Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 225 di 368 PrimaPrima ... 125175215221222223224225226227228229235275325 ... UltimaUltima
Risultati da 3.361 a 3.375 di 5518

Discussione: TV OLED 55EG910V

  1. #3361
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    63

    Ho avuto il TV stasera e l'ho montato, ho cominciato a settare alcuni parametri ma molti non li trovo e non so proprio dove trovarli.Ormai per stasera non posso fare più nulla e rimando a domani mattina o pomeriggio. Per quel poco che ho potuto vedere, senza andare con la lente d'ingrandimento, è tutto a posto.
    Il corriere è stato gentile a darmi una mano sino all'ascensore!

  2. #3362
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    592
    Se devi vedere BD. ti serve un lettore. Ho il Sony bd 3500 pagato 70 euro non dovrebbe avere avere problemi. Vedi edi anche i modelli superiori. Altro che va bene è il Samsung h6500. Ho scelto Sony perché ha l'uscita audio digitale coax che preferisco a quella ottica spdif.
    Ultima modifica di nelson1; 13-05-2016 alle 19:15
    LP, CD e musica liquida

  3. #3363
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    592
    Citazione Originariamente scritto da Karas Visualizza messaggio
    Quando pensi a cosa chiedere ad un display da avere in casa,cerca di ricordare la percezione visiva che hai quando vai al cinema(un buon cinema possibilmente).Riesci a vedere la fronte corrugata o altri dettagli simili?
    In passato anche io ero molto facilmente catturato dalla definizione degli LCD e LED vari(così come allo stesso tempo mi accorgev..........[CUT]
    Sai purtroppo la mia è una formazione fotografica più che cinematografara e mi piacciono i dettagli, non so se hai mai provato la libidine delle immagini acquisite con pellicola Kodak a 25 asa con luce piena. In quei volti in primo piano entra l'anima.

    Sto provando le stesse impressioni con i filmati a standard 4 k pieno. Ora tocca al display TV. Vedremo.
    LP, CD e musica liquida

  4. #3364
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662
    Ho una Chromecast collegata ad un ingresso HDMI dell'amplificatore. Se avvio Netflix dall'app sul cellulare, il dispositivo di uscita disponibile è solo il 55EG910V e non la Chromecast, il che mi costringe a dover cambiare la sorgente d'ingresso dell'amplificatore.

    C'è un modo per non rendere disponibile il TV LG come dispositivo di output dell'app Netflix? In pratica, vorrei che il dispositivo di uscita fosse la Chromecast.
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite

  5. #3365
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da nelson1 Visualizza messaggio
    Sai purtroppo la mia è una formazione fotografica più che cinematografara e mi piacciono i dettagli, non so se hai mai provato la libidine delle immagini acquisite con pellicola Kodak a 25 asa con luce piena. In quei volti in primo piano entra l'anima.

    Sto provando le stesse impressioni con i filmati a standard 4 k pieno. Ora tocca al display ..........[CUT]
    Beh guarda caso nel cinema colui che si occupa delle inquadrature e della luce in scena,compresi i colori,si chiama "Direttore della fotografia",quindi le due cose sono collegate.Non ho una formazione fotografica,ma ho visto professionisti fare scatti da paura con macchine analogiche del pleistocene,alla faccia dei trilioni di megapixel e di tutta l'elettronica di elaborazione dell'immagine.Ecco, se dovessi fare un paragone un pò azzardato,l'OLED è come una Leica a pellicola da 35mm, LCD e LED come una qualsiasi altra macchina moderna.E ce ne sono di ottime eh (se dovessi scegliere,i display Panasonic sono quelli che mi hanno sempre convinto di più in quanto ad equilibrio e resa colorimetrica dell'immagine "ad occhio"),però non è la stessa cosa...

  6. #3366
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    63
    Qualcuno mi sa dire come posso fare ad impostare la NITIDEZZA H+V , io trovo solo nitidezza da 0 a 50.

    Qualcuno di voi ha Netflix? Io ho iniziato il periodo di prova da qualche giorno ma sto notando che non ho differenze di visione fra HD e Super HD, anche con questo tv... possibile?

  7. #3367
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da aquila10 Visualizza messaggio
    Qualcuno mi sa dire come posso fare ad impostare la NITIDEZZA H+V , io trovo solo nitidezza da 0 a 50.

    Qualcuno di voi ha Netflix? Io ho iniziato il periodo di prova da qualche giorno ma sto notando che non ho differenze di visione fra HD e Super HD, anche con questo tv... possibile?
    Strano sulla Nitidezza,mai visto un solo parametro sul Tv in questione,ce ne sono sempre 2, H+V,forse cambia in base alla modalità scelta?(ISFexpert o Gioco o Standard che sia).
    Sulla qualità di Netflix dipende dalla larghezza di banda della tua connessione,se non è abbastanza veloce anche settando i parametri in FullHD il segnale potrebbe arrivare in 480p(per esempio).
    Io con una fibra 50mega collegata via ethernet(uso Netflix tramite Ps4,che notoriamente ha una antenna wi-fi di schifo)prendo il segnale 1080p tranquillamente.Dovresti controllare tramite il dispositivo che usi per lanciare Netflix e vedere che tipo di segnale ti arrivi.Magari fagli fare un minimo di buffering prima di far partire il filmato...

  8. #3368
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da Karas Visualizza messaggio
    Strano sulla Nitidezza,mai visto un solo parametro sul Tv in questione,ce ne sono sempre 2, H+V,forse cambia in base alla modalità scelta?(ISFexpert o Gioco o Standard che sia).
    Sulla qualità di Netflix dipende dalla larghezza di banda della tua connessione,se non è abbastanza veloce anche settando i parametri in FullHD il segnale potrebbe arrivare..........[CUT]
    Io parlo di questa TV, ho cambiato scelta da Super HD a HD e sul pc in effetti la risoluzione è diminuita ( il monitor pc ha la stessa risoluzione 1920x1080 ) ma su questa TV la vedo sempre come prima. Mi chiedo il solo HD in realtà che risoluzione da con Netlfix, dovrebbe essere 1920x1080 giusto? E allora perchè col pc è calata parecchio?


    Io ho scelto Standard utente e non me lo da come non lo da con nessun altra escluso la expert, solo li trovo H e V,
    Ultima modifica di aquila10; 14-05-2016 alle 10:25

  9. #3369
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    592
    Citazione Originariamente scritto da Karas Visualizza messaggio
    Beh guarda caso nel cinema colui che si occupa delle inquadrature e della luce in scena,compresi i colori,si chiama "Direttore della fotografia",quindi le due cose sono collegate.Non ho una formazione fotografica,ma ho visto professionisti fare scatti da paura con macchine analogiche del pleistocene,alla faccia dei trilioni di megapixel e..........[CUT]
    La macchina fotografica è un'altra storia. Le prime macchine fotografiche erano di legno, ma io mi riferivo appunto alla sensibilità della pellicola (ASA), 25 era tra i valori professionali. Da questo puoi ricavare l'immagine primaria, appunto, i dettagli, il contrasto la saturazione etc... . Quando li vedo, ci credo. E poi, i film sono nati con la pellicola ( e le fotocamere sempre di legno) mica con i pixel.

    Tornando in tema, purtroppo in un centro sarà difficile trovare una calibrazione corretta, ma i dettagli o ci sono o non ci sono. Guardati un bel filmato a 4K su LCD oppure OLEAD, dove per un minuto ci và 1-1,5 GB, e poi ne riparliamo
    Ultima modifica di nelson1; 14-05-2016 alle 10:49
    LP, CD e musica liquida

  10. #3370
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da aquila10 Visualizza messaggio
    Qualcuno mi sa dire come posso fare ad impostare la NITIDEZZA H+V , io trovo solo nitidezza da 0 a 50.

    Qualcuno di voi ha Netflix? Io ho iniziato il periodo di prova da qualche giorno ma sto notando che non ho differenze di visione fra HD e Super HD, anche con questo tv... possibile?
    Entrambi con valore 10 è il settaggio di default è coretto da utilizzare.

  11. #3371
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da Carlo46 Visualizza messaggio
    Entrambi con valore 10 è il settaggio di default è coretto da utilizzare.
    Quindi devo scegliere expert... ma queste impostazioni sono consigliate per sempre o solo per le prime 300 ore?

  12. #3372
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da aquila10 Visualizza messaggio
    Io parlo di questa TV, ho cambiato scelta da Super HD a HD e sul pc in effetti la risoluzione è diminuita ( il monitor pc ha la stessa risoluzione 1920x1080 ) ma su questa TV la vedo sempre come prima. Mi chiedo il solo HD in realtà che risoluzione da con Netlfix, dovrebbe essere 1920x1080 giusto? E allora perchè col pc è calata parecchio?


    Io ho ..........[CUT]
    Con le App delle TV o altri dispositivi non puoi scegliere HD o SuperHD, lo steaming è adattativo e si imposta automaticamente al bitrate ottimale per la banda disponibile.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #3373
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Lecce
    Messaggi
    75
    Ragazzi con le sorgenti tramite hdmi, nella specie decoder Sky e Ps4, il rapporto d'immagine come va settato? Originale o Solo Ricerca?

  14. #3374
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da aquila10 Visualizza messaggio
    Quindi devo scegliere expert... ma queste impostazioni sono consigliate per sempre o solo per le prime 300 ore?
    Valore da usare sempre che non altera la fonte originale, e perciò fedele.

  15. #3375
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    385

    Per quanto riguarda la modalità gioco ci sono dei settaggi consigliati. A parte la disattivazione del true motion? Ho visto che impostando la modalità gioco appaiono altri settaggi come ad esempio la temp. calore che di default è settata a 30.
    TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.


Pagina 225 di 368 PrimaPrima ... 125175215221222223224225226227228229235275325 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •