Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 23 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 345
  1. #241
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    91

    Citazione Originariamente scritto da Ellie Arroway Visualizza messaggio
    Eh si, purtroppo in Italia non se ne può più di tutti questi Bergman, Mizoguchi , Fassbinder e Kurosawa in alta definizione! E la collezione di Don Matteo in blu-ray?! Non l'avremo maiiii! :-)
    E tutti sti film di Chaplin in HD? Oddio che orrore, chi è Chaplin??
    E tutti sti bd di Bresson, Dreyer, Lang, Antonioni, Pasolini, Powell & Pressburger, ma perchè escono solo da noi? Basta, non se ne può più! Comunque Fassbinder e Kurosawa sono usciti in dvd tratti da master HD, cosa vuoi di più?

  2. #242
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    20
    Intervengo portando un punto di vista un po' diverso, riguardo alla mancata pubblicazione del grande cinema in HD.

    Mi sembra che stia accadendo esattamente quello che avevano previsto i sostenitori della "cultura libera" (vedi "Free Culture" di Lessig): opere che non hanno più alcun valore commerciale non vengono più pubblicate o rimasterizzate o diffuse in streaming. Semplicemente rimangono in magazzino, protette da ferree regole di copyright e inaccessibili al mondo (che invece ne trarrebbe vantaggio, perché sono a tutti gli effetti "Cultura" con la c maiuscola).

    Se mantenere i diritti di Copyright costasse un tot all'anno ai detentori probabilmente le pellicole di "Bresson, Dreyer, Lang, Antonioni, Pasolini, Powell & Pressburger" sarebbero "cultura libera". E ci sarebbe sicuramente un'azienda disposta ad investire per restaurarle e pubblicarle in HD per gli appassionati ricavandone una giusto profitto (giusto per rimarcare la differenza tra "cultura libera" e film aggratis....)
    TV: Toshiba 47L7453 - Lettore CD: Denon dcd-520ae - Amplificatore: Denon pma-520ae - Lettore rete: Denon dnp-720ae - Diffusori: Monitor Audio BX2 - Soundbar: Canton DM 8.2 - Lettore Blu-Ray: LG BD660

  3. #243
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da juke Visualizza messaggio
    Comunque Fassbinder e Kurosawa sono usciti in dvd tratti da master HD, cosa vuoi di più?
    sì, RHV e Sinister sono tra i fautori di questa BEFFA, perché tale è, e spesso, come nel caso dei dvd di Fassbinder della RHV, questi dischi sono proposti a prezzi da blu-ray (eh sì, miei cari, la Cultura si paga!) e tutto questo mentre all'estero escono i blu-ray. E noi dovremmo pure essere GRATI alla RHV o alla Sinister, e incensarli come fossero eroi, perché ci danno il vero Cinema.
    Questa è la situazione italiana.

  4. #244
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da FlexIng Visualizza messaggio
    Se mantenere i diritti di Copyright costasse un tot all'anno ai detentori probabilmente le pellicole di "Bresson, Dreyer, Lang, Antonioni, Pasolini, Powell & Pressburger" sarebbero "cultura libera". E ci sarebbe sicuramente un'azienda disposta ad investire per restaurarle e pubblicarle in HD
    ma il discorso è sempre quello: quante copie venderebbero? A chi interessano?

  5. #245
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Veramente riguardo ai dvd che pomposamente riportano sulla cover la dicitura HD avrei da ridire...Ho preso Angelo ubriaco di Kurosawa e col cavolo che è master hd
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #246
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Ellie Arroway Visualizza messaggio
    ma il discorso è sempre quello: quante copie venderebbero? A chi interessano?
    Non saprei, bisognerebbe studiarsi un business plan per vedere se sarebbe sostenibile (io credo che la tecnologia per l'hd abbia raggiunto cifre del tutto abbordabili anche per una distribuzione in piccoli numeri, certo escludendo doppiaggi, contenuti speciali, che hanno un costo).

    Di certo non conviene a grandi distributori, che fanno molti più margini dedicando tutti gli sforzi commerciali e promozionali all'ultimo blockbuster....
    TV: Toshiba 47L7453 - Lettore CD: Denon dcd-520ae - Amplificatore: Denon pma-520ae - Lettore rete: Denon dnp-720ae - Diffusori: Monitor Audio BX2 - Soundbar: Canton DM 8.2 - Lettore Blu-Ray: LG BD660

  7. #247
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Con il cofanetto di 007 si potrebbe far lievitare il numero di BD venduti!
    Ora c'è quello con 23 BD, manca l'ultimo! L'hanno prossimo si potrà comprare quello nuovo con 24 probabilmente!
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  8. #248
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508
    per la mia esperienza, noto un vero calo dei bd, abito in un paese dove è rimasto un solo video noleggio, ultimamente mette sempre meno bd e più dvd, che per altro si vedono sempre peggio, la stessa proprietaria dell'esercizio mi diceva che il bd non prende sono in pochissimi ad avere i lettori di conseguenza spendere soldi non ne vale la pena, peccato perchè da appassionato vedere film da schifo non mi gusta per niente.
    ma perchè la gente compra mega tv per vederci lavatura di piatti.potevano tenersi il tubo!!!!

  9. #249
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Miki80 Visualizza messaggio
    Con il cofanetto di 007 si potrebbe far lievitare il numero di BD venduti!
    Ora c'è quello con 23 BD, manca l'ultimo! L'hanno prossimo si potrà comprare quello nuovo con 24 probabilmente!
    mi hai strappato un sorriso... amaro!

  10. #250
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Citazione Originariamente scritto da SaMil72 Visualizza messaggio
    mi hai strappato un sorriso... amaro!
    Ahahah!!

    Comunque se il futuro e' "streaming" come dicono, mi auguro che ci sarà la possibilità di scaricare da negozi online film con audio in Italiano. Questo potrebbe fare la gioia di molti (avere più titoli a disposizione) anche se non sarà come avere il supporto fisico nella libreria.

    Ma acquistare tutto online ha i suoi contro.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  11. #251
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Per me non ha senso spendere soldi per un file. E quanti HDD mi servono per tenermi tutta la mia collezione con la qualità che voglio? E se il servizio che pago per vedere quel film online cessa di esistere o non ha più i diritti per tale film/serie? Che fine fa il mio investimento. Io non pagherei mai per un servizio come questo. Ma io sono uno con la mentalità da vecchio, quindi refrattario per principio.

  12. #252
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Citazione Originariamente scritto da zabaleta Visualizza messaggio
    Per me non ha senso spendere soldi per un file. E quanti HDD mi servono per tenermi tutta la mia collezione con la qualità che voglio? E se il servizio che pago per vedere quel film online cessa di esistere o non ha più i diritti per tale film/serie? Che fine fa il mio investimento. Io non pagherei mai per un servizio come questo. Ma io sono uno co..........[CUT]
    Certo. Questi sono i contro.
    Per gli HDD li fanno sempre più capienti, o comunque ogni film lo si può riversare su BD.

    I "servizi" gli ho esclusi dalla mia considerazione di prima.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  13. #253
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Se poi facciamo il paragone con i file HD acquistati al posto dei CD ecco che non e' una possibilità così remota.
    Consideriamo anche il numero di abbonati sky che dispone di decoder con HDD limitato come capienza e "chiuso".
    Preferisco pagare i File scaricati, personalmente.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  14. #254
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Miki80 Visualizza messaggio
    Comunque se il futuro e' "streaming" come dicono, mi auguro che ci sarà la possibilità di scaricare da negozi online film con audio in Italiano. Questo potrebbe fare la gioia di molti (avere più titoli a disposizione) anche se non sarà come avere il supporto fisico nella libreria.
    Per quanto mi riguarda, su Playstation Store si vedono già film di catalogo che, a detta loro, sono in HD anche se non esiste una controparte blu-ray italiana. Si possono "noleggiare" per due giorni a qualche euro scegliendo tra SD e HD, come pure acquistare in modo definitivo ad un prezzo simile al BD. Se non si è interessati al supporto fisico, c'è già oggi più scelta, segno che i costi di realizzazione e distribuzione sono quelli che frenano il nostro mercato (rispetto alle probabili vendite). La strada per il futuro, però, mi pare già tracciata.

  15. #255
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    53

    Citazione Originariamente scritto da Miki80 Visualizza messaggio
    Certo. Questi sono i contro.
    Per gli HDD li fanno sempre più capienti, o comunque ogni film lo si può riversare su BD.

    I "servizi" gli ho esclusi dalla mia considerazione di prima.
    Senza contare che ormai esistono algoritmi di compressione video/audio talmente efficienti da ridurre notevolmente lo spazio di archiviazione senza perdita di qualità


Pagina 17 di 23 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •