|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Cambio satelliti Kenwood Krf 5450D
-
10-06-2016, 14:32 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
beh, quantifica alto e basso perché front (i tweeter) e centrale dovrebbero stare ad altezza orecchie mentre i surround 1-1.5 metri sopra il punto d'ascolto
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
11-06-2016, 14:54 #17
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 46
PLASMA: Panasonic Viera Thx-55VT60 SINTOAMPLIFICATORE: DENON X3200W
DIFFUSORI: kit 5.1 Jamo 626 HCS3SUBWOOFER: JAMO J112
-
12-06-2016, 17:24 #18
Junior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 14
Bene bene...
dunque sondando il terreno in casa, escludo la possibilità di mettere le torrette, devo per forza mettere i diffusori in alto. Quindi se non metto dei satelliti con la predisposizione a muro devo optare per dei diffusori da scaffale tenuti in alto da delle mensole. Mi stavo orientando su cosa cambiare per primo. Sono orientato sul centrale per migliorare l'aspetto dialoghi, e stavo puntando il nota 740 della indiana line da mettere appunto centralmente sopra una mensola. Leggevo di persone molto contente soprattutto quella categoria di utenti che sono indirizzati esclusivamente al lato cinema. Cercando dei diffusori a satelliti trovo solo configurazioni o troppo economiche o troppo costose...
-
14-06-2016, 11:50 #19
vero, nei mini diffusori mancano prodotti di livello e prezzo medio.
domenica mi hanno fatto ascoltare dei diffusori del 1977 della Grunding ... e sono stati sorprendenti nonostante alcuni limiti. dirai che centra ? questi diffusori erano progettati per funzionare appoggiati alla parete e quindi sono gli antenati dei diffusori definiti "on Wall" io non li ho mai visti ne ascoltatati ... ma potrebbero essere la soluzione per il tuo problema .. magari investendo prima nei frontali e centrale ..
ciao
luca
-
15-06-2016, 06:39 #20
Junior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 14
Guardando la brochure dei nota c'è una immagine che indica la possibilità di appenderli Screenshot 2016-06-15 07.56.51.png
Mi chiedo a quel punto se non convenga comunque metterci una mensola sotto per dargli un minimo di rotazione se necessaria...
-
20-06-2016, 08:52 #21
Junior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 14
Come da vostro consiglio ho deciso di iniziare l' Upgrade step by step. Ho ordinato il centrale Nota 740. Vi aggiornerò sulle impressioni. Per ora grazie del tempo dedicatomi.
-
24-06-2016, 07:53 #22
Junior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 14
Arrivato e montato il centrale Nota 740. Serie tv e film cambiano subito. Dialoghi ed effetti già 10 volte meglio di prima. E' quello che speravo. Chi come me non ha un orecchio da musicista e usa i diffusori solo per cinema e tv deve per forza fare l'upgrade buttando i satelliti inclusi nei pacchetti Home Cinema. La differenza è davvero obbiettiva.
Prossimo step sono i diffusori anteriori: continuo con la linea Nota? I 240 sono abbordabilissimi sotto i 150. Oppure passare alle Tesi?
PS: ho probabilmente risolto anche la questione mensole: esistono su amazon dei supporti per diffusori da scaffale che dalle recensioni sembrano ottimi.
-
27-06-2016, 12:00 #23
Ciao , solo una precisione i diffusori "on Wall" (che avevo citato nel mio post) devono essere appesi e appoggiati al muro , se noti hanno un volume inferiore ai diffusori tradizionali e sono progettati per lavorare in sinergia con la parete.
Venendo al tuo quesito se continuare o meno con la linea Nota , io possiedo le antenate (TH241) che per anni sono state i mie frontali , le ho sempre posizionate a circa 30cm dal muro posteriore , ma devo dire che in varie prove fatte a suo tempo non ho mai incontrato problemi nell'ascolto riducendo la distanza dalla parete.
Con le attuali Nota c'è un differenza importante; il tubo di accordo delle Nota è posteriore ( le TH hanno il reflex anteriore) quindi , parlando di diffusori frontali, potresti avere qualche impatto con una istallazione a a prete , in dotazione c'è un tampone in spugna che serve a mitigare il problema.
Se il budget lo permette mi verrebbe da consigliarti di ascoltare il primo modello a reflex anteriore le Tesi 260
Ciao
Luca
-
02-07-2016, 18:39 #24
Junior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 14
Alla fine ho optato per le nota con i supporti appositi per casse da scaffale
aaaa.jpg
Poi ho approfittato dell'offerta di oggi mediaworld e ci ho abbinato una TV Oled 55eg910.... ora guardare la tv è davvero bello.
Grazie a tutti per i consigli. Sempre preziosissimi.