|
|
Risultati da 931 a 945 di 3866
Discussione: TV OLED LG 65/55EF950
-
06-06-2016, 17:23 #931
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 62
No, nessun guasto ma ormai avevo la smania dell'oled e non ho potuto resistere.... Mio padre ringrazia che ha recuperato il Samsung, in effetti ottimo led!!
-
07-06-2016, 21:53 #932
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 101
strepitosi i video 4K demo LG di qualche pagina indietro
una domanda stupida,il logo LG resta acceso solo a tv spento??
avendo selezionato expert1 come profilo esso disattiva tutti i vari strumenti di immagine,è giusto che siano tutti disattivi o qualcosa va tenuto attivo?voi come li tenete?
-
08-06-2016, 06:37 #933
-
08-06-2016, 07:03 #934
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 62
Ho scaricato dal link della pagina precedente qualche demo UHD e HDR, i file sono con estensione .ts o Mp4 e li ho salvati sul Nas di rete. Purtroppo quando provo a leggerli tramite la tv (smartshare) non mi riconosce il formato e la lettura non parte. Con vari Mkv e altro materiale che ho sempre sul nas nessun problema. Voi come avete fatto a riprodurli?
Grazie
-
08-06-2016, 08:22 #935
prova a rinominarli .mkv
--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
08-06-2016, 13:20 #936
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 455
-
08-06-2016, 14:22 #937
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 183
Incredibili, ne'? Quello del jazz poi, come colori, come contrasto, come definizione, è lo stato puro dell'arte, è L'OLED!
E' quello che dice che può avere difetti nella tv di tutti i giorni (e sono stato uno di quelli che li ha sempre messi in risalto senza pietà, andate a leggere nelle pagine precedenti), ma che mi fa capire una volta di più, se ce ne fosse ancora bisogno, di avere in casa un'opera d'arte. Sono troppo contento.Ultima modifica di astro61; 08-06-2016 alle 14:29
-
08-06-2016, 14:35 #938
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 183
Vorrei approfittarne per dire a chi prende questo televisore e poi magari senza neanche quasi tirarlo fuori dalla confezione lo sottopone subito a test per vedere se ha banding ho altre amenità, di guardare prima quei demo. Se anche voi vedete il nero così nero, è inutile fare prove per vedere o trovare chissà cosa. Quello che conta è come si vede con sorgenti adatte alla superiorità di questo pannello. Il resto sono seghe mentali.
-
08-06-2016, 14:44 #939
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 62
Quindi vuol dire che il protocollo DLNA non mi supporta il 4k in rete? Se cosi' fosse l'unica maniera per leggere questi demo sarebbe collegare una chiavetta usb alla tv e lanciare la lettura direttamente. Per chi come me immagazzina tutti i dati su un Nas é una bella fregatura...
-
08-06-2016, 14:52 #940
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 455
ehh lo so.. io attualmente uso un server plex (per curiosità prova vedi se c'è l'applicazione installabile sul tuo nas) sfrutta il DLNA per riprodurre tramite rete gli mkv.. non si riesce a streammare i 4k codificati h264, i 4k h265 vanno.. riesco però a vedere mkv untouched anche da 40gb.. l'unico modo che finora ho trovato (anche se non mi ci sono dedicato molto) è con disco usb3 collegato alla tv.. e tra l'altro devo dire che ho notato che avevo l'audio fuori sincronia rispetto al video.. a voi è capitato? (credo sia solo un problema di file rip mkv h264.. i demo che guarda caso sono h265 non hanno nessun problema)
Ultima modifica di Arandax; 08-06-2016 alle 14:56
TV: LG OLED 77G36LA | SINTO: Marantz SR5014 | CENTRALE: Focal CC 800V | DIFFUSORI: Focal 816V | PLEX server
-
08-06-2016, 14:52 #941
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 62
Per quanto riguarda l'USB, qualcuno usa una chiavetta collegata alla Tv per registrare i programmi? Fino a che taglia supporta la Tv? Va formattata in un formato specifico o non c'é problema? Grazie in anticipo per le risposte
-
08-06-2016, 14:58 #942
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 62
Ho un Nas Qnap ts-251+ con 8 gb di Ram, uso sia plex in rete che Kodi se passo tramite l'uscita HDMI del Nas, non ho nessun problema a riprodurre MKV anche Full Bluray in 1080P, é proprio un problema che mi si pone adesso con il 4K. Speriamo sia risolvibile la cosa altrimenti mi tocca cambiare Nas e prenderne uno con uscita 4k per fargli fare direttamente la transcodifica e inviare il flusso audio video in HDMI
-
08-06-2016, 15:36 #943
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 183
Io ho provato, anche con una da 64GB, ma sembra che non le accetti. Infatti adesso ho collegato un hard disk esterno da 1TB e con quello funziona. Non c'è bisogno di formattare. L'unica cosa che mi dispiace è che una tele di questo livello non abbia un doppio tuner per poter vedere un canale e registrare su un altro, come i Samsung top, ad esempio, ma si sa, nessuno è perfetto...
Ultima modifica di astro61; 08-06-2016 alle 15:45
-
08-06-2016, 15:37 #944
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 455
Se usi plex, i file mkv 4K codificati hevc (h265) dovrebbero già andare..(via rete) se invece come me hai file 4k h264, non ce la fa perché li transcodifica e non ci sta dietro..
Ad ogni modo lascia che sia la TV a riprodurre il file e non il NAS.. sicuramente il processore della TV é più potente (x la codifica h265 serve proprio un chip dedicato)Ultima modifica di Arandax; 08-06-2016 alle 16:09
TV: LG OLED 77G36LA | SINTO: Marantz SR5014 | CENTRALE: Focal CC 800V | DIFFUSORI: Focal 816V | PLEX server
-
08-06-2016, 22:12 #945
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 101
Ragazzi stasera vado ad accendere la tv e mi ritrovo una striscia verticale bianca in mezzo alla TV, non ci credo dai,come è potuto succedere,domani chiamo al negozio non ci voleva questa cosa