Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Setting LG 65EF950V

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Venezia
    Messaggi
    6

    Setting LG 65EF950V


    Ciao a tutti , ho appena acquistato questo TV e volevo sapere se posso trovare da qualche parte un primo minimo settaggio
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Prova le impostazioni di hdfever
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Venezia
    Messaggi
    6
    È che non mastico bene l inglese, comunque ci provo grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Al limite è francese , prova il traduttore automatico.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Venezia
    Messaggi
    6
    Eheh francese

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    64
    Ciao...ho comprato il 55ef950v....e sono contentissimo.
    L unica cosa su cui vorrei un consiglio è questa.
    Trovo vari settaggi in giro e sono tutti x visione al "buio"
    Il risultato è che l immagine (sky sopratutto) risulta un po buia nella visione in ambiente illuminato.
    L ultimo che ho provato mi fa usare il gamma bt.1.888 e i volti e l immagine generale è poco "brillante"
    Vorrei capire se ce qualche settaggio ad oc x sky.
    Finisco dicendo che la luce oled a 35-40 può andare per la visione in ambiente senza luci ma la trovo "insufficente" durante il giorno

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Kanuts Visualizza messaggio
    Ciao...ho comprato il 55ef950v....e sono contentissimo.
    L unica cosa su cui vorrei un consiglio è questa.
    Trovo vari settaggi in giro e sono tutti x visione al "buio"
    Il risultato è che l immagine (sky sopratutto) risulta un po buia nella visione in ambiente illuminato.
    L ultimo che ho provato mi fa usare il gamma bt.1.888 e i volti e..........[CUT]
    Aumenta Luce OLED a 60-80 per il giorno. Al buio meglio 30-40.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    64
    Grazie capitano
    Ora sto usando questi settaggi.http://www.cnet.com/forums/discussions
    (spero nn sia un prob postare il link)
    Siccome non ho esperienza di calibrazione immagino che tutta la gestione del colore e del bianco l abbiano fatta con una sonda.
    Che te ne pare di questi valori?
    Mi ha incuriosito la scelta del gamma bt.1886 anziché il solito 2.1 o 2.0

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Kanuts Visualizza messaggio
    Grazie capitano
    Ora sto usando questi settaggi.http://www.cnet.com/forums/discussions
    (spero nn sia un prob postare il link)
    Siccome non ho esperienza di calibrazione immagino che tutta la gestione del colore e del bianco l abbiano fatta con una sonda.
    Che te ne pare di questi valori?
    Mi ha incuriosito la scelta del gamma bt.1886 an..........[CUT]
    Secondo me i migliori settaggi, in assenza di strumentazione professionale, sono quelli predefiniti di ISF Expert 1 o 2 con piccolissime modifiche:
    - Ottimizzatore bordi da Attivo a Disattivato
    - Luce OLED da 60 a 35 per la notte
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    64

    Ok grazie.
    Expert 1 da quello che ho capito è il settaggio + vicino al riferimento...quindi non ci dovrebbbero essere molti cambiamenti e invece sopratutto nella gestione del colore si trovano in giro settaggi anche molto differenti...bah
    Ti chiedo un altra cosa .
    Nella gestione degli input ci sono due settaggi
    In uno cambi l icona ma dovrebbe essere dove dici che genere di dispositivo è collegato a quell ingresso(e di conseguenza il tv attiva e disattiva filtri a seconda dei casi) vero?
    Nell altro cambi solo il nome e nn dovrebbe influenzare nulla.
    Lo chiedo perché per abbassare l input lag basta rinominare a "pc" l ingresso ma non ho capito bene quale dei due influisce
    Ultima modifica di Kanuts; 13-06-2016 alle 16:15


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •