|
|
Risultati da 2.206 a 2.220 di 5518
Discussione: TV OLED 55EG910V
-
02-02-2016, 14:46 #2206
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 84
Con l'alta risoluzione nelle immagini ho notato un dettaglio maggiore, per i bluray fino ad ora sto usando i settings di Carlo46 che trovi nella discussione ufficiale del 930, l'unica differenza è che io imposto la luce oled a 50 ed il contrasto a 93, luminosità a 45 in base ai pattern che trovi sempre nella discussione del 930.
-
03-02-2016, 07:14 #2207
-
03-02-2016, 07:38 #2208
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 20
ciao ragazzi per chi è ignorante come me, non c è un glossario qui sul forum dove poter imparare i termini tecnici?
ps: cosa sono i pattern?
-
03-02-2016, 07:43 #2209
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 44
-
03-02-2016, 07:52 #2210
Affermazione alquanto azzardata, dato che è un paramentro variabile tanto quanto la luminosità.
La mia ad esempio non è affatto 93, ed è stata ovviamente calibrata con pattern.
Ti assicuro che se mettessi quel valore da me non avrei il contrasto corretto.... continuo sempre a sostenere che questi valori vanno regolati specificamente per singolo tv.VPR: Sony VPL-HW50ES/W ISF Calibrated SCHERMO: Screenint. Modigliani-Cornice rigida 250x140 (113"- 16:9) Telo Whitepearl gain 1.2 TV: LG OLED 55EG910V-ZB SORGENTE: Oppo BDP-105E AVR: Denon AVR-4310 DIFFUSORI: B&W Front CM7, Center CMC2, Surr. CM1, Sub ASW610 CUFFIE: Sennheiser HD570/HD439 Beyerdynamic DT880 PRO MONITOR AUDIO: Adam Audio A7X SCHEDA AUDIO: Universal Audio Apollo Twin Solo MKII DAW: Apple Logic Pro X DAC: Fiio D03K "Taishan" DVB-T: Telesystem TS7900HD NAS: LaCie Network Space MAX 4Tb (RAID1)
-
03-02-2016, 10:15 #2211
Ne parlavamo qualche giorno fa con Carlo se non erro, mi pareva che praticamente tutti usano 93 come contrasto, e che alcuni puristi si lamentavano appunto che non c'era molto margine di manovra, ed è curioso che sia quasi al massimo etc. etc. vabbè guarda direttamente la discussione...
Tu cosa usi? come lum e contr?
-
03-02-2016, 10:24 #2212
-
03-02-2016, 10:25 #2213
Io ho ancora meno margine, sono a 96 e luminosità 57.
Certo, il contrasto è più facile che sia simile nei vari pannelli per cui 93 sicuramente è una base comune, ma comunque ritengo che al pari della luminosità deve essere regolato ad hoc.
Con 3 punti in meno di contrasto io perderei molto ad esempio.VPR: Sony VPL-HW50ES/W ISF Calibrated SCHERMO: Screenint. Modigliani-Cornice rigida 250x140 (113"- 16:9) Telo Whitepearl gain 1.2 TV: LG OLED 55EG910V-ZB SORGENTE: Oppo BDP-105E AVR: Denon AVR-4310 DIFFUSORI: B&W Front CM7, Center CMC2, Surr. CM1, Sub ASW610 CUFFIE: Sennheiser HD570/HD439 Beyerdynamic DT880 PRO MONITOR AUDIO: Adam Audio A7X SCHEDA AUDIO: Universal Audio Apollo Twin Solo MKII DAW: Apple Logic Pro X DAC: Fiio D03K "Taishan" DVB-T: Telesystem TS7900HD NAS: LaCie Network Space MAX 4Tb (RAID1)
-
03-02-2016, 10:25 #2214
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 84
Usando il pattern per la luminosità con stanza al buio la linea n. 16 risulta totalmente nera con luminosità 45.
-
03-02-2016, 11:29 #2215
Secondo me, lum contrasto e luce OLED sono sulla stessa coperta tirando da una parte si rimane scoperchiati dall'altra.
Occhio a non usare il pattern fisso, ma ci vuole l'animazione che fa lampeggiare i neri altrimenti è praticamente impossibile riconoscere il valore corretto e si va molto a sensazione.
Axl non ho capito il tuo intervento, 45 è sicuramente per tutti un valore troppo basso, ma per chiarire per me i valori da cui partire sono:
Cinema poi
Luce OLED 60 (altrimenti i fari e i lampioni non sembrano reali, ma qui è molto a gusti)
Contrasto 93 (sono in molti ad usare questo parametro fisso)
Luminosità 50-60 (che è l'unico parametro da regolare per bene col proprio pannello con i pattern di animazione del nero 16-235)
Questo credo sia il massimo che si può fare senza sonda.
-
03-02-2016, 11:58 #2216
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 20
Scusate ragazzi ma cosa sono i pattern?
-
03-02-2016, 12:33 #2217
-
03-02-2016, 12:43 #2218
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 206
-
03-02-2016, 12:49 #2219
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 20
io onestamente ho paura di toccare questi parametri sono troppo al di sopra delle mie capacità... piuttosto che fare danno o cmq peggiorare la qualità...
ma le modalità di default ( vivido/standard/eco/cinema).. non vanno proprio bene??? a me sembra semplicemente tutto fantastico anche cosi, vi parla uno che arriva da uno sharp da 40" del 1800...
-
03-02-2016, 13:05 #2220
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 84
Cosa c'era di poco chiaro nel mio intervento? Il pattern con tanto di animazione con un valore di luminosità superiore a 45 mi rende la barra n. 16 ben distinguibile, quindi non perfettamente nera. Ora, io non sono certo un esperto però il post sul 930 recitava così:
"Poi settate la luminosita', valore da non sottovalutare e per farlo vi consiglio di scaricarvi questo file http://dropcanvas.com/euzls , mettetelo su una chiavetta usb, possibilmente leggetelo dal lettore BluRay , fate in modo regolando la luminosita' di vedere la barra nr.16 perfettamente nera."