Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 79
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226

    Consiglio acquisto TV 65"- 4K o Full HD?


    Salve a tutti, scrivo su questo forum dopo molto tempo, quindi un saluto a tutti e una manica di scuse è d'obbligo!

    In famiglia chiedono consigli per l'acquisto di una TV, con budget massimo di 2000€.

    Premetto che il pannello in questione andrebbe posizionato a circa 3-3,5 metri dal punto di visione. Siamo perciò orientati su una TV piuttosto ampia, pensavo un 65 pollici.

    Per quanto riguarda invece la tecnologia, vorrei per una volta escludere i plasma e orientarmi direttamente su un LED o un LCD. L'OLED sarebbe ovviamente il massimo delle ambizioni, ma immagino che la tecnologia sia troppo acerba e i costi ancora troppo elevati per un pannello di queste dimensioni. Dell'LCD mi spaventano però i neri tendenti al grigiastro e la probabile presenza di coni di luce, viste le grandi dimensioni. Aggiungo che la TV verrebbe utilizzata all'80% per film, e al 20% per trasmissioni televisive, con qualche deviazione solo occasionale sul gaming, in ambienti quasi sempre bui.

    Detto questo, 4K o Full HD? Vista la precarietà di contenuti in 4K e l'elevata distanza da cui visioneremo il pannello, probabilmente l'UHD è inutile, ma questo lo lascio dire a voi. Dico solo che credo abbia, almeno in questo caso, più senso investire in un pannello dalla qualità elevata dei neri, dalle tonalità cromatiche fedeli e realistiche, e tecnologicamente all'avanguardia, piuttosto che su un 4K di medio-bassa qualità.

    In merito alla tecnologia HDR non mi esprimo, visto che non so se esistano pannelli abbordabili che la implementino o no. Sul 3D nemmeno: non è essenziale, ma potrebbe essere una piacevole aggiunta, ma allora mi orienterei su un 3D passivo.

    Come brand escluderei i Samsung, troppo contrastati e saturi nei colori per quello che mi riguarda, per orientarmi invece su un LG, un Sony o un Panasonic, con cui ho avuto ottime esperienze.

    Lascio a voi la parola, e intanto vi ringrazio.

    EDIT: Aggiungo qualche altra feature che potrebbe interessarmi:

    USB 3.0
    H265, MP4 e MKV supportati
    SO Android (non necessario ma gradito)
    .
    Ultima modifica di DZA; 03-01-2016 alle 21:00

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Sony w855c, magari da 75“ se il budget e lo spazio te lo permettono.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    Sony w855c, magari da 75“ se il budget e lo spazio te lo permettono.
    Grazie del consiglio, consigli quindi di rimanere su un FullHD. Lo raccomandi per qualche aspetto/qualità in particolare? Il 75" si trova a ben 500€ oltre il mio budget massimo...la versione da 65" è invece acquistabile su neXXixel24 a 1650€, ma non conosco il negozio.

    Ad ogni modo, vedo che il 3D è attivo, a me sarebbe piaciuto rimanere di più su un passivo.

    Grazie intanto, DZA
    Ultima modifica di DZA; 03-01-2016 alle 21:01

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Ciao! Il 4K non è una priorità. Dovresti scendere a 2,5 m di distanza per apprezzarlo come si deve su un 65".

    Escludiamo Samsung perché nella fascia di prezzo indicata non c'è nulla. Ci tengo però a smontare il tuo pregiudizio: la gamma SUHD di Samsung (JS8000-9500) è la rappresentazione del punto più alto toccato dalla tecnologia LCD nella storia del genere umano. Va davvero rispettata.

    Tornando a noi, dai uno sguardo ai seguenti modelli:

    - Sony KDL-65W859C
    - Panasonic TX-65CXW414
    - LG 65UG870V

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Il panasonic cxw4** è da escludere a priori: 4k entry level....sicuramente meglio il Sony FHD che è quasi un top di gamma, peccato solo che non sia dotato di local dimming. D'altronde ormai i sistemi più sofisticati di retroilluminazione sono appannaggio dei modelli 4k ed in alcuni casi solo per i polliciaggi più grandi.
    Ultima modifica di gem1978; 03-01-2016 alle 23:07
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Citazione Originariamente scritto da DZA Visualizza messaggio
    Il 75" si trova a ben 500€ oltre il mio budget massimo...la versione da 65" è invece acquistabile su neXXixel24 a 1650€, ma non conosco il negozio.

    Ad ogni modo, vedo che il 3D è attivo, a me sarebbe piaciuto rimanere di più su un passivo.
    Per il Sony w855c c'è più di una discussione ufficiale dove potrai approfondire.
    Scusa ma non hai scritto che il 3d è una feature marginale? Comunque di solito il 3d passivo è abbinato a pannelli IPS dove il nero è davvero grigio a meno di sofisticati sistemi di local dimming a mille mila zone (ax900)
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    Il panasonic cxw4** è da escludere a priori: 4k entry level....sicuramente meglio il Sony FHD che è davvero un top di gamma, peccato solo che non sia dotato di local dimming.
    Confermo, ho buttato dentro anche il Panasonic a causa di una svista degna della sbronza da notte di capodanno. Chiedo venia.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Confermo, ho buttato dentro anche il Panasonic a causa di una svista degna della sbronza da notte di capodanno.
    come panasonic forse il cx750... Ma non saprei se ci sta tra budget e pollici.... E comunque resta un IPS con un dimming (almeno sulle taglie più piccole) discutibile.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226
    Grazie a tutti per le risposte.

    @gem1978: Si, il 3D è un feature marginale, ma se c'è preferirei sfruttasse la tecnologia passiva, per un sistema di fruizione più immediato e che non necessiti di spese aggiuntive (anche perché verrebbe usato pochissimo, mettiamo il caso che una volta mi prenda la voglia di provarlo e non possa per mancanza di appositi occhiali/pile scariche/semplice nausea da 3D attivo). Comunque grazie mille della dritta.

    Vedo che tutti propendete per il Sony (855 o 859?)...le mie richieste non sono capisaldi, sono abbastanza ignorante in materia, se pensate che anche i Samsung siano più che degni di nota all'interno della fascia di prezzo, li rivaluto volentieri eh...

    Grazie ancora,
    Gab
    Ultima modifica di DZA; 04-01-2016 alle 00:02

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da DZA Visualizza messaggio
    Grazie a tutti per le risposte.

    @gem1978: Si, il 3D è un feature marginale, ma se c'è preferirei sfruttasse la tecnologia passiva, per un sistema di fruizione più immediato e che non necessiti di spese aggiuntive (anche perché verrebbe usato pochissimo, mettiamo il caso che una volta mi prenda la voglia di provarlo e non possa per mancanza di appo..........[CUT]
    A questo prezzo c'è solo il UE65JU6500 di Samsung. È buono, ma non è il massimo!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    A questo prezzo c'è solo il UE65JU6500 di Samsung. È buono, ma non è il massimo!
    Capito...uno dei due Sony sarebbe quindi una scelta migliore secondo te?

    Grazie, DZA

    EDIT: Aggiungo anche che l'acquisto non deve essere necessariamente immediato...se fosse previsto un crollo di prezzo fra gli oled, aspetterei più che volentieri qualche mese.
    Ultima modifica di DZA; 04-01-2016 alle 00:15

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da DZA Visualizza messaggio
    Capito...uno dei due Sony sarebbe quindi una scelta migliore secondo te?

    Grazie, DZA

    EDIT: Aggiungo anche che l'acquisto non deve essere necessariamente immediato...se fosse previsto un crollo di prezzo fra gli oled, aspetterei più che volentieri qualche mese.
    Allora aspetta. È in corso il CES 2016 in cui tutti stanno presentando i nuovi modelli.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    CES o non CES difficilmente porterai a casa un OLED da 65“ con 2000E...
    Chiaramente spero di sbagliare.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    A questo prezzo c'è solo il UE65JU6500 di Samsung. È buono, ma non è il massimo!
    ...ragazzi, e una alternativa a questo Samsung che NON sia curvo?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226

    Allora, fermo restando che voglio rimanere su un 65" (a questo punto ALMENO un 65", accidenti alla scimmia) se attendo è essenzialmente per gli OLED. Ma sarei disposto ad attendere 2-3-4 mesi, non certo di un anno, tempo credo necessario perché ciò che viene presentato al CES sia accessibile ai più.

    Propendo sempre di più per uno dei due Sony, non so quale...anche se, cavolo, una TV del genere fra un anno e mezzo non vale più nulla.


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •