Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 86 di 90 PrimaPrima ... 3676828384858687888990 UltimaUltima
Risultati da 1.276 a 1.290 di 1339
  1. #1276
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    91

    Mi ero dimenticato di dire una cosa ... con l'aggiunta al mio 50GT60 della Soundboard SC-HTE80 ho risolto anche un altro problema, il fatto che guardando la tv di notte il volume a 1 era già troppo alto !
    Ciao a tutti

  2. #1277
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    25

    informazione audio digitale panasonic gt60

    Salve,sono anche io possessore di questo tv ma ho iniziato ad avventurarmi nei vari settaggi solo ora(avevo casa in ristrutturazuone e la tv la ho acquistata come ultimo pezzo circa un anno fà). Vorrei sapere una cosa.l'uscita digitale audio gestisce i vari effetti soundround ke provengono via hdmi al tv? Cioè se uso una playstation o al tv attacco il pc o un lettore dvd che trasmette segnale audio in dolby o dts e all'uscita ottica attacco le mie casse (ho un impiantino modesto logitech z5500 che era per pc) riesco a riprodurre i vari effetti? O l'uscita ottica è solo stereo(spero di no)? Nel secondo caso è modificabile tramite qualche configurazione? Aspetto un Vostro aiuto.ciao a tutti

  3. #1278
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Citazione Originariamente scritto da tucanomatteo Visualizza messaggio
    [CUT]...Vorrei sapere una cosa.l'uscita digitale audio gestisce i vari effetti soundround ke provengono via hdmi al tv?...[CUT]
    L'uscita digitale ottica è in grado di veicolare gli streams multicanale, ma non so se sia in grado di "prendersi in carico" quelli provenienti da una fonte HDMI. Per inciso, sui GT60 è possibile utilizzare anche la porta HDMI2 per le funzionalità ARC (Audio Return Channel). Tale presa può essere usata per collegare il TV ad un amplificatore HT dotato di ARC.

  4. #1279
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    25
    Grazie della info.purtroppo non posseggo un amplificatore HT(per adesso), farò qualche prova per vedere il risultato inviando segnali in dts e dolby tramite hdmi. Se qualcun'altro ha qualche informazione a riguardo scriva pure

  5. #1280
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    6
    Ciao, ho problemi con un pad sony dualshock 4 (uno solo, altri due funzionano a meraviglia) che a momenti risponde con ritardo e/o continua a muovere la visuale anche dopo aver rilasciato lo stick, e, siccome una teoria è relativa alle possibili interferenze, vorrei sapere se è possibile spegnere il modulo bluetooth del tv 50GT60.
    Sul menu non c'è la possibilità di metterlo off e io non vorrei che periodicamente facesse uno scan, qualcuno sa se si può fare via service menu? e nel caso come riabilitarlo?
    Grazie per ora

  6. #1281
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    No non è possibile disabilitarlo, anche se non dovrebbe fare lo scan in automatico a meno che tu non entri nel menu e avvii la scansione. L'unica soluzione cmq per disabilitarlo è quella di scollegarlo fisicamente togliendo il cavetto che arriva al modulo (che è dietro il tv a destra coperto da un coperchio in plastica fissato con 1 vite).

  7. #1282
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    No non è possibile disabilitarlo, anche se non dovrebbe fare lo scan in automatico a meno che tu non entri nel menu e avvii la scansione. L'unica soluzione cmq per disabilitarlo è quella di scollegarlo fisicamente togliendo il cavetto che arriva al modulo (che è dietro il tv a destra coperto da un coperchio in plastica fissato con 1 vite).
    Ciao Plasm-on e grazie per la pronta risposta,
    non sono sicuro se faccia scan o meno, anche se gli occhialini li aggancia al volo senza passare dal menu, giusto? Però son sicuro che lui si mette in modalità "visibile" in quanto lo vedo tra le periferiche disponibili nel menu BT della PS4 anche senza lanciare lo scan da menu.
    Proverò a staccare il connettore e incrocio le dita
    Grazie

  8. #1283
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Gli occhiali li aggancia subito in quanto vai in modalità 3D ed in quella modalità lui inizia subito a fare lo scan, attenzione ricordati che se stacchi quel connettore poi non potrai più usufruire del 3D in quanto gli occhiali non si collegheranno più al tv!

  9. #1284
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    6
    Giusto, non ricordavo che devi manualmente (da telecomando) attivare il 3D, infatti credo di averli provati solo una volta, quindi capisci quanto mi mancherà la modalità 3D
    Cmq al bisogno basterà ricordarsi di riattaccare il connettore, giusto?

  10. #1285
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da dantwin Visualizza messaggio
    Giusto, non ricordavo che devi manualmente (da telecomando) attivare il 3D, infatti credo di averli provati solo una volta, quindi capisci quanto mi mancherà la modalità 3D
    Cmq al bisogno basterà ricordarsi di riattaccare il connettore, giusto?
    Si devi solo ricollegare il cavetto al modulo.

  11. #1286
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da fastleo63 Visualizza messaggio
    @Plasm-on: posso garantire al 100% che sul mio esemplare di 42GT60 l'impostazione a +2 della luminosità rappresenta il giusto valore affinché si verifichi la scomparsa del dithering e conseguente totale spegnimento dei fosfori sulla barra del livello di nero di riferimento (patterns usati: quelli del disco Spears & Munsil e di AVS HD 709..........[CUT]
    Scusami se cito questo vecchio messaggio ma nelle tue impostazioni la nitidezza l'hai lasciata a 50 come da fabbrica oppure l'hai portata a 0 come consigliato precedentemente?

  12. #1287
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    La nitidezza va messa a zero se vuoi un'immagine priva di manipolazioni. In pratica in questo tv non esiste un valore negativo di nitidezza come nelle vecchie serie ma solo incremento di questo valore, se lo metti a zero non aggiungi nulla all'immagine originale.

  13. #1288
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    5
    Grazie...anche se ogni pannello fa storia a se, nella modalità professionale 1 sto usando i tuoi settaggi, mentre in quella professionale 2 voglio provare quelli lievemente atipici di fastleo63. Ma non sapevo se avesse lasciato la nitidezza come il settaggio da fabbrica (mi pare era a 50) o se l'avesse portata a 0 come consigliato.

  14. #1289
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    La nitidezza va messa a zero se vuoi un'immagine priva di manipolazioni. In pratica in questo tv non esiste un valore negativo di nitidezza come nelle vecchie serie ma solo incremento di questo valore, se lo metti a zero non aggiungi nulla all'immagine originale.
    Ciao, scusate se mi intrometto. vorrei condividere con voi la mia opinione.
    Sono da poco entrato in possesso di un 50gt60. Avevo un 42vt30 (che ho dato a mia mamma).
    Devo dire che mi trovo bene con il 50gt60 ma mi sembra che perda qcosa in nitidezza rispetto al 42vt30.
    Non vorrei però che quello intendo io per nitidezza (definizione di immagine e profondità) sia definito tecnicamente in altro modo.
    Cerco di spiegarmi meglio: nelle scene in hd sulla rai (501), canale 5 (505 jerry scotty quello della botola) e la 7 (507 trasm eccezionale veramente), mi sembra che ancora il vt30 sia quantomeno alla pari se non superiore come perfezione/definizione di immagine e profondità (sembra quasi 3D ma anche il 50gt60 si avvicina se non pareggia, anche se mi sembra leggermente inferiore).
    Per aumentare quello che intendo io per nitidezza, guardo entrambi su modalità THX con 75 di nitidezza e contrasto 90.
    Come dite voi ho provato a mettere nitidezza a 10 ma mi va bene solo con certe trasmissioni in HD, mentre con altre non la sopporto proprio.
    Visto che la serie 60 dovrebbe essere molto superiore, non vorrei sbagliare qcosa nei settaggi, oppure che si perda naturalmente qcosa anche nel passaggio da 42 a 50".
    Dovevo prendere il VT60 (fosse facile trovarlo :-()??
    aiuto, non mi do pace ;-)
    grazieeee

  15. #1290
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708

    Citazione Originariamente scritto da Thomasss Visualizza messaggio
    oppure che si perda naturalmente qcosa anche nel passaggio da 42 a 50
    Datti pace, il motivo è questo, purtroppo il passaggio dal 42 al 50 può essere traumatico.


Pagina 86 di 90 PrimaPrima ... 3676828384858687888990 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •