Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 188 PrimaPrima ... 202627282930313233344080130 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 2813

Discussione: LG GAMMA TV OLED 2016

  1. #436
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    81

    Se può interessare ho trovato questa recensione del G6

    http://4k.com/tv/lg-g6-signature-ole...g6p-oled77g6p/

  2. #437
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    64
    Buongiorno... vorrei avere una conferma di una caratteristica relativa al modello 55E6V. Riguarda il decoder audio per il DTS. Ho trovato un incongruenza tra ciò che è specificato sul sito inglese:

    http://www.lg.com/uk/tvs/lg-OLED55E6V

    rispetto a quello francese:

    http://www.lg.com/fr/televiseurs/lg-...oled-uhd-tv-4k

    Nello specifico:

    INGLESE: DTS Decoder -> Yes (DTS-HD)

    FRANCESE: TECHNOLOGIES Décodeur DTS -> Non

    Quindi? qualcuno ha conferme in merito? Forse solo un refuso... Help me!!!

  3. #438
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da pantol Visualizza messaggio
    Se può interessare ho trovato questa recensione del G6

    http://4k.com/tv/lg-g6-signature-ole...g6p-oled77g6p/
    non mi sembra una recensione tecnica.... soprattutto elogi al tv.... e ci sta... con tutte le caratteristiche al TOP.... ma non parlano del Near Black... quindi?.... non lo hanno provato?.... penso di no.... comunque le premesse per un salto di qualità netto rispetto al modello piatto 2015 ci sono tutte.... secondo me comunque l'uniformità del pannello (near Black) non sarà da 10 in pagella come per altri aspetti (neri...colori... scale di grigi... etc) ... mia sensazione.... mi sa che lo comprero'...

    ma la serie appena sotto (ossia serie E) di diverso oltre alla sezione audio (e penso piccole differenze di materiali) ha la luminosità massima del pannello inferiore?... se si che palle.... tocca comprare la serie G?
    Oled Lg 65 E6V - MySky HD - Sony PS4 Pro
    BR 4k Oppo 203 - Marantz 5011
    LATERALI: Indiana Line Diva 650, FRONTALE: Indiana Line diva 752
    POSTERIORI: Enerry Encore 2, ANT ATMOS: Enery Encore 2, SUB: Energy encore 8
    ex Tv: Plasma Panasonic TX-P65VT60T - TV Oled: LG 65Ec970 - tv oleg lg 930 hd

  4. #439
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    La luminosità massima di 600cd/m2 è più che sufficiente anche per HDR, e le carateristiche self-emmissive del pannello OLED si adattano meglio all'HDR, già i modelli 2015 superano i requisiti minimi per l'HDR visto che, e soprattutto, a differenza degli LCD LED a 1000 cd/m2 il nero si alza da fare schifo, un EF950 da 420 cd/m2 fà complessivamente meglio in HDR del DX900 da 1300cd/m2
    fonte hdfever .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #440
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    La luminosità massima di 600cd/m2 è più che sufficiente anche per HDR, e le carateristiche self-emmissive del pannello OLED si adattano meglio all'HDR, già i modelli 2015 superano i requisiti minimi per l'HDR visto che, e soprattutto, a differenza degli LCD LED a 1000 cd/m2 il nero si alza da fare schifo, un EF950 da 420 cd/m2 fà complessivamente m..........[CUT]
    http://www.hdfever.fr/wp-content/upl...3/IMG_5978.jpg

    Mamma mia che schifezza...
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  6. #441
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Se ti sentono i fan Samsung....

  7. #442
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Se ti sentono i fan Samsung....
    Samsung o no, mai più LCD... Ma come si fa?
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  8. #443
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da skar79 Visualizza messaggio
    Buongiorno... vorrei avere una conferma di una caratteristica relativa al modello 55E6V. Riguarda il decoder audio per il DTS. Ho trovato un incongruenza tra ciò che è specificato sul sito inglese:

    [CUT]
    Anche il sito US conferma la presenza del decoder DTS M6 (DTS-HD) per il 55E6V
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  9. #444
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    E quello è il miglior LCD FALD del 2015, l'immagine ritrae cosa succede alle basse luci in modalità HDR, poi cì sarebbe da sorridere/piangere, dipende dai punti di vista, come inevitabilmente possa "non" rendere alle basse luci un LCD/Edge in modalità HDR, l'articolo, prendendo a riferimento il miglior LCD/EDGE 2016, lo descrive chiaramente da... .
    Ultima modifica di f_carone; 20-04-2016 alle 16:00
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #445
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Salerno
    Messaggi
    240
    a parte l'HDR il Dolby vision è solo sulla gamma dei modelli 2016?
    OLED 4K LG 55C26-LCD 4K LG 50UP75006LF-LCD FULL HD LG 42LH3000-LED SMART TV SAMSUNG 32 ES6100-CONSOLLE PS5-LETTORI BLURAY SAMSUNG BD-E5500 - OPPO BDP 93 EU - Sky Q Platinum pacchetto Sky-TV/Famiglia-cinema-calcio-sport--4 Mini --Ampli Denon AVR 3805-Casse B&W Serie 6

  11. #446
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    SI, OLED 2016 includono HDR10 e Dolby Vision, OLED 2015 solo HDR10.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  12. #447
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    E' così netta la differenza tra HDR10 e Dolby Vision? Ma soprattutto, uno dei 2 sarà lo standard futuro o viaggeranno sempre insieme?
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  13. #448
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994
    Citazione Originariamente scritto da Mikimoto_69 Visualizza messaggio
    ma la serie appena sotto (ossia serie E) di diverso oltre alla sezione audio (e penso piccole differenze di materiali) ha la luminosità massima del pannello inferiore?... se si che palle.... tocca comprare la serie G?.[CUT]
    non ha nemmeno il 3d
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  14. #449
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da Shingetta74 Visualizza messaggio
    non ha nemmeno il 3d
    Attenzione, è la serie B6 a non avere il 3D, tutte le altre G6, E6 e C6 hanno il 3D.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  15. #450
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    E' così netta la differenza tra HDR10 e Dolby Vision? Ma soprattutto, uno dei 2 sarà lo standard futuro o viaggeranno sempre insieme?
    La differenza dovrebbe essere sostanzialmente in come i dati HDR vengano veicolati nel segnale 4k. Mi spiego, una trasmissione HDR10 non dovrebbe essere compatibile con un tv 4k privo di HDR nel senso che i metadati dell'HDR fanno parte del flusso dati della trasmissione 4k. Nel caso invece del Dolby Vision i metadati che riguardano l'HDR viaggiano su un flusso a parte rispetto al segnale HDR, quindi se hai un tv 4k senza HDR vedi la trasmissione normalmente con qualità 4k, se invece hai un tv 4k HDR questo oltre a leggere il flusso 4k legge anche i metadati HDR e così vedi in 4k HDR. Nel secondo caso (Dolby Vision) a parte il vantaggio della compatibilità con tutti i tv 4k senza HDR, si ha un vantaggio nel caso di Netflix, in quanto solo gli utenti che hanno un tv HDR Dolby Vision accedono anche ai dati supplementari dell'HDR (aumentando così la banda utilizzata) mentre chi ha un tv 4k senza HDR Dolby Vision, scarica solo lo streaming 4k senza dati aggiuntivi.
    Ultima modifica di Plasm-on; 20-04-2016 alle 16:44


Pagina 30 di 188 PrimaPrima ... 202627282930313233344080130 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •