Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 23 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 345
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    35

    Question Il blu-ray in Italia sta morendo?


    Salve a tutti.

    E’ da diversi anni che leggo le vostre competenti analisi, pur non essendomi mai registrato per intervenire. Oggi l’irritazione per quanto successo con il cofanetto blu-ray di X-Files, che inopinatamente non sarà pubblicato qui da noi, mi ha spinto a farlo e stavo per intervenire nel thread dedicato, quando il mio pensiero ha assunto un più ampio respiro e quindi per non andare OT ho deciso di aprirne uno apposito.

    Senza giri di parole, secondo voi, il Blu-ray sta morendo qui in Italia?
    Per me ci siamo vicini... X-Files è solo l'ultima goccia che, personalmente, ha fatto tracimare il vaso, facendomi disaffezionare a tal punto da non aver acquistato più nulla dal momento della nefasta notizia. Non mi va più di investire ulteriori capitali in un supporto in via di estinzione.

    La cosa veramente insopportabile, per me, è la gestione del catalogo da parte delle major... sono anni che i film non proprio recentissimi vengono pubblicati con il contagocce (quasi per sbaglio sembra), e ci vengono rifilate riedizioni su riedizioni dei soliti dischi, riproposti in saldo perenne dagli store on-line. Disney è veramente la più vergognosa da questo punto vista e dopo una infornata di titoli Touchstone/Hollywood della prima ora, si è completamente disinteressata al supporto, limitandosi al compitino dei "suoi" classici vecchi e nuovi e neanche tutti. In generale, comunque, è una prassi che si sta consolidando un po' tra tutti i distributori e vedere l'enormità di titoli di valore, ma anche personalissime "guilty pleasure" disponibili su disco blu in USA ed anche in altri paesi europei, mi lascia molto amaro in bocca.

    Non so di chi sia la colpa di questa situazione, se dell'utente medio distratto e facilone che non ha mai compreso il valore aggiunto dato da questo supporto, oppure se si tratta di un modo per abbattere i costi di un settore "forse" poco redditizio da parte delle major che magari sono allettate dai nuovi canali di distribuzione digitale, ma resta il fatto che più che di nicchia mi pare questo sia diventato un settore morente.

    In questo forum state portando avanti una lodevole iniziativa per spingere i distributori a fornire un prodotto con caratteristiche audio pari a quelle delle edizioni straniere o quantomeno degne del supporto ad alta definizione.
    Io mi chiedo se sia giunto il momento di rivendicare, per noi appassionati di home video, che oltre la forma ci vengano forniti anche i contenuti... altrimenti credo che l'esperienza del blu-ray in Italia possa dirsi al capolinea (il 4K poi non credo possa mai neanche partire su queste basi).

    Chiedo il vostro parere, sperando che riusciate a confutare la mia visione estremamente pessimistica.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    482
    La cosa si nota nei centri commerciali, pochissimi blu ray relegati in un angolino e la gente ammassata sui cestoni dei dvd. Sicuramente a casa hanno un FullHD da 60" ma della qualità non gli frega niente. Vedono bene anche i divx.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Andate a leggere le discussioni dei TV 4k e noterete che molti non hanno nemmeno il BluRay Player , forse il problema è anche questo, il nostro è un mercato poco appetibile e che è destinato a peggiorare. I pochi appassionato, che non hanno ancora perso interesse, acquistano all'estero dopo essersi beccati per anni le scarse edizioni nostrane.
    Ultima modifica di f_carone; 03-02-2016 alle 11:38
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007
    Scrivo solo per descrivere ciò che ho appena visto su la7.
    Pubblicitá di Inside Out della Pixar.
    NEGLI STORE DIGITALI.
    CLICCA SUL SITO ECCETERA PER AVERLO SUBITO A CASA TUA.
    Non dico che un'industria non debba contare anche su questo,ma........permettetemi una enorme tristezza.
    NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Il blu ray è un prodotto di nicchia.......
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Per non parlare di chi (e ne conosco molti purtroppo) se la ride perchè io compro e loro aspettano che arrivi su Sky, Premium, Netflix, ecc ecc perchè tanto si vede uguale, dopotutto (parole testuali) se la risoluzione è 1080, la qualità è sempre a 1080!!!
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.483
    Penso il problema non sia solo il , purtroppo piccolo, mercato italiano ... Recentemente sono stato in asia più volte per lavoro , la cosa mi colpiva era il fatto che i blu-ray quasi non esistevano nei negozi dei mall.

    Se in un mercato dai numeri potenzialmente alti non c'è ne traccia ..non penso sia un segnale positivo.
    (ovviamente erano pieni di TV full HD)

    Per l'Italia , inoltre ci sono i costi d'italianizzazione del prodotto ...

    Ovviamente imho

    Ciao
    Luca

    Ps @garanaldo ... la tua firma è la più bella vista ....

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Per non parlare di chi (e ne conosco molti purtroppo) se la ride perchè io compro e loro aspettano che arrivi su Sky, Premium, Netflix..
    Beh, ma non è che siano tutti collezionisti, eh... Citassi chi scarica OK ma prendersela con chi paga regolarmente...
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Rettifico........il blu ray non è mai nato.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    Il problema in italia è l'ignoranza a qualsiasi livello

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Penso il problema non sia solo il , purtroppo piccolo, mercato italiano ... Recentemente sono stato in asia più volte per lavoro , la cosa mi colpiva era il fatto che i blu-ray quasi non esistevano nei negozi dei mall.

    Se in un mercato dai numeri potenzialmente alti non c'è ne traccia ..non penso sia un segnale positivo.
    (ovviamente erano pi..........[CUT]
    Eheh! Grazie Llac...
    Mi ritengo fortunato comunque perchè posseggo un plasma 50 Pana, un sintoampli Denon con codifiche hd e un vpr Benq.....
    Diciamo che vorrei tanto avere l'eccellenza e soprattutto LE MERAVIGLIOSE SALE CINEMA CHE HO VISTO IN ALCUNE VOSTRE FOTO...
    Ma scusate l'ot......

    Ho citato Llac ma nella citazione non si è incollata proprio la frase che volevo....
    NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie Visualizza messaggio
    Il blu ray è un prodotto di nicchia.......
    Potremmo pure dire così... eppure c'è stato un momento in cui ci ho creduto, a cavallo tra il 2010 e il 2012 nei centri commerciali della mia zona gli spazi espositivi crescevano e se la battevano quasi con il DVD e le uscite di film belli, brutti, vecchi e nuovi c'erano eccome. Oggi tutto si è femato... calma piatta... e gli scaffali si stanno inevitabilmente contraendo.

    Mi piacerebbe sapere se è davvero così antieconomico suddividere la pubblicazione di un film di catalogo, che so 70% DVD / 30% BD, per accontentare anche chi ci crede ancora in questa alta definizione. Che poi sono i clienti migliori per le major... quelli che ti comprano millemilavolte lo stesso prodotto ad ogni cambio di supporto, ad ogni edizione per collezionisti.
    Così facendo, però, la corda tirata troppo si spezza. Io un DVD non riesco più a guardarlo, figuriamoci comprarne di nuovi... quindi meglio niente? Per fortuna ho altri passatempo e l'alta definizione la sfrutto con le console che, guarda caso, stanno assorbendo tutto il budget che dedico all'acquisto dell'entertainment digitale. Mi sembra, però, il caso in cui a perderci siamo tutti, care major del cinema.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Condivido il vostro pensiero in toto,ma come da sempre sostengo,se non si vuole arrivare a rinunciare a questa nostra grande passione,bisogna riuscire a fare il salto verso il mercato estero.Con un pochino di buona volontà e applicazione si possono riuscire a seguire i film in lingua originale con i sottotitoli inglesi.Per di più si ha così il vantaggio non indifferente delle codifiche audio HD e della presa diretta.So che questo è un discorso già masticato mille volte,ma credo che sia l'unica opzione se non si vuole restare indietro come ha dimostrato di voler fare il nostro obsoleto mercato.Lui si è dimenticato di noi? Bene,freghiamocene di lui....
    Questo come sempre con tutto il rispetto per chi non è della mia idea.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    35
    La fruizione dei film in lingua originale ha purtroppo un grande limite... non è assolutamente facile da "imporre" a familiari ed amici... e mi pare anche giusto sia così.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    Ok,però per la fruizione personale della nostra passione può essere una soluzione.D'altronde da come si sta evolvendo il mercato non ci vedo molte alternative.E no,per me lo streaming NON PUO' essere l'alternativa se si cerca la qualità.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast


Pagina 1 di 23 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •