|
|
Risultati da 241 a 255 di 318
Discussione: Epson EH-LS10000
-
27-05-2016, 18:47 #241
Purtroppo l'allineamento delle matrici via software implica un inevitabile decadimento della risoluzione, il risultato è di tutto rispetto ma la risoluzione ne risente. Dai un occhiata a queste foto dell'Epson in questione e per quanto tu possa intervenire l'immagine riprodotta sarà sempre peggiore rispetto ad un allineamento Hardware.
allineamento software ne risulta un immagine più morbida e quasi sullo sfocato
http://projectiondream.com/wp-conten...-sharpness.jpg
Particolare
Stato iniziale dell'allineamento
Ultima modifica di PAOLINO64; 27-05-2016 alle 18:58
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
27-05-2016, 18:55 #242
Sull'Epson si può regolare in 3 steps:
1) regolazione globale
2) regolazione ai 4 angoli
3) regolazione a zona o a scacchiera sull'intera superficie dell'immagine
Percui, una caratteristica comune agli LCD,
solo che con l'Epson si può correggere facilmente, e senza effetti collaterali,
come tra l'altro riportato da tutte le recensioni al banco prova
Poi chi lo ha visto di persona, sà di cosa parloUltima modifica di Salmon; 27-05-2016 alle 19:24
-
27-05-2016, 22:15 #243
No, non si tratta di un calo, ovviamente.
Piuttosto, per così dire, una variazione cromatica. Ho solo quotato Salmon che si è espresso forse in modo poco appropriato, ma che so intendeva cosa diversa
La butto lì, così, con disinvoltura: sospetto anche che il calore non sia del tutto estraneo al fenomeno. Nel vpr che possedevo prima, il sistema di raffreddamento era meno efficace rispetto al modello che ho adesso, e lo chassis si scaldava sensibilmente già dopo poco tempo dall'accensione. Infatti, il problema era molto più presente, tanto che avevo equipaggiato l'obiettivo con un filtro cyan ad uso fotografico, a bassa gradazione. Ad inizio film, il B/N era un po' più "freddo" del dovuto, ma presto l'immagine si "scaldava" e diveniva abbastanza corretta, almeno per un tempo pari alla durata media dei lungometraggi. Il tutto al netto degli errori, piuttosto frequenti, di trasferimento dei film in home video.
L'attuale vpr è dotato di un sistema di raffreddamento molto più efficace (alla fine di "Via col vento" la scocca è ancora praticamente fredda, per dire) e, guarda caso, il fenomeno è molto meno marcato...
Ultima modifica di Dario65; 28-05-2016 alle 00:29
-
28-05-2016, 08:22 #244
modello del tuo attuale proiettore?
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
28-05-2016, 10:22 #245
Porc... nell'ultimo post è sparita la mia firma
Devo avere combinato qualche casino quando ho editato... boh!
Comunque, il mio vpr è un semplice Jvc Rs 45, che ormai possiedo da diverso tempo e, tengo a sottolineare, il paragone "termico" era riferito unicamente al modello che ho avuto in passato (Jvc Hd 100).
-
28-05-2016, 10:28 #246
Vedi non è carino giudicare una macchina senza averla mai vista,
ora metti da parte un'attimo "le ideologie alla moda...",
e datti una letta qui:
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...23325700,d.d2s
Visto ?
dopo mille ore di utilizzo non solo non si notano problemi o cambiamenti importanti, ma anzi sembra aumentare la qualità,
ma ovviamente sono di parte...
poi sempre su AVS, ci sono numerosi utenti che dopo aver acquistato, tenuto, e provato le macchine, sono giunti a queste conclusioni:
"Completely agree the screen was I think 140" and 0.8. First of all we were comparing it with the RS600 and we could not tell much difference in black performance besides the Epson seemed to have more shadow detail. I agree when something is black on the JVC it is truly black but most of us don't realize we are missing details in those black areas. And we both found the JVC artificially sharp and movement also unnatural as I have described many times before hence I've sold my RS400. We both agreed on these (there were two of us from here).
See motion artifact issues here (in the conclusion part) as well which I've been describing but none here would acknowledge:
http://projectiondream.com/en/jvc-dl...iew-projector/
Its simply unacceptable at this level.
So that's it for the JVC debate I am really over it and glad I've sold it. We were truly impressed by the LS so now just need to decide which one it will be the LS or the 520ES for me the LS is unbeatable for the price and am not too fussed about HDR so that's not an issue but I crave for a true 4K panel. Tough call."
Se non basta ne posto altri.
Ah poi ci sono sempre le varie recensioni in rete, con test seri e approfonditi.Ultima modifica di Salmon; 28-05-2016 alle 10:34
-
28-05-2016, 11:01 #247
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Chiedo lumi ai più esperti o a chi è in grado di rispondermi: il "potenziale" problema dei dust blobs in questo vpr è risolto? (che so...percorso ottico sigillato....)....
-
28-05-2016, 11:11 #248
Sempre in cerca di una preda, eh?
Meno male che ci sono i forum, stavi per fare un investimento ad alto rischio, pare!
Credo proprio che il percorso ottico sia sigillato, non avrebbe senso il contrario.
Comunque, a breve, ti risponderà senz'altro Salmon.
Bye
-
28-05-2016, 11:32 #249
Hai trovato per caso qualche caso, con tale problema su questa macchina ?
Credo di no,
sono ormai circa 2 anni che questa macchina è sotto i riflettori, e tenuta "scrupolosamente" sott'occhio dal mondo della videoproiezione...
E nessuna macchina ha riportato questo problema,
semplicemente perchè l'LS10000, a differenza dei modelli Epson precedenti è un 3LCD riflessivo,
quindi con percorso ottico sigillato.
-
28-05-2016, 11:36 #250
-
28-05-2016, 12:34 #251
Ti devo dare una pessima notizia il percorso ottico non è totalmente sigillato, ciò non dovrebbe potenzialmente però creare problemi di dust blobs.
http://www.cine4home.de/tests/projek...0_test_neu.htm
Dichroitische Spiegel sorgen für die Farbaufteilung und Lichtpolarisation, die für die LCD Technologie unerlässlich ist. Wer genau hinsieht, wird bemerken, dass der Lichtweg keinesfalls komplett gekapselt ist, sondern gerade im Spiegelbereich viele offene Schlitze existieren. Dies erklärt schließlich die Notwendigkeit eines Staubfilters, denn im Laufe der Zeit könnten ohne Filter die Gläser verstauben. Muss man nun Angst haben, dass der LS10000 im Laufe der Zeit bunte Staubflecken im Bild zeigen wird, wie seine kleinen LCD-Brüder? Nicht unbedingt, denn solche Bildflecken entstehen nur, wenn sich ein Staubkorn direkt auf einem der LCDs niederlassen kann. Also haben wir uns auf die Suche nach einem der drei R-LCDs gemacht.
Questa cosa l'avevo sempre sospettata perché i tecnici della Epson non l'hanno mai confermato e il tipo di filtro aria montato faceva presagire che non lo fosse.
Ultima modifica di PAOLINO64; 28-05-2016 alle 12:40
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
28-05-2016, 12:59 #252
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Intanto grazie per le risposte. Come dice Dario, si in effetti. Sarei a caccia di un papabile vpr predisposto al 4K e viste le ferali notizie che circolano ultimamente su matrici a scadenza, ottiche scrause eccetera, sono ancora alla finestra e mi sa che ci starò ancora a lungo.
Non sono molto avvezzo ai forum esteri per cui non conosco tutto lo scibile delle problematiche e delle recensioni. Inoltre non me la cavo bene con l'inglese.
Vista la discussione del vpr in oggetto ho chiesto solo lumi. Io per altro stimo molto Epson e fin ora ho solo avuto Epson, ma non disdegno nessuna marca, non faccio tifo calciofilo per nessuna casa o per nessun vpr (tra l'altro mi fa schifo il calcio).
Ma visto che qualche tempo fa, (non ricordo onestamente chi), mi disse appunto che il percorso ottico non era interamente sigillato, ho chiesto notizie più certe. All'inizio davo per scontato anche io che essendo questo un riflessivo, il percorso ottico fosse sigillato, ma a quanto pare non è così. Che la cosa fin ora non abbia mai creato problemi a riguardo è comunque rassicurante.
-
28-05-2016, 13:09 #253
E' proprio vero, mai dare nulla per scontato
Questa scelta della Epson mi lascia perplesso. D'altronde i tecnici sono loro, ed a onor del vero, la recensione dice anche altro e quel filtro, strano in effetti, potrebbe anche rappresentare, per così dire, una rassicurazione in più.
Per esempio, sempre se ho interpretato correttamente, si afferma che alcuni punti cruciali sono sigillati con resina e che dovrebbe (il condizionale è comunque d'obbligo) essere improbabile che l'odiato fenomeno dust blobs faccia capolino.
Originariamente scritto da alpy
Ultima modifica di Dario65; 28-05-2016 alle 13:11
-
28-05-2016, 13:10 #254
Pessima notizia ?
Chiamala come vorresti veramente: "Ottima" per te...
e comunque i fatti continuamo a smentire ogni tuo tentativo di trovare difetti in questa macchina.
Comunque dai,
facciamo tutti il tifo con Paolino in tedesco,
sperando di trovare prima o poi un difetto importante,
tanto da quanto è incircolazione, prima o poi riusciremo a beccare in castagna questo scrauso vprUltima modifica di Salmon; 28-05-2016 alle 13:12
-
28-05-2016, 13:34 #255
Ultima modifica di PAOLINO64; 28-05-2016 alle 13:35
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO