Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 94
  1. #76
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    Citazione Originariamente scritto da tyson Visualizza messaggio
    prima avevo visto ant man e poi la storia infinita e sembrava che il formato non era un bd ma una vhs!
    Mi spiace, ma continuo a non concordare su questo. Capisco cosa vuoi dire, ma fai un paragone che non rende giustizia. Questo BD sembra pellicola, non una VHS, senza nulla togliere ad Ant-Man.
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    a parte casi isolati il Dnr è piuttosto evidente, , qui fanno notare che sul cristallo cè più dettaglio nella nuova versione Extended dnrizzata(3K restoration) che non sul master dell'edizione precedente (DE/US) http://www.caps-a-holic.com/c.php?a=...1&l=1&i=3&go=1
    CUT]
    Non ho idea di cosa abbia di diverso il montaggio. L'unica cosa che posso dirti è che, cristallo o non cristallo, non scambierei le due versioni manco morto. Forse qualche scena si "salva" solo perché probabilmente la base di partenza (scansione) potrebbe essere a risoluzione più elevata, ma l'immagine è talmente artefatta che francamente mi da il voltastomaco e non potrei mai esprimere un giudizio positivo solo per un particolare del genere.
    Ultima modifica di alpy; 09-01-2016 alle 12:02 Motivo: edit

  2. #77
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    A quanto pare nel confronto della vecchia versione tedesca e quella Dvd US, hanno un montaggio diverso con frammenti diversi o più meno lunghi di alcuni secondi, date un occhiata qui http://www.movie-censorship.com/report.php?ID=1439182

    SD German Version = 96:43 min
    SD US Version = 90:01 min (cut version)

    mi chiedo se il nostro blu-ray quale dei due montaggi ha fra i due? dalla durata direi quello US, oppure è diverso da entrambe..?

    nel nostro paese esiste solo la versione da 90 minuti doppiata in ita? o all'epoca delle VHS e trasmissioni tv, è mai andata in onda una versione "più lunga" interamente doppiata in italiano?
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #78
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    La nostra versione credo sia la cinematografica, con durata identica a quella uscita nei cinema (e alla copia 35mm che avevo, al netto delle giunte ).

  4. #79
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    La nostra versione credo sia la cinematografica, con durata identica a quella uscita nei cinema (e alla copia 35mm che avevo, al netto delle giunte ).
    Da quello che ho capito la Extended dovrebbe essere la versione originale tedesca, la nostra versione Blu-ray, come tutte le altre, contiene la versione da 94 min, mentre la Extended tedesca e giapponese contiene la versione "non accorciata" uscita in Germania al cinema e vhs-dvd, questi tagli di qualche secondo in molte scene furono fatti perché i distributori americani ritenevano che dovesse essere "più veloce" e quindi furono tagliati 7 minuti circa, in pratica noi non abbiamo mai visto il film nella sua versione originale, ma solo in quella internazionale accorciata per questioni di ritmo, se nei secondi in più non ci sono battute aggiuntive, si potrebbe benissimo riutilizzare il vecchio doppiaggio, ma per far si che tutto ciò abbi senso, bisogna capire se esiste il master della nuova edizione Extended (3K) senza Dnr applicato di default, in tal caso sarebbe magnifico se Eagle Pictures facesse il blu-ray della versione integrale "inedita" nel nostro paese.

    Ps: ma poi perché fare uno scan 3K, in Germania hanno i diesel truccati e non hanno almeno uno scanner 4K..?
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 09-01-2016 alle 11:52
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  5. #80
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Infatti io non ho detto nulla, ma la trovo una risoluzione alquanto atipica.....la lascio un po' li.

  6. #81
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Ma quindi il master della eagle e' lo stesso della olandese e non della tedesca? Perche' a parte qualche sporadico problema di black crush (http://caps-a-holic.com/c.php?a=2&x=...1&l=0&i=0&go=1), la tedesca la preferisco decisamente (http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...=30555&i=4&l=0) e sembra anche restaurato perche' esente di vari difetti e spuntinature presenti negli altri master (http://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x=...8&l=0&i=7&go=1).

  7. #82
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    A quanto pare nel confronto della vecchia versione tedesca e quella Dvd US, hanno un montaggio diverso con frammenti diversi o più meno lunghi di alcuni secondi, date un occhiata qui http://www.movie-censorship.com/report.php?ID=1439182

    SD German Version = 96:43 min
    SD US Version = 90:01 min (cut version)

    mi chiedo se il nostro b..........[CUT]
    La versione tedesca non e' mai stata doppiata neanche in inglese, infatti le versioni in dvd che possiedo con la versione originale tedesca hanno audio solo in tedesco, mentre la versione international (quella tagliata) ha anche doppiaggio inglese oltre all'originale tedesco. Comunque una delle differenze principali sono le musiche che nella versione originale tedesca sono diverse. Penso che se fosse stato possibile fare una versione extended con il doppiaggio inglese l'avrebbero gia' fatta, quindi anche per una versione extended doppiata in italiano la vedo molto difficile.

  8. #83
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    La versione Eagle è "Cinema Like",
    la Tedesca è "Video Like"

  9. #84
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Scusa Salmon, mi spiegheresti cosa c'e' di Video Like nella tedesca rispetto alla olandese in questo shot?
    http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...=30555&i=4&l=0
    Io le uniche differenze che vedo sono nella colorimetria, un croma meno spento nella tedesca e un leggerissimo maggiore dettaglio nella tedesca.

  10. #85
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Devo essere onesto Salmon, stavo per chiederti la stessa cosa.... a meno che non intendesse l'estesa....

  11. #86
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Mi riferivo alla Tedesca estesa,
    e comunque, anche confrontando la versione cinematografica tedesca, seppur più contrastata,
    a me sembra ancora rimaneggiata rispetto alla versione Eagle (boost sulle alte luci e un leggero black crush),
    mentre la Eagle continua a mantenere l'effetto pellicola

  12. #87
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da Salmon Visualizza messaggio
    Mi riferivo alla Tedesca estesa,
    e comunque, anche confrontando la versione cinematografica tedesca, seppur più contrastata,
    a me sembra ancora rimaneggiata rispetto alla versione Eagle (boost sulle alte luci e un leggero black crush),
    mentre la Eagle continua a mantenere l'effetto pellicola
    Ah, ecco. L'estesa con DNR manco la prendo in considerazione, ovvio .

    Per marcop76, secondo il mio modesto parere, queste due http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...=30555&i=4&l=0 che hai linkato sono valide entrambe. La Eagle mi da l'idea di avere il master quantomeno più simile al "NL Dutch Filmworks", anche se in testa compare Constantin film.

    Mi piace anche l'altra, ma come dicevi ha una colorimetria lievemente diversa (modernizzata forse) e i neri più fondi (ma non black crush imho), ma comunque molto cinematografica e piacevole a vedersi.

    Per quello che vedo, la Eagle in proiezione per me è fantastica e a memoria mi sembra davvero un clone della copia 35mm che ho avuto per diverso tempo anche nella colorimetria e i "difetti" come spuntinature o scretch in proiezione danno ancora di più l'impressione di proiettare un film e non sono invasivi, oltre a essere garanzia che tutto è stato lasciato intatto, come diceva Salmon. Ma io ho un modo tutto mio di vedere certe cose e non è detto che siano condivise.

    In ogni caso qualunque delle due tu scelga, dovresti cadere in piedi.
    Ultima modifica di alpy; 09-01-2016 alle 13:39 Motivo: ortografia

  13. #88
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Devo essere onesto Salmon, stavo per chiederti la stessa cosa.... a meno che non intendesse l'estesa....
    Credo si riferisse alla edizione Extended DE/JP che è filtrata


    a versione tedesca (inedita in Italia): ha una durata di circa 101 minuti e la colonna sonora composta interamente da Doldinger; il montaggio è diverso in numerosi punti del film, come l'inizio: nell'edizione internazionale i titoli di testa scorrono sulle immagini del Nulla che avanza e sono accompagnate dalla canzone di Limahl (creando un contrasto opinabile tra la leggerezza del sound del brano e ciò che rappresentano le immagini), per poi essere interrotte dall'apparizione di Bastian che si ridesta da un incubo e mette via un libro che stava leggendo prima di addormentarsi (in questo caso, si potrebbe dedurne che Bastian abbia fatto un sogno premonitore, immaginando l'avanzare del Nulla); nell'edizione tedesca, invece, i titoli di testa scorrono sullo schermo completamente nero, accompagnati da un brano strumentale di Doldinger che mescola toni cupi e misteriosi, e che prosegue anche quando la regia mostra Bastian ridestarsi da un incubo e mettere via un libro che stava leggendo, e, diversamente dall'edizione internazionale, spegnere la luce di una lampada per poi mettersi a sedere sul letto, mentre l'inquadratura si allarga e si vedono i numerosi libri presenti nella sua stanza (in questo caso, lo schermo nero, unito al successivo dialogo fra Bastian e il padre, allude al dolore derivante dalla morte della madre del bambino, che lo tormenta anche durante il sonno). Il titolo del libro rubato e letto in soffitta da Bastian non è in inglese (The Neverending Story), ma in tedesco (Die Unendliche Geschichte). Sono inoltre presenti alcune scene aggiuntive (ad es. una scena in cui Bastian rischia di essere scoperto da un uomo nella soffitta della scuola) e la sequenza della morte di Artax presenta alcune differenze (ad es. cambia il brano strumentale ad essa collegato), concludendosi in modo più "duro", mostrando delle bollicine d'aria nel punto in cui è sprofondato il cavallo. Anche la sequenza dell'incontro tra Atréju e Gmork presenta diverse inquadrature in più e anche parti di dialogo aggiuntive (ad es. Gmork dice, inizialmente, di voler restare da solo e Atréju gli offre il suo aiuto).

    fonte: http://alemontosi.blogspot.it/2013/1...ra-le-due.html


    Questa è l'intro con i titoli di testa dell'edizione tedesca, non cè il brano di Limahl, ma composizione di Klaus Doldinger





    60 Millionen für Phantasien - Part 1

    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  14. #89
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Grazie IukiDukemSsj360, sei sempre una miniera di informazioni. Io sono contento del nostro montaggio e non cerco altro, viste le tue delucidazioni a riguardo. Se mi capiterà, gli darò un occhiata.

  15. #90
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194

    ho riguardato tutti gli SS di caps e quella che mi piace in assoluto di più è la Jap Theatrical by warner... usa lo stesso master theatrical della tedesca ma con encoding decisamente migliore, codifca AVC a 37mbps contro i 21 della Constantin... ed ovviamente ci guadagna il microdettaglio... anche la Dutch non è male (e qui ancora non mi è chiaro se noi usiamo questo master oppure no) però il master crucco mi sembra decisamente il migliore....

    http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...=10432&i=4&l=0
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •