|
|
Risultati da 1.501 a 1.515 di 5518
Discussione: TV OLED 55EG910V
-
19-12-2015, 09:25 #1501
Ho provato ora col mio Nexus 5 e se è abilitato lo screenshare, il tv si collega alla rete Wifi Direct che crea il telefono stesso (FANTASTICO!) anche se non è collegato via LAN o Wifi.
Per quanto riguarda lo "Screen Mirroring" non so a cosa ti riferisci, è forse una tecnologia Samsung supportata dall'LG? Perchè a parte l'app youtube (che non è proprio trasmettere lo schermo) e l'app per il MIRACAST non c'e' altro modo per trasmettere lo schermo.
Ad esempio nelle applicazioni rai del telefono se premo trasmetti schermo o premo lo schermo sull'applicazione viene usato il MIRACAST.
p.s. ho trovato questo video https://www.youtube.com/watch?v=mE7kH51Dvvs in cui si vede un cell samsung che abilita lo "screen mirroring" che altro non è che il MIRACAST, quindi o smartshare abilitato o modalità ascolto sempre attiva.Ultima modifica di ciskje; 19-12-2015 alle 09:29
-
19-12-2015, 11:12 #1502
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 16
Scusate, è normale che spesso il TV mi chieda la password della WiFi anche se è sempre la stessa? Questo succede quando provo a connettermi prima che essa rilevi la rete, cliccando su cerca rete...una volta trovata la solita WiFi, mi chiede la password!!
-
19-12-2015, 11:36 #1503
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 18
è un video su youtube, si intitola 10 hours of the incredible white screen. comunque il mio caso mi sembra molto particolare , il lato sinistro con tinta rossa modifica tutti i colori nei film come se li inscurisse. adesso che ci faccio caso è parecchio fastidioso, probabimente avvierò la procedura di reso ed a questo punto non credo che lo riacquisterò, bene o male hanno tutti questo problema, probabilmente qualche modello 4k è esente da questo tipo di difetto
ps: i settaggi sono molto simili a quelli consigliati per il " rodaggio ", la mia situazione non cambia con qualsiasi settaggio dell'immagine, il problema dell' uniformità è sempre evidente...Ultima modifica di ggwp; 19-12-2015 alle 12:27
-
19-12-2015, 12:11 #1504
Il Wi-Fi Direct è uno standard WiFi (un'altra cosa ancora), che ti permette di far comunicare gli apparati senza passare necessariamente per un acces point, viene richiesta semplicemente un'autorizzazione alla connessione, solitamente con un codice.
Nel caso della TV, deve essere abilitata la connessione WiFi.
Per quanto riguarda lo "Screen Mirroring" non so a cosa ti riferisci, è forse una tecnologia Samsung supportata dall'LG? Perchè a parte l'app youtube (che non è proprio trasmettere lo schermo) e l'app per il MIRACAST non c'e' altro modo per trasmettere lo schermo.
Ad esempio nelle applicazioni rai del telefono se premo trasmetti schermo o premo lo schermo sull'applicazione viene usato il MIRACAST.
p.s. ho trovato questo video https://www.youtube.com/watch?v=mE7kH51Dvvs in cui si vede un cell samsung che abilita lo "screen mirroring" che altro non è che il MIRACAST, quindi o smartshare abilitato o modalità ascolto sempre attiva.
ScreenHunter_01 Dec. 19 13.04.jpg
Comunque è chiarissimo anche nel video che hai postato tu.
In tutti gli Android (non solo Samsung) dalla 4.2 in poi è visibile il tastino evidenziato dal cerchio rosso (Screen mirroring).
SCREEN MIRRORING = MIRACAST
Nome diverso, stessa cosa.
E ripeto per l'ennesima volta: non devi abilitare un bel niente, clicchi e vedi.
E anche se lo screen share è chiuso, ed anche se la TV ha la modalità di ascolto disattivata è uguale: FUNZIONA.
Mi stai facendo sbadigliare tutto il forum a forza di farmi ripetere la stessa cosaUltima modifica di MaxPT; 19-12-2015 alle 12:28
VPR: Sony VPL-HW50ES/W ISF Calibrated SCHERMO: Screenint. Modigliani-Cornice rigida 250x140 (113"- 16:9) Telo Whitepearl gain 1.2 TV: LG OLED 55EG910V-ZB SORGENTE: Oppo BDP-105E AVR: Denon AVR-4310 DIFFUSORI: B&W Front CM7, Center CMC2, Surr. CM1, Sub ASW610 CUFFIE: Sennheiser HD570/HD439 Beyerdynamic DT880 PRO MONITOR AUDIO: Adam Audio A7X SCHEDA AUDIO: Universal Audio Apollo Twin Solo MKII DAW: Apple Logic Pro X DAC: Fiio D03K "Taishan" DVB-T: Telesystem TS7900HD NAS: LaCie Network Space MAX 4Tb (RAID1)
-
19-12-2015, 12:21 #1505VPR: Sony VPL-HW50ES/W ISF Calibrated SCHERMO: Screenint. Modigliani-Cornice rigida 250x140 (113"- 16:9) Telo Whitepearl gain 1.2 TV: LG OLED 55EG910V-ZB SORGENTE: Oppo BDP-105E AVR: Denon AVR-4310 DIFFUSORI: B&W Front CM7, Center CMC2, Surr. CM1, Sub ASW610 CUFFIE: Sennheiser HD570/HD439 Beyerdynamic DT880 PRO MONITOR AUDIO: Adam Audio A7X SCHEDA AUDIO: Universal Audio Apollo Twin Solo MKII DAW: Apple Logic Pro X DAC: Fiio D03K "Taishan" DVB-T: Telesystem TS7900HD NAS: LaCie Network Space MAX 4Tb (RAID1)
-
19-12-2015, 12:40 #1506
MaxPT stai facendo un sacco di confusione. Questo è quello che hai scritto:
"Quello che dico io, e basta provare per verificare se dico fesserie, è che senza fare nulla, anche se non si fa il paring con l'applicazione miracast, anche se la modalità di ascolto è disattiva, puoi comunque inviare contenuti al TV in modo immediato e semplice.
Scegli contenuto, clicchi su tasto SCREEN MIRRORING e sulla TV vedrai il contenuto scelto."
E dopo pochi messagi scrivi:
"In tutti gli Android (non solo Samsung) dalla 4.2 in poi è visibile il tastino evidenziato dal cerchio rosso (Screen mirroring).
SCREEN MIRRORING = MIRACAST"
Sopra dici che la fantomatica tecnologia che funziona senza MIRACAST si chiama Screen Mirroring poi sotto la metti uguale al MIRACAST.
E per la cronaca il MIRACAST usa il wifi direct e non frega nulla della tua rete (non devono essere nella stessa rete).
In ogni caso ti do' il beneficio del dubbio, ma io se non ho l'app aperta o il listening mode, se premo Screen Mirroring (che sul mio nexus si chiama Trasmetti schermo) NON FUNZIONA.Ultima modifica di ciskje; 19-12-2015 alle 12:57
-
19-12-2015, 13:11 #1507
Ho trovato il trucco.
Sul mio telefono non c'e' modo se non il MIRACAST, ma incuriosito da Max ho provato sul LG G3 di mia moglie, e oltre al miracast appare "LG TV [DLNA]" premo invia, e mi si apre l'app per il DLNA sul TV (SmartShare invece di ScreenShare e si capisce anche perchè Max pensava che dovessero essere nella stessa rete per funzionare).
Purtroppo come al solito Samsung ha fatto casino chiamando Screen Mirroring qualcosa che invece è semplicemente una condivisione di file in DLNA (e che funziona solo con pochissimi contenuti), ma che non ti permette di vedere lo schermo del telefono sul TV.
Ignoravo si potesse fare comunque.
-
19-12-2015, 13:21 #1508
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 382
Cmq non ci sto capendo più niente... Ero quasi certo di volerlo prendere ma ad ogni commento entusiasta ne trovo uno deluso da un difetto ...
Ma alla fine sto TV rispetto ad un top di gamma LCD di pari prezzo com'è ?
utilizzo quasi solo sorgenti nobili (bd, netflix HD, PC, gaming ps4
-
19-12-2015, 13:31 #1509
-
19-12-2015, 13:47 #1510
Se leggi sui FORUM troverai sempre qualcuno scontento, di qualunque cosa.
Io posso solo dirti che come rapporto prezzo/prestazioni è assolutamente imbattibile.
Difetti ce ne sono, ma niente di preoccupante. In ogni caso una volta che ti sei abituato all'OLED e ai suoi neri, sarà molto difficile guardare un film dagli amici con i LED, penserai continuamente:"è tutto grigio!".
-
19-12-2015, 13:52 #1511
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 82
Ok problema risolto
Con lo screen mirroring del galaxy s6 ha trovato la tv e riproduce sul televisore esattamente quello che si vede sullo smartphone.
Grazie A tutti
-
19-12-2015, 14:01 #1512
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 212
Scusate ho provato ma non riesco......ma i film scaricati da iTunes come li vedo??
I
-
19-12-2015, 14:23 #1513
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 7
Arrivate oggi, non è come le casse ma il 7.1 si sente e pure bene.
Domanda ai possessori del tv.
Mi è capitato, dopo averlo settato per bene, che all'accensione successiva non si trovasse più su expert1 (e vabbè) ma che selezionandolo trovassi pure i settaggi "resettati", cosa sbaglio?
-
19-12-2015, 14:38 #1514
ciskje perdonami, ma la confusione la stai facendo tu.. Stai facendo una macedonia di tutto quello che ho detto sino ad ora, forse proprio a causa del fatto che ignoravi alcune cose.
MIRACAST, DLNA, AIRPLAY, e chi più ne ha più ne metta, sono tutti protocolli di trasmissione dati, tutti diversi tra loro, e non c'entrano nulla l'un con l'altro.
Allora per chiarezza qualche punticino:
Screen Mirroring qualcosa che invece è semplicemente una condivisione di file in DLNA (e che funziona solo con pochissimi contenuti)
Sul mio telefono non c'e' modo se non il MIRACAST
col mio Nexus 5 e se è abilitato lo screenshare, il tv si collega alla rete Wifi Direct che crea il telefono stesso
Come nel Blutooth... che è un'altro protollo di trasmissione ancora.
e tu infatti non hai usato il Miracast, ma il WiFi Direct.
E per la cronaca il MIRACAST usa il wifi direct e non frega nulla della tua rete (non devono essere nella stessa rete)
Secondo me tutto nasce dal fatto che la tua TV è connessa in WiFi, mentre la mia con cavo.
Ti dico perché:
Se io stacco la rete dalla TV, il miracast non funziona, e sai perché?
Dato che io NON HO ASSOCIATO con ScreenShare TV e telefono, i dispositivi non si vedono neanche.
E nelle impostazioni di ScreenShare io NON HO ATTIVO "ascolto continuo".
Nonostante questo, "magicamente" come tu dici, basta cliccare e tutto funziona alla grande.
Sopra dici che la fantomatica tecnologia che funziona senza MIRACAST si chiama Screen Mirroring poi sotto la metti uguale al MIRACAST.
senza fare nulla, anche se non si fa il paring con l'applicazione miracast, anche se la modalità di ascolto è disattiva, puoi comunque inviare contenuti al TV in modo immediato e semplice.
SCREEN MIRRORING = MIRACAST), Faccio un copia incolla rapido dalla rete per dare la descrizione più chiara possibile di quello che si è detto sino ad ora.
"Miracast è un nuovo standard di trasmissione di file multimediali (foto, video e musica) senza la necessità di cavi fisici, che permette all’utente di collegare tramite la tecnologia Wi-Fi Direct un device Android al televisore di ultima generazione. Permette di visualizzare sul proprio televisore filmati in Full HD a 1080p con il codec H.264 e riprodurre l’audio 5.1."
"La particolarità di questa tecnologia sta proprio nelle modalità di connessione fra il dispositivo e il televisore: non avremo più bisogno di un cavo come avviene per l’HDMI, ma tutto è regolato da una rete domestica creata sul televisore a cui far connettere lo smartphone e il tablet."
Preciso che per quanto detto prima, questa modalità si ottiene soltanto associando i dispositivi attraverso una procedurra.
"accedere alle impostazioni e creare una rete Miracast a cui collegare il vostro smartphone o tablet."
"La maggior parte degli smartphone e di tablet di ultima generazione con a bordo il sistema operativo di Google supporta Miracast nativamente, poichè il supporto ufficiale alla tecnologia è stato aggiunto in Android dalla versione 4.2 Jelly Bean a quelle successive."
"Per avere successo nel collegamento con il proprio televisore, si deve disporre di una TV certificata Miracast acquistata recentemente (all’inizio del 2013) con il marchio Panasonic, Sony, Samsung o LG."
"Attenzione ad alcuni smartphone: il Samsung Galaxy Nexus nonostante sia dotato di Android 4.3 Jelly Bean essendo un dispositivo della famiglia Nexus curata direttamente da Google, non supporta la funzionalità Miracast."
"Come per le marche dei vari televisori, anche le impostazioni per attivare Miracast sul vostro dispositivo Android potrebbero cambiare: ad esempio sul Samsung Galaxy S4 questa tecnologia viene chiamata “Screen Mirroring” e si trova nella categoria “Connessioni” delle impostazioni e non in quella riguardante il Display. Trovarla comunque non sarà difficile perché le categorie in cui potreste trovarla sono solamente queste due."
Spero di aver fatto più chiarezza sull'argomento.Ultima modifica di MaxPT; 19-12-2015 alle 14:45
VPR: Sony VPL-HW50ES/W ISF Calibrated SCHERMO: Screenint. Modigliani-Cornice rigida 250x140 (113"- 16:9) Telo Whitepearl gain 1.2 TV: LG OLED 55EG910V-ZB SORGENTE: Oppo BDP-105E AVR: Denon AVR-4310 DIFFUSORI: B&W Front CM7, Center CMC2, Surr. CM1, Sub ASW610 CUFFIE: Sennheiser HD570/HD439 Beyerdynamic DT880 PRO MONITOR AUDIO: Adam Audio A7X SCHEDA AUDIO: Universal Audio Apollo Twin Solo MKII DAW: Apple Logic Pro X DAC: Fiio D03K "Taishan" DVB-T: Telesystem TS7900HD NAS: LaCie Network Space MAX 4Tb (RAID1)
-
19-12-2015, 14:51 #1515
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 46