Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 22 PrimaPrima ... 5111213141516171819 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 318

Discussione: Epson EH-LS10000

  1. #211
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Ti quoto Rosso, il bello è che in ogni suo post magnificava il suo mitttico JVC Hd990...l'unico, il migliore, il fantasmagorico proiettore che in 2D le dava anche ai proiettori cinema ...ora i JVC sono una merxa, non si possono vedere, non si riesce a regolare il punto del bianco e udite udite si riesce a percepire il calo della lampada e quindi..........[CUT]
    Però vedo che vi interessa questa discussione,
    fate un pò come "la volpe e l'uva..."

  2. #212
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Certo che mi interessa, come il proiettore, finalmente un proiettore laser, strepitosa novità! E quindi?..ora tutto il resto fa schifo, o va certamente peggio? Dai, ti prego, un po' di obiettività! Mi faceva piacere leggere i tuoi post, ma da quando hai preso l'Espon non ti "riconosco" più! Tutto lì...senza offesa o altro!
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #213
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Be una cosa però va detta, le matrici dell'esemplare testato da http://projectiondream.com/en/epson-...jector-review/ ha delle matrici allineatissime, preciso mezzo pixel quindi risoluzione ai massimi livelli.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di PAOLINO64; 26-05-2016 alle 20:49
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  4. #214
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Va beh...questo ha decisamente dei problemi....anche seri
    Ultima modifica di prunc; 26-05-2016 alle 21:16
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #215
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.979
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    e udite udite si riesce a percepire il calo della lampada e quindi la variazione di temperatura colore fra l'inizio e la fine di un film...
    Uhmm... io non ci scherzerei troppo sopra

    Purtroppo, da possessore di Jvc (soddisfatto, tengo a precisare) devo convenire con Salmon. Non è una cosa drastica e non è così facile da percepire, anzi direi proprio il contrario, con materiale video a colori.
    Le note dolenti arrivano con materiale in B/N; incominci a guardare il film e mano a mano che trascorre il tempo del film, il B/N non è più così B/N come all'inizio
    Non so se è una caratteristica dei Jvc, di alcune serie/modelli, oppure è una caratteristica intrinseca alle lampade uhp.
    Se hai un occhio allenato, se conosci bene le peculiarità della resa del B/N, ti invito a fare una prova

    Tieni presente che l'occhio, anzi, più corretto dire il cervello, durante la visione si abitua e questo "limite" del nostro sistema visivo ci aiuta. Ma se metti due immagini a confronto diretto, allora le cose cambiano.

    Quest'aspetto, da appassionato di vecchi film in B/N (appunto), mi ha sempre interessato molto.
    Ultima modifica di Dario65; 26-05-2016 alle 23:26

  6. #216
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Uhmm... io non ci scherzerei troppo sopra

    Purtroppo, da possessore di Jvc (soddisfatto, tengo a precisare) devo convenire con Salmon. Non è una cosa drastica e non è così facile da percepire, anzi direi proprio il contrario, con materiale video a colori.
    Le note dolenti arrivano con materiale in B/N; incominci a guardare il film e mano a man..........[CUT]
    Esatto Dario.

    Dopodichè, anche io sono stato appagato con JVC,
    ma poi è uscita la vera rivoluzione per la videoproiezione domestica, ossia la sorgente laser.

    Ricordate questo thread ?
    http://www.avmagazine.it/forum/122-v...i-nostri-sogni

    Venne aperto ben 5 anni fà,
    proprio sognando il vpr lamp-free
    (perche allora oltretutto il 2K, ci sembrava un ottimo punto d'arrivo in casa...)

    Ebbene già da 2 anni la sorgente laser è realtà.
    La mia non è una critica diretta a JVC o Sony,
    n'è un ripensamento a ciò che goduto con JVC,
    ma più che altro, un senso di rabbia, perchè il mercato e spesso chi opera nel settore, per ovvie ragioni, sembra aver in un certo senso "boicottato" la macchina Epson,
    Chiaro che indirizzando verso altro si ha maggior giro di moneta (4K, HDR, sostituzione delle lampade ecc...).

    Ma il tutto è fine a stesso, e a chi dietro ci mangia,
    mentre all'utente finale non torna nulla, se non una macchina nata obsoleta.

    Cosa me ne faccio oggi di una macchina 2K, che supporta l'HDR e ik 4K, quando oltretutto ci sono un paio di titoli nativi in tale formato ?

    Come si comporteranno queste e le prossime macchine a lampada UHP, che dovranno gestire l'UHD e il WCG, con una potenza luminosa doppia rispetto alle macchine attuali ?
    Come reagirà la lampada nel tempo o le matrici nel gestire tutta questa potenza o calore emesso in una scocca da macchina casalinga ?

    Senza poi contare il futile motivo della rivendibilità:
    JVC e Sony, faranno mai macchine con sorgente laser, dal costo umano come Epson ?
    Ne hanno la possibilità...?
    Se si, quando usciranno, cosa ci faccio con una macchina 2K a lampada ?

    Infine la cosa più importante,
    Che cosa ci faccio con il 4K, HDR UHD ecc...
    Su una macchina a lampada (e 2K), quando già si hanno problemi di stabilità con il 1080p e Rec.709 ?

    Ecco, tutto questo si sà,
    ma per qualche strano motivo, si continua a spingere la gente verso la direzione (per me), sbagliata.

    Ho apprezzato JVC,
    ma ora con Epson posso guardarmi più di un film di seguito, senza temere i cali e i viraggi causati dalla lampada dopo ben 15minuti ( tempo necessario per partire con la calibrazione, e dopo non è che si ferma eh)
    Il tutto con una qualità d'immagine veramente naturale,
    e appagante.

    Poi dalla sorgente laser, allora, quando le macchine saranno stabili, e i titoli disponibili, allora potremo cominciare a parlare di 4K e Gamut più esteso.
    Ultima modifica di Salmon; 27-05-2016 alle 00:15

  7. #217
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.979
    Non voglio entrare più di tanto in questa discussione, ma una cosa è certa: IMHO, al momento, la vera "rivoluzione" sarebbe proprio l'utilizzo di sorgenti luminose laser in buone macchine full HD dal costo abbordabile. Ci metterei la firma, e per molto, molto tempo.
    Ultima modifica di Dario65; 27-05-2016 alle 00:17

  8. #218
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Concordo Dario,
    (comunque l'Epson è un FHD, e si possono trovare ex demo ad un'ottimo prezzo...)

    e se Sony e JVC, non salgono su questo treno,
    sarà un'occasione persa, e se Epson uscirà nel frattempo con il successore dell'LS10000, allora faranno il botto e grosso...

    Sarà già troppo tardi...?

    Sony, non se la passa bene, e JVC non ha le potenzialità economiche di Epson,
    vedremo una fusione Sony/JVC ?
    Ultima modifica di Salmon; 27-05-2016 alle 00:28

  9. #219
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474
    Concordo pure io. L'Epson LS 10000 avrà pure meno contrasto nativo dei Jvc (ma in ogni caso è su un ottimo livello e superiore ai Sony, visto con i miei occhi...), ma può godere della vera innovazione, cioè il laser (che i Jvc non hanno per nulla...).

    Se i fan di quest'ultimo marchio- molto numerosi e calorosi sui forum- avessero un Jvc a laser, immagino le lodi...

    Ma molti di loro valutano solo il contrasto (importante, per carità...) e lo facevano anche con i modelli precedenti agli ottimi ultimi, tessendone le lodi incondizionate nonostante ottiche e dettaglio non all'altezza dei concorrenti, luminosità bassa e incostante e frame interpolation inguardabile...

    Aggiungo che un modello Epson laser più economico anche se senza 4K Enhancement c'è già, ma purtroppo solo negli Usa: ls 9600.

    Se nei prossimi mesi Epson esce con un successore al laser del modello LS 10000 sotto i cinquemila euro e con identica qualità visiva, beh non ci sarà più partita...

    Personalmente, su quella fascia di prezzo andrei di laser tutta la vita...
    Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.

  10. #220
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Un'altra dote di gran valore dell'Epson è l'ottica Fujinon di altissima qualità.

    Riguardo al contrasto,
    come gia detto, ho sempre posseduto soltanto dei JVC,
    quindi provando l'Epson, questo è stato il primo parametro che sono andato a guardare, anche con molta perplessità, ma dopo averlo provato non ho trovato nessuna mancanza particolare (in effetti basta leggere qualsiasi recensione, dove viene riportato che è l'unica macchina che può competere con i JVC a livello di contrasto), in più poi rispetto ai JVC, si riesce a mantenere un livello di informazioni a fondo scala, dove i JVC "crushano" un tantino,
    poi per chi vuole c'è l'iris dinamico, impostato su fast,
    si hanno dei passaggi rapidi e dinamici dal bianco assoluto al nero assoluto "perfect black", con un buco nero mai visto prima su nessuna macchina,
    in questi giorni lo stò provando, ed è una figata pazzesca,
    e ancora non ho trovato controindicazioni.

    A questo aggiungete una qualità cromatica ed un dettaglio al top, per una immagine complessiva totalmente naturale priva di effetto digitale, che sembra di guardare una pellicola in altissima definizione

  11. #221
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Uhmm... io non ci scherzerei troppo sopra

    Purtroppo, da possessore di Jvc (soddisfatto, tengo a precisare) devo convenire con Salmon. Non è una cosa drastica e non è così facile da percepire, anzi direi proprio il contrario, con materiale video a colori.
    Le note dolenti arrivano con materiale in B/N; incominci a guardare il film e mano a mano c..........[CUT]
    La cosa e' oggettivamente vera ma non e' definibile come calo e per questo ritengo che la cosa sia stata criticata e vista come impossibile, semplicemente la lampada, superati i primi 5-10 minuti in cui si scalda, tende comunque a cambiare in modo percettibile, se lo vai a cercare o se lo misuri strumentalmente, le proprie caratteristiche mano a mano che passa il tempo in cui resta accesa.

    Il calo invece, inteso come riduzione di luminosita' e cambiamento dei parametri RGB, puo' essere notato da inizio a fine film nelle prime 20-30 ore della lampada, successivamente non sono mai stato in grado di notarlo mentre noto delle variazioni, come descritte da Dario fra inizio e fine visione, soprattutto se il film e' lungo o ne vedo due di fila.

    Questo sia su JVC che su Panasonic e su 6 lampade diverse anche come marca su circa 4000 ore di utilizzo.

    Riguardo all'Epson anche io altrove ho scritto che se dovessi scegliere ora un VPR 2k lo riterrei preferibile ad altri proprio per la sorgente Laser e per la riproduzione dei colori. Il problema e' che questi vantaggi li noti
    A, se hai il proiettore calibrato
    B, se usi materiale adeguato
    C, se usi il VPR per un po' e apprezzi il diverso decadimento

    Peccato pero' che il 90% degli utenti usi il VPR per poche ore all'anno e lo venda prima di aver visto un reale decadimento della lampada (contuinuo a vedere in vendita VPR con meno di 200 ore all'anno di utilizzo, io manco lo comprerei per un uso cosi' ridotto) e lo usi per classici BD o video in 4k sui quali il minore contrasto e il minore dettaglio percepito (il sistema farlocco 4k dell'Epson e' decisamente peggiore di quello JVC, i Sony sono nativi quindi non c'e' storia proprio) gli facciano preferire gli avversari...
    Ultima modifica di Dakhan; 27-05-2016 alle 12:21

  12. #222
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    L'unica cosa che stona ancora in questo VPR che ha cmq un costo non irrilevante e' proprio il discorso della gestione di questo laser...

    mi spiego meglio.... tutto molto bello .. 20000 ore ... ma si specifica , detto più volte e anche da un tecnico , che il gruppo poi non e' sostituibile... uno dice ok ma io quando mai li faro 20000 ore, giusto!!!

    Ma finita la garanzia poi cosa succede?? ho posto questa domanda e da epson non m i e' mai stata data risposta... come ben sappiamo le cose elettroniche posso andare bene per sempre come rompersi in 10 min.. random... molte volte e' successo che ci siano stati problemi in altri vpr per lampade difettose o che si esauriscono prima del previsto... ok amen .. con 300-400 euro o MOLTO meno cambiando solo il bulbo un VPR tradizionale torna come prima... se dovesse succedere qualcosa a questo gruppo laser dopo garanzia come va a finire??!? riparabile?? lo spero... ma a quanto ... non vorrei che poi sparino 1-2-3 mila euro... non ho mai avuto una risposta precisa... la cosa non mi garba molto...
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  13. #223
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Beh, diciamo che essendo pionieri in questa tipologia di prodotti e' un rischio che devi correre, peraltro l'installato e' cospicuo a livello mondiale, non mi pare di aver sentito di rotture pesanti.

    Aggiungo pero' due note: oltre alla lampada, che ha i costi da te riportati, ci sono parecchi VPR per cui e' andata la ballast, che non costa poco e fra lampada e ballast alla fine sono 1000 euro anche per i proiettori a lampada.
    Molti proiettori a lampada hanno avuto problemi di vario genere (anche il mio) e finita la garanzia ti "attacchi" in ogni caso... Epson e' normalmente casa seria pero' la mano sul fuoco anch'io non la metterei...

    Resta il fatto che se esce l'Epson laser 4k nativo un pensierino ce lo faccio seriamente... le lampade mi hanno un po' rotto...

  14. #224
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Beh, diciamo che essendo pionieri in questa tipologia di prodotti e' un rischio che devi correre, peraltro l'installato e' cospicuo a livello mondiale, non mi pare di aver sentito di rotture pesanti.
    Resta il fatto che se esce l'Epson laser 4k nativo un pensierino ce lo faccio seriamente... le lampade mi hanno un po' rotto...
    Gia questi sono due motivi per non comprare l'Epson LS 10000
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  15. #225
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793

    Dai Salmon facci una cortesia, scatta un paio di foto per condividere con i forumer, sia l'allineamento hardware delle matrici che la bontà dell'ottica
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO


Pagina 15 di 22 PrimaPrima ... 5111213141516171819 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •