Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 41 di 62 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 916
  1. #601
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da sasadf Visualizza messaggio
    niente occhiali 3d nel package

    Pensa che non me ne ero nemmeno accorto
    tanto quelli inclusi fanno un po' skifo, praticamente non li uso più, molto meglio quelli ricaricabili, perché non virano-scuriscono-schiariscono l'immagine quando li inclini anche di poco, mentre quelli inclusi lo fanno = hanno delle lenti più scadenti di quelli ricaricabili che invece sono di ottima qualità..

    Ps: pare che con recente agg. del firmwere hanno abbassato un pò l'input-lag, vero tallone d'Achille di questo tv per Pro-gamer, che diventa accettabile sul modello da 58' pollici a patto di tenere quasi tutto spento, indipendentemente dalla modalità video impostata, semplicemente la modalità game spegne tutto in un sol colpo


    Settaggi completi per Panasonic DX900 calibrato professionalmente:

    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 22-03-2016 alle 22:01
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  2. #602
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    83
    Grazie Sasà sto leggendo ora la preview della redazione sul tv in oggetto.
    Ultima modifica di rubinho1975; 23-03-2016 alle 07:20

  3. #603
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    83
    Letta, bellissima. Grazie mille Sasà!

  4. #604
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    25
    scusate non trovo la rece di Sasà, mi date il link?

  5. #605
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    È nelle news

  6. #606
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    25
    Grazie, mi fiondo a leggerla

  7. #607
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    83
    Per Sarà una domanda cretina: nella foto del logo Samsung, che mostra un evidente effetto Halo, il local dimming com'era settato?

  8. #608
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da rubinho1975 Visualizza messaggio
    ... mostra un evidente effetto Halo, il local dimming com'era settato?
    Oltre al Clouding ai 4 angoli maggiormente evidente ai 2 inferiori.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #609
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Ha sicuramente le carte in regola per essere incoronato come il miglior LCD 4K del 2016 ma resta pur sempre un LCD con tutti i suoi limiti fisiologici con un prezzo troppo vicino agli OLED!
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  10. #610
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    25
    Grazie Sasa, rece molto bene fatta,
    Alla tua mi permetto di aggiungere un paio di dettagli che non mi sono piaciuti nella prova del mio DX900.
    Ripeto trattasi di dettagli ma quando uno spende piu di 3000€ per un tv si aspetta che il prodotto sia perfetto.
    1) le app disponibili nel market della tv sono poche e spesso non funzionano (l'app deezer ad esempio a me non si riesce ad aprirsi e non è un difetto della tv perchè non si apriva neanche sull'AX900, tutto ok invece per quel che riguarda Netflix).
    2) Il passaggio dal 3d passivo dell'AX900 a quello attivo del DX900 senza tra l'altro la fornitura di occhiali (cosa che invece era prevista nel box dell'AX). in questo caso secondo me l'errore è doppio; non solo non mi dai gli occhiali ma neanche mi permetti di usare quelli che mi hai fornito nel tuo precedente Tv top di gamma 2015!
    Questi i due piccoli nei che ho riscontrato, spero che per quanto riguardi le app queste vengano aggiornate con nuovi firmware/aggiornamenti software (ma ci credo poco, leggendo in giro sui forum in molti si lamentano da tempo delle app fornite sui tv pana).
    Nel complesso però questa tv è sicuramente un bomba, aspetto news sui settaggi delle immagini.
    saluti.

  11. #611
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da Palomba Visualizza messaggio
    2) Il passaggio dal 3d passivo dell'AX900 a quello attivo del DX900 senza tra l'altro la fornitura di occhiali (cosa che invece era prevista nel box dell'AX). in questo caso secondo me l'errore è doppio; non solo non mi dai gli occhiali ma neanche mi permetti di usare quelli che mi hai fornito nel tuo precedente Tv top di gamma 2015! ..........[CUT]
    purtroppo ci sarà da aggiungere anche il fatto che il 3d attivo è sicuramente peggio di quello passivo!
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  12. #612
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    25
    Davvero? da alcune letture c'è chi dice il contrario dicendo che il 3d attivo è migliore ma il neo sta negli occhiali che sono più pesanti e che vanno caricati con usb.
    Personalmente lo userò talmente poco che rimane per me un dettaglio.
    Altro punto a sfavore che mi sono dimenticato di aggiungere è che nella app apposita "TV remote 2" quando si vogliono visualizzare i file del cell sul tv i video dell'iphone girati verticalmente vengono visualizzati orizzontalmente sulla TV.
    ciao.

  13. #613
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    170
    Ciao a tutti, sto seguendo con grande interesse.

    Premesso che posseggo il TV in firma, un LCD pre-LED, capirete tutti che sono un poco a secco di novità in questo campo...

    Ritengo che i tempi per me siano maturi per un cambio di tecnologia, ma non riesco a decidermi se rimanere ancorato alla tradizione e puntare a quest'ultima fatica di Pioneer, oppure buttarmi capo e piedi nella nuova avventura OLED, con tutte le incertezze del caso (durata degli elementi emissivi, consumo omogeneo delle varie componenti colore, uniformità schermo, gestione elettronica...).

    Ho letto l'approfondita pre-recensione di sasadf e mi chiedo: a parte situazioni estreme come la visualizzazione di una scritta sufficientemente grande su uno sfondo completamente nero, nell'uso reale, con immagini cinematografiche in movimento, quanto è realmente percepibile il problema degli aloni??
    Poi, tolto il problema degli aloni, che è effettivamente un tallone d'Achille per la tecnologia FALD, quanto gap sussiste fra uno schermo OLED e questo bestione qui?
    Ampli AV: Marantz 7010 Finale stereo: Advance Acoustics X-A160 Diffusori: Davis Acoustics Vinci HD LE Centrale: Davis Acoustics Centrale Davhani SUB: 2x SVS SB2000 SURROUND/HIGH: 4x Davis Acoustics Eva (SURR e SURR HIGH) - Canton Pro Xl.3 (FRONT HIGH) TV: LG OLED65E6V UHD source: Oppo UDP-203 NAS: Synology 2413+ Mini HiFi: Marantz M-CR611 + Q Acoustics Concept20

  14. #614
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    A parte che il tv di sasà è un Panasonic e non un Pioneer (che non produce più tv da anni purtroppo) il gap tra un lcd ed un Oled è grande in quanto gli lcd hanno bisogno di retroilluminazione e questa al massimo puo essere controllata a zone, mentre gli Oled essendo una tecnologia attiva (come i plasma) permettono il controllo dell'illuminazione per singolo sub pixel (una differenza non da poco) inoltre gli Oled non hanno alcun limite di visione laterale non essendo schermi polarizzati.
    Insomma a livello di tecnologia del pannello gli Oled sono tutta un'altra cosa che sotterrano gli lcd (qualsiasi).

  15. #615
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    53

    Scusate io non trovo recensione di Sasa, ma perché non è qui? È possibile postare un Link?


Pagina 41 di 62 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •