|
|
Risultati da 661 a 675 di 690
Discussione: OPTOMA HD20.
-
09-11-2015, 10:09 #661
Sono soddisfatto della scelta. I colori ed il contrasto sono nettamente superiori all'HD20. Per il momento non ho effettuato calibrazioni, ma anche con le regolazioni di default si comporta bene, forse tende leggermente al verde, ma è una cosa che noto solo sullo schermo completamente nero.
L'unica piccola delusione è la rumorosità che mi sembra leggermente maggiore dell'HD20, anche se di poco, mentre mi sarei aspettato una rumorosità inferiore. Inoltre se si attiva il "Dynamic Black", la ventola aumenta di velocità, incrementando il rumore, quasi come se si impostasse la potenza della lampada al massimo. Purtroppo io sono fissato con la silenziosità.Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
18-02-2016, 12:36 #662
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 270
ciao dmj volevo sapere se il 161 ha lo stesso tiro dell'hd20 o hai dovuto spostarlo
-
18-02-2016, 13:06 #663
Grosso modo ha lo stesso tiro.
Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
18-02-2016, 15:13 #664
Anche io sono molto soddisfatto del 161, ha un buon contrasto ed un dettaglio bellissimo. Riguardo al dynamic black io non noto aumento di rumorosità rispetto ad ECO.
Fin'ora non ho mai notato nessun effetto arcobaleno e nemmeno sfasamenti tra audio e video. Eccezionale.Ultima modifica di Simy0607; 18-02-2016 alle 15:15
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
18-02-2016, 17:50 #665
Impossibile che non abbia notato la differenza. A parità di modalità ECO, ascolta la ventola con il "Dynamic Black" attivo, poi prova a disattivarlo, attendi qualche secondo e sentirai la ventola rallentare.
Invece io noto uno sfasamento tra audio e video con un ritardo sul video di circa 3ms.Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
18-02-2016, 22:55 #666
Con quale sorgente noti il problema audio?
Con Sky e Netflix fin'ora tutto perfetto.
Domani provo col bluray.Ultima modifica di Simy0607; 18-02-2016 alle 22:57
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
19-02-2016, 09:07 #667
Con un multimedia player, con cui però posso correggere il delay; con un decoder sat, con cui il ritardo mi sembra leggermente inferiore; con il lettore bluray non ricordo, ma credo che un leggero ritardo ci fosse anche lì. Tutto passa tramite un ampli a/v Denon.
Con la medesima configurazione l'HD20 non aveva alcun ritardo.Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
13-03-2016, 10:01 #668
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 124
Ciao a tutti,
ieri ho scollegato il mo Optoma HD200x per dargli una soffiata con il compressore e rimuovere la polvere... ho visto che ha 750 ore di accensione lampada.
Ho tolto la lampada ed ho trovato la ceramica posteriore staccata e quella che avvolge il retro della lampada rotta a metà con molta polvere di ceramica sul fondo.
Ho aspirato la polvere, soffiato via la polvere e rimontatoil tutto.
Ho riacceso e sembra funzionare. guardando dentro la fessure anteriori, il retro della lampada diventa rosso!!
Secondo voi mi posso fidare oppure è destinata a saltareal primo film di 2 ore che vedo???Vpr: Optoma HD200X - SintoA/V: Yamaha RX-V667- Frontali: I.L. TESI 260 - Centrale: I.L. TESI 704 - Surround: JBL SCS140 - Sub: JBL SCS140 - Sorgente: Popcorn Hour C200 - Cavo Video: 10mt Ricable Hi-End HDMI 1.4
-
24-03-2016, 15:00 #669
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 123
-
25-03-2016, 07:07 #670
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
io ho avuto un hd 20 è ovvio che non si può pretendere che siano come dei sony o jvc costano anche pochino, poi 4 anni se lo hai usato molto puoi essere contento, optoma fa anche dei top di gamma molto buoni
-
25-03-2016, 14:42 #671
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 123
4 anni non mi sembra che ci sia da essere contenti e, almeno 8 anni dovrebbe durare, l' ho pagato piu' di 1.000 e aggiungiamo 3 occhialini 3D che sono compatibili solo con optoma
Se avessi saputo che gli Optoma erano cosi' scadenti avrei scelto un' altra marca.
-
25-03-2016, 16:03 #672
Più che di anni, parlerei di ore di lavoro. Il tuo quante ore aveva funzionato?
Il mio HD20 era a metà della prima lampada, poco più di 2000 ore, quando è saltata la scheda dell'alimentazione. Troppo poco, effettivamente.Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
25-03-2016, 18:34 #673
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 123
-
25-03-2016, 19:37 #674
E' possibile che sia l'alimentazione, come è possibile che sia la scheda principale. La scheda di alimentazione per l'HD20 mi sembra che si trovasse a 40/50 Euro. La scheda principale costerà molto di più.
Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
21-04-2016, 15:16 #675
Buonasera a tutti. dopo anni (ho perso il conto, credo 6) e 3700 ore circa di onorato servizio il mio HD20 ha dato oggi il primo grosso problema. Si è sentito un cling (non molto forte) e poi ha cominciato a ronzare abbastanza forte (anzi più che ronzio sembra un piccolo trattore elettrico...sigh) e l'immagine sbiadiva, ho spento tutto, sembra come se fosse andato qualcosa nella ventola...purtroppo senza lampada non si può accendere e controllare se è la ventola. Però toccando le vibrazioni provengono da quella parte? si può sostituire? può essere qualcos'altro. In casa ho una lampada di riserva (ancora intonsa dopo tanti anni) ma non ha risolto, appena ho acceso con la lampada nuova ha fatto lo stesso rumore allora ho spento subito tutto...aiuto!!
Ultima modifica di Tenz; 21-04-2016 alle 15:19