|
|
Risultati da 46 a 60 di 206
Discussione: SONY VPL-VW520ES Proiettore 4K
-
14-12-2015, 10:12 #46
Con tutto il rispetto per le "loro" prove io ho assistito allo shoot out e la differenza fra i due sul 4k era evidente e poi come ripeto un conto e' passare obbligatoriamente da un Eshift un altro uscire nativamente, soprattutto se hai un processore a monte ma torniamo alla differenza fra risoluzione reale e dettaglio percepito.
L'HDR lo puoi usare anche sul JVC ma e' acerbo e rispetto a quello del Sony adesso come adesso (vedremo con firmware futuri) decisamente inferiore (lo diceva il rappresentante JVC, non io)
Sul resto del tuo discorso mi pare di avere gia' scritto abbastanza, se pensi di vedere BD per ancora 3-4 anni direi che non c'e' altro da aggiungere, il JVC e' migliore sul 1080p, mi pare chiaro.
Io conto di abbandonare il BD come ho fatto con il DVD nel momento stesso in cui ci saranno i BD UHD (in USA, il mercato italiano mi interessa poco), se le cose vanno come devono andare, per ora l'evoluzione e' poco chiara e quindi compro niente e considera che sono un early adopter, ho Atmos da oltre sei mesi...Ultima modifica di Dakhan; 14-12-2015 alle 10:14
-
14-12-2015, 12:40 #47
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 140
-
14-12-2015, 12:54 #48
Veramente l'ha trovata anche Emidio, che credo essere piu' esperto del sottoscritto, piu' tre miei vicini di poltrona.
Non capisco cosa ci sia di male a scrivere la pura e semplice verita', riportata in tutte le recensioni e peraltro assolutamente banale ovvero che sia "evidente" (ovvero che si veda chiaramente) che una matrice a 4k nativa abbia una risoluzione superiore ad una matrice 2k.
L'Eshift puo' aiutare ad avere un dettaglio percepito maggiore ma quando hai a video un'immagine di un essere umano e i capelli o i peli sono larghi 1 pixel in un video 4k il JVC non puo' fare altro che renderli piu' larghi, c'e' poco da fare, idem con le immagini dei rettili e di tutto il resto.
Posso essere franco e magari non diplomatico? Ma anche qui che e' un thread del Sony se non scrivo che il JVC e' il top faccio la figura di quello ciecato e inesperto che critica a prescindere?
Ho scritto che in 2k il JVC e' il top ma sul 4k non lo e', l'HDR era decisamente inferiore, la risoluzione decisamente inferiore, poi se vogliamo dire che in 4k va bene per essere un 2k, ok, se vogliamo dire che la risoluzione e' solo una cosa del tutto va bene ancora ma sono davvero stanco di dovermi giustificare ogni volta che non scrivo che i JVC 2016 sono turbo...
Insomma, chi li ha comprati avra' fatto i suoi conti, ha bisogno che tutti dicano che sono il meglio? Non credo...Ultima modifica di Dakhan; 14-12-2015 alle 12:56
-
14-12-2015, 13:01 #49
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 140
Io sto solo dicendo che non tutte la pensano come te,io personalmente del 4k al momento me ne frego,guardo molti BD,per questo mi sono preso il x9000,stavo solo sottolineando che in altri forum tutta questa evidenza non la trovavano,però ripeto per me fa lo stesso tanto materiale 4k mm c'e ne.
-
14-12-2015, 13:14 #50
Allora, per chiudere il discorso, in tutte le prove e i forum che ho letto il Sony in 4k e' sempre e dico sempre risultato superiore, si puo' andare dal commento "sono molto vicini" a quello "la differenza e' evidente" ma che il Sony sia 100 e il JVC 90 o 80 o 60 a seconda delle persone, sempre migliore resta in 4k, questo io lo do' per assodato, semplicemente per limiti ottici e fisici.
Gia' solo il fatto di poterli paragonare e di vederli sullo stesso piano sicuramente va a favore di JVC che con una matrice inferiore come densita' e' riuscita ad avvicinare un proiettore a 4k nativo, quindi Kudos JVC, come dicono in USA (o se preferiamo indica che Sony ha lavorato meno bene del previsto).
Detto questo la differenza, come sempre in campo audio e video, e' soggettiva, per alcuni e' minima, per altri sensibile, sono opinioni e come tali vanno rispettate e prese cum grano salis quindi trovo ovvio che non tutti la pensino come me, trovo invece strano se mi scrivi che l'evidenza l'ho trovata solo io, sarebbe preoccupante (per me) ma fortunatamente non e' cosi'.
Poi, come avevamo gia' scritto nel thread JVC, per valutare la risoluzione servono segnali adeguati perche' in caso contrario l'effetto sharpening dell'Eshift puo' falsare la valutazione, si sa che le persone preferiscono spesso un'immagine "pompata" (non disco che questo sia il caso ma per capirci, ho letto di Darbee messo a 70 o 80...)Ultima modifica di Dakhan; 14-12-2015 alle 13:17
-
14-12-2015, 13:55 #51
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 140
-
14-12-2015, 13:57 #52
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 77
-
14-12-2015, 13:58 #53
None... cominceranno ad uscire nel 2016...
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
14-12-2015, 13:59 #54U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
14-12-2015, 14:01 #55
-
14-12-2015, 14:03 #56
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 140
-
14-12-2015, 14:06 #57
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 140
-
14-12-2015, 14:08 #58
-
14-12-2015, 14:08 #59
-
14-12-2015, 14:10 #60
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 140