 11:49

  5. #50
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Prendo atto delle vostre due testimonianze.
    Ribadisco che a me non hanno mai dato problemi.
    Mi chiedo se le questioni possano essere legate a problemi di rete e/o dei file origine. Avendoli aperti, ho seguito passo passo molti thread sui PCH, dai tempi del C200, e ho potuto personalmente verificare che queste due ultime due cause erano le più frequenti: con un set simile a me quei "certi" file (copie personali di film che avevo in versione BR) non davano mai ALCUN problema.
    Anyway, non è che i PCH siano esenti da difetti. Tutt'altro. Però in set adeguati, con reti adeguate e con file ben fatti sono davvero molto affidabili, forse i più affidabili sul mercato...
    Ma torniamo IT.
    Ultima modifica di adslinkato; 27-06-2016 alle 13:13
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    385
    Citazione Originariamente scritto da neoplasma Visualizza messaggio
    Guarda bene, dovresti torvare anche il messaggio di venerdi scorso:

    Oggi
    27-06-2016 12:22 DUNE solo 4K mamos76
    Venerdì
    24-06-2016 12:33 Dune solo 4k HD mamos76
    Arrivato grazie!!!! Ho visto dove lo hai preso, ma per la garanzia ci sono problemi???
    TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    151

    Cool

    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Prendo atto delle vostre due testimonianze.
    Ribadisco che a me non hanno mai dato problemi.
    Mi chiedo se le questioni possano essere legate a problemi di rete e/o dei file origine. Avendoli aperti, ho seguito passo passo molti thread sui PCH, dai tempi del C200, e ho potuto personalmente verificare che queste due ultime due cause erano le più frequ..........[CUT]
    Guarda, l'unico device in casa che da problemi e' il pch a-400 collegato via cavo.
    Sono consapevole che il DS211+ in "scrittura multipla" e' poco performante(considera che non uso alcuna forma di ridondanza perche' lo spazio che ho mi serve tutto), ma utilizzando NFS in lettura/copia dal nas di file di grosse dimensioni ho una media di circa 95MB/s e picchi di 97MB/s, con pc naturalmente.
    Sul fatto che talvolta siano i files a non essere "ben strutturati" sono d'accordo, capita. Ma se lo stesso file dal medesimo nas va fluido col mio WD in WIFI 5Ghz dalla camera da letto e bufferrizza sul PCH A-400 via cavo, qualcosa non va. Talvolta, non sempre, trovo la quadra utilizzando lo "script di rete avanzato" che ha fornito Cloudmedia, ma e' comunque sempre uno sbattimento che porta via del tempo, e preferirei quindi evitare, quando intendo invece rilassarmi e vedermi un film.
    Poi magari e' il mio a-400 a essere difettoso, ma avevo letto anche di altri che lamentano i problemi di schermo nero, buffering ed audio muto nonostante i tanti aggiornamenti a cui e' stato sottoposto l'a-400.
    Se a qualcuno interessa l'A-400, lo cedo volentieri(non a gratis ovviamente)

    Citazione Originariamente scritto da mamos76 Visualizza messaggio
    Arrivato grazie!!!! Ho visto dove lo hai preso, ma per la garanzia ci sono problemi???
    Perche'? Se fai riferimento alla durata della garanzia, ti rassicuro subito postando uno stralcio delle condizioni di garanzia del rivenditore, opportunamente tradotte in italiano. Anche il banner del rivenditore che funge da intestazione al prodotto, riporta esplicitamente "garantie 2 ans".

    garanzia

    Tutti i nostri prodotti sono garantiti un minimo di parti di un anno e il lavoro, tornare ad esclusione di stazioni di servizio. Tuttavia, i prodotti il ​​cui prezzo di vendita è superiore a 140 euro sono garantiti due anni Son-Video escluso accessori audio e video, prodotti di telefonia mobile e binocoli.

    Dimenticavo:

    E' in consegna oggi!!
    Ultima modifica di neoplasma; 28-06-2016 alle 10:57

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    151
    In consegna ieri ...ma e' arrivato oggi! Vi faro' sapere come andra' ...

    @mamos76
    La tua domanda di ieri ha poi alimentato la mia paranoia e, per averne la certezza, ho inviato al rivenditore una e-mail per aver conferma dei due anni di garanzia e lo ha confermato!

  9. #54
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    385
    Citazione Originariamente scritto da neoplasma Visualizza messaggio
    In consegna ieri ...ma e' arrivato oggi! Vi faro' sapere come andra' ...

    @mamos76
    La tua domanda di ieri ha poi alimentato la mia paranoia e, per averne la certezza, ho inviato al rivenditore una e-mail per aver conferma dei due anni di garanzia e lo ha confermato!
    Scusa non volevo metterti dubbi. Il mio era soltanto un discorso inerente che nel caso di guasto ti tocca rispedirlo all'estero. Tutto qui.
    Goditelo e facci sapere le tue impressioni. Io conto di ordinarlo la prossima settimana
    TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da mamos76 Visualizza messaggio
    Scusa non volevo metterti dubbi. Il mio era soltanto un discorso inerente che nel caso di guasto ti tocca rispedirlo all'estero. Tutto qui.
    Goditelo e facci sapere le tue impressioni. Io conto di ordinarlo la prossima settimana
    Non devi scusarti anzi, grazie al dubbio scatenato dal tuo intervento abbiamo la (doppia)certezza scritta che la garanzia e' di due anni.
    Non ho ancora avuto molto tempo per usarlo, ma dalle impressioni posso dire che:

    1. Confermo tutto quello che ha gia' scritto Natale69
    2. Ho inserito un hd da 2.5" che avevo di avanzo, un seagate da 600GB. Nonostante il manuale dica che non e' supportato perche' ha spessore oltre i 9mm, se inserito con accortezza e senza sforzare troppo le due viti per il fissaggio, si inserisce perfettamente nel vano. I piedini di gomma appoggiano correttamente su un qualsiasi piano e quindi l'hdd non tocca il piano sul quale eventualmente appoggia il lettore, favorendo cosi anche il passaggio dell'aria.
    3. Il menu principale e' come quello della PS4, senza fronzoli, quindi essenziale e semplice.
    4. Stranamente, il browser di rete mostra solo risorse SMB e UPNP, per NFS i path vanno inseriti a manina(strano non abbiano implementato uno "showmount", magari lo faranno in futuro), comunque non e' un problema, si fa in 1 minuto, anche meno.
    5. Ho dovuto portare la luminosita' del canale hdmi2, ad esso dedicato, da -12 a 0: col pch al livello 0 era davvero troppo luminoso.
    6. Funzionano davvero i menu full dei bluray! Anche se non "istantanei" come il menu lite.
    7. Utilizzando i menu lite del bluray non e' solo veloce, ma addirittura istantaneo: sia la visualizzazione della lista dei capitoli contenuti nel bluray che l'avvio del capitolo scelto; provato con bluray di una serie televisiva alcuni in formato iso altri in cartelle.
    8. E' piccolino rispetto al pch, ebbene si avevo ignorato la lettura delle misure!

    E' davvero un bel giocattolino!
    Ultima modifica di neoplasma; 30-06-2016 alle 09:31

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    385
    Citazione Originariamente scritto da neoplasma Visualizza messaggio
    Non devi scusarti anzi, grazie al dubbio scatenato dal tuo intervento abbiamo la (doppia)certezza scritta che la garanzia e' di due anni.
    Non ho ancora avuto molto tempo per usarlo, ma dalle impressioni posso dire che:

    1. Confermo tutto quello che ha gia' scritto Natale69
    2. Ho inserito un hd da 2.5" che avevo di avanzo, un seagate da 600G..........[CUT]
    Sono contento per te. Due cose ti volevo chiedere:

    1) l'hd da 2,5 deve essere preferibilmente inferiore ai 9 mm d'altezza perché ci possa entrare perfettamente?
    2) mi puoi spiegare meglio il punto 5 che non ho capito. Hai dovuto alzare la luminosità del televisore o cosa. Io sul mio 'che c-200 non ho mai regolato niente a livello di luminosità.
    TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da mamos76 Visualizza messaggio
    Sono contento per te. Due cose ti volevo chiedere:

    1) l'hd da 2,5 deve essere preferibilmente inferiore ai 9 mm d'altezza perché ci possa entrare perfettamente?
    2) mi puoi spiegare meglio il punto 5 che non ho capito. Hai dovuto alzare la luminosità del televisore o cosa. Io sul mio 'che c-200 non ho mai regolato niente a livello di luminosità.
    1. Ni. Nel vano si inserisce nella basetta sata ed entra perfettamente, senza sforzare. Il vano viene poi chiuso da un coperchio con due viti. Con hdd pari o superiore ai 9mm di spessore, questo coperchio una volta serrato con le due viti a corredo, non va a toccare perfettamente la base del lettore come invece dovrebbe, ma e' solo una questione estetica e comunque non si nota a meno di capovolgere il lettore. In altre parole: senza saperlo, se non sai di dover guardare che il coperchio aderisca perfettamente alla base del lettore, probabilmente non te ne accorgi neanche capovolgendo il lettore.

    2. Ho un plasma Panasonic VT30 ed un Sony Bravia 42". Con l'a-400 e su entrambi, se lascio i valori della luminosita' al livello standard del televisore, quindi a 0, i filmati sono molto luminosi, troppo per me(probabilmente e' anche una questione soggettiva, a me piace ben contrastato con netta separazione tra chiaro/scuro). Sul Plasma l'avevo settato anni fa a -12, che ho riportato a 0 ieri. Sul Sony avevo provato l'a-400 una sola volta ed ora non ricordo di quanto avevo ridotto la luminosita', ma ricordo che anche qui avevo abbassato la luminosita'(cosa che, ad esempio, non ho dovuto fare collegando il WD TV Live). Sicuramente non e' problema. Personalmente, lo considero un normale "setup" da fare collegando un nuovo apparato.

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    Citazione Originariamente scritto da neoplasma Visualizza messaggio
    ....Non ho ancora avuto molto tempo per usarlo, ma dalle impressioni posso dire che:

    1. Confermo tutto quello che ha gia' scritto Natale69
    .....[cut]
    4. Stranamente, il browser di rete mostra solo risorse SMB e UPNP, per NFS i path vanno inseriti a manina(strano non abbiano implementato uno "showmount", magari lo faranno in futuro), comunque non e' un problema, si fa in 1 minuto, anche meno.
    ..........[CUT]
    hmmm....hai provato a fare il mount dalla tendina dove di default ti propone SMB e invece puoi forzare NFS ed il resto è già tutto pronto appunto come per SMB ? Io ho memorizzato un paio di path NFS immediatamente....anche se poi non li uso per complicazioni di credenziali...
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    hmmm....hai provato a fare il mount dalla tendina dove di default ti propone SMB e invece puoi forzare NFS ed il resto è già tutto pronto appunto come per SMB ? Io ho memorizzato un paio di path NFS immediatamente....anche se poi non li uso per complicazioni di credenziali...
    Ho fatto cosi e poi ho inserito il server e i path da cui attingere. Forse mi sono spiegato male. Intendevo dire che non vi e' l'icona predisposta per NFS come invece avviene con SMB e UPNP: per NFS va creata.
    Ultima modifica di neoplasma; 01-07-2016 alle 13:34 Motivo: attingere non condividere :^)

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598

    forse sono un pò tardo io....ma se tu vai all'interno dell'icona SMB e poi nel campo SMB apri la tendina e scambi la voce con NFS ti ritrovi esattamente lo shortcut con il path desiderato ed il protocollo NFS invece che il default SMB e l'icona mostrerà stavolta la dicitura NFS....
    Ultima modifica di vnatale69; 02-07-2016 alle 23:24
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •