Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 22 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 318

Discussione: Epson EH-LS10000

  1. #166
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    Per me è soltanto uno spreco di risorse,
    preferisco l'immagine prodotta da TMT, meno artificiale,
    ed ho provato tutti i player esistenti,
    con TMT poi è come un lettore da tavolo, play e hai la piena gestione dai menù del disco, molto importante con i documentari, musicali, o film con più versioni,
    ed i subs forced si attivano da soli, importanti in film come Avatar.

  2. #167
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Salmon Visualizza messaggio
    Per me è soltanto uno spreco di risorse,
    preferisco l'immagine prodotta da TMT, meno artificiale,
    ed ho provato tutti i player esistenti,
    con TMT poi è come un lettore da tavolo, play e hai la piena gestione dai menù del disco, molto importante con i documentari, musicali, o film con più versioni,
    ed i subs forced si attivano da soli, importanti in..........[CUT]
    Per me invece è un ottimo modo di sfruttare le risorse ( quando ci sono ).

    Sul DIGIFAST per esempio è possibile utilizzare, tra l'altro completamente integrato nella gui ed automaticamente al frame rate giusto ( funzione che Arcsoft in TMT non è mai riuscita ad implementare correttamente, basta leggere le chilometriche lamentele degli user sul forum ufficiale, prima che ne interrompessero dall'oggi al domani il supporto ) un lettore commerciale unicamente per i menù ed il 3D, ma al confronto si vede talmente bene che molto raramente viene utilizzato.

    Ed sta già girando in beta la gestione completa dei menù dei blu ray insieme al 3D, a MADVR, a 3Dlut e compagnia cantante che renderà del tutto inutile il lettore commerciale.

    Quanto ai sottotitoli forzati sono sempre stati funzionanti in automatico e possiamo pure spostarli dove l'utente preferisce.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #168
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Il mondo è bello perché è vario, su una cosa ti do ragione, madvr bisogna saperlo usare…

    Saluti

    Marco
    D'accordo con te, sopratutto nelle ultime versioni con MadVr si ha uno step dell'immagine davvero eccezionale e sinceramente non vedo alcuna alterazione o pomposità, anche dopo una buona calibrazione.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  4. #169
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Salmon Visualizza messaggio
    Per me è soltanto uno spreco di risorse,
    Spreco di risorse, che però ti fa godere durante la visione di un film e ripeto senza alcuna alterazione dell'immagine di cui parli, anzi a mio parere resta inalterata, ma con uno step in più.....poi personalmente con una R9280X, posso permettermi di "sprecare risorse"....per i "subs forced", mai provato LAV SPLITTER con MadVr?
    Ultima modifica di stefanelli73; 23-04-2016 alle 07:18
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  5. #170
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Per me invece è un ottimo modo di sfruttare le risorse ( quando ci sono ).

    Sul DIGIFAST per esempio è possibile utilizzare, tra l'altro completamente integrato nella gui ed automaticamente al frame rate giusto ( funzione che Arcsoft in TMT non è mai riuscita ad implementare correttamente, basta leggere le chilometriche lamentele degli user sul for..........[CUT]
    Mai nessun problema con l'aggancio del frame rate,
    TMT utilizzato come Player esterno a Mediaportal,
    MP imposta il frame esatto prima di far partire TMT.

    Sicuramente la stessa trovata che utilizzerai sul Digifast, con player diverso.
    soltanto che ci sono arrivato da solo...

    TMT è un Player esclusivamente per guardare i film,
    con qualità video impensabili a madVR o altro: YCbCr 4:2:2 8bit (16-235) diretto al Display, punto!

    il resto sono trovate commerciali, atte a far spendere fior di quattrini (trà schede video, e assemblaggi fantomatici),
    ad utenti convinti, che manipolando il flusso originale all'inverosimile si possa guadagnare qualcosa,
    stessa identica funzione dei controlli di Sharpness, Enhancement, FI, o e-shift presenti sui display o vpr,
    qualcuno è convinto che utilizzandoli si veda meglio, qualcuno (come me), trova l'immagine Artificiale.

    Ancora non avete capito, che tuttte queste trovate (renderer magici, filtri ecc..), servivano soltanto per la visione ed il "miglioramento" di materiale SD sui Display HD !!!
    E per sopperire al mare di conversioni deleterie che un PC è costretto ad effettuare con materiale video, proprio per l'utilizzo di render come madVR

    E invece già è partita la nuova speculazione, nel voler processare anche il materiale UHD,
    come se ogni nuovo formato nascesse di volta in volta difettoso, e quindi necessaria di manipolazioni...

    Quindi se parliamo di materiale SD da visualizzare su Display fullHD,
    sicuramente madVR ha più impostazioni e settaggi vari (per chi piace utilizzarli)
    perchè è meglio solo a livello di scaler!!!

    ma cosa devo scalare con materiale 1080p avendo un pannello 2K, quindi mappato 1:1 ?

    Per il 4K, neanche mi pronuncio (una volta acquistata una vga o cpu integrata con supporto al 4k, fine), c'è veramente da ridere...
    Ultima modifica di Salmon; 23-04-2016 alle 13:47

  6. #171
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    11
    Ciao a tutti,
    sono in possesso di un epson ls-10000.
    Proietto su schermo da 110" e ho notato che durante la visione di incontri di calcio in hd, l'immagine non risulta ben definita, bensì, al contrario, il tutto risulta poco dettagliato e sfocato.
    Ho provato a modificare le impostazioni, ma i risultati sono stati insoddisfacenti.
    Mi sembra lo stesso problema che si riscontrava quando i programmi in sd erano visualizzati sui primi tv in hd.
    Questo problema non si evidenzia con la proiezione di film in hd.
    Potrei risolvere in qualche modo o è un problema insito in questo proiettore?
    Grazie.

  7. #172
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Inizia disabilitando tutte le maschere di enhancement:
    Super risolution/4K Enahncement OFF, Detail enhancement tutto su 0.
    (come noto questi dsp, mangiano dettaglio su materiale HD...)
    Frame interpolation OFF
    Ultima modifica di Salmon; 28-04-2016 alle 15:09

  8. #173
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    E considera poi che le trasmissioni HD non hanno certo la qualità video di un Blu ray.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  9. #174
    Data registrazione
    Apr 2016
    Località
    Catania
    Messaggi
    105
    Sottoscrivo la discussione che poi leggerò con calma, un po' troppo tecnica per me
    Ho visto il proiettore in questione a Giardini Naxos durante la presentazione fatta dal Patron Frattaroli, devo dire che mi ha colpito con materiale 4k ma non mi sono smascellato con upscale, la cosa che mi da ancora da pensare solo le dimensioni della macchina attualmente non inseribile nel mio contesto (ho un vecchissimo tw2000 molto più piccolo di questo e purtroppo l'installazione è stata fatta quasi su misura).
    Gustose Visioni e Gustosi Ascolti
    Giovanni

  10. #175
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da Vanni71 Visualizza messaggio
    Sottoscrivo la discussione che poi leggerò con calma, un po' troppo tecnica per me
    Ho visto il proiettore in questione a Giardini Naxos durante la presentazione fatta dal Patron Frattaroli, devo dire che mi ha colpito con materiale 4k ma non mi sono smascellato con upscale, la cosa che mi da ancora da pensare solo le dimensioni della macchina a..........[CUT]
    Infatti la prima cosa che consiglio sempre, prima di tutto và disattivato (out of box) l'e-shift e i vari filtri di miglioramento,
    pena, perdita di dettaglio e immagine leggermente sfocata

  11. #176
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    Buonasera,
    riesumo questa discussione per avere qualche info dai possessori della macchina.

    Ci sono eventuali novità in merito all'uscita di un nuovo modello?

    A fine anno allestirò la mia prima saletta home cinema e sono indeciso se acquistare questo modello oppure andare in casa Jvc con la serie x500 o x700 o Sony con la serie vw 520.
    Diciamo che mi interessa molto il 4k vero, anche se LS10000 è un 4k ENHANCEMENT mi incuriosisce molto il discorso laser/durata 30.000 ore e il non dover ricalibrare molte volte durante l'anno.
    Ultima modifica di Andrea13; 22-05-2016 alle 18:02
    TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
    LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4

  12. #177
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Allora ti conviene attendere i Sony potrebbero avere seri problemi di affidabilità
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  13. #178
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    speravo che durante questi mesi avessero messo a posto i problemi di affidabilità...
    Ultima modifica di Andrea13; 22-05-2016 alle 20:28
    TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
    LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4

  14. #179
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da Andrea13 Visualizza messaggio
    Diciamo che mi interessa molto il 4k vero
    Il 4K "VERO" non l avresti con nessuna di queste macchine... L'Epson e i JVC non hanno una matrice 4K... Sony si ma non ha un'ottica in grado di risolvere la risoluzione 4k completamente... Ci vuole il Sony 1100 per questo... purtroppo costa più di 20k euro...
    In ambito VPR il 4K pieno rimarrà per pochissime persone... i prezzi delle ottiche in grado di visualizzare correttamente risoluzioni così elevate rimarranno sempre molto alti...
    Ultima modifica di rossoner4ever; 23-05-2016 alle 10:08
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #180
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327

    C'è un vw1100 usato a 10k su questo mercatino
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5


Pagina 12 di 22 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •