Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 82
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Milan
    Messaggi
    701

    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    io ho già detto: con 2100 watt ci scaldo casa con 4 condizionatori e mi avanza pure corrente...
    Vero, ma non dura ore ed ore il ciclo d'asciugatura.
    Inoltre... il vapore pare una cosa nuova...

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Milan
    Messaggi
    701
    Ragazzi, domani c'è un'offerta interessante su MediaWorld.
    L'asciugatrice Electrolux EDH3789GME a 399.50€.
    Che ne pensate?
    Non trovo molte info su questo modello e sul sito di Electrolux manco c'è, non capisco se è un vecchio modello o se non è italiano...

  3. #63
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    93

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Milan
    Messaggi
    701
    Citazione Originariamente scritto da margiop Visualizza messaggio
    Sì, il manuale l'ho visto.
    Più che i consumi, mi chiedevo se è con pompa di calore, se qualcuno ha una recensione, etc....

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    Com'è finita ?
    Non mi dire che ci stai ancora pensando...

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Milan
    Messaggi
    701
    Citazione Originariamente scritto da WillyWonka Visualizza messaggio
    Com'è finita ?
    Non mi dire che ci stai ancora pensando...
    Ah! Ah!, no, alla fine ho preso la Bosch WTW855R9IT durante il Black Friday ma... sai che mi pare che la biancheria rimanga un po' umida?
    Non la so usare io?

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    a me rimane un po' umida se la carico troppo o se centrifugo troppo poco.
    Avendo una lavatrice con centrifuga max 800 giri ho imparato che devo fare il programma max, "cotone super asciugatura".
    Ed il cestello va caricato non più della metà, max 3/4 perchè poi i panni asciugandosi si gonfiano parecchio.

    Com'è questa diavoleria del vapore ? Funziona bene ?

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Milan
    Messaggi
    701
    Citazione Originariamente scritto da WillyWonka Visualizza messaggio
    a me rimane un po' umida se la carico troppo o se centrifugo troppo poco.
    Avendo una lavatrice con centrifuga max 800 giri ho imparato che devo fare il programma max, "cotone super asciugatura".
    Ed il cestello va caricato non più della metà, max 3/4 perchè poi i panni asciugandosi si gonfiano parecchio.

    Com'è questa diavoleria del vapore..........[CUT]
    Devo chiedere bene alla mia ragazza, più che altro la sta usando lei.
    Ti farò sapere...
    Ah, sai cosa?
    Ho modificato collegamento tubo per non far andare acqua nella vaschetta di raccolta ma per farla andare nello scarico del muro direttamente ed indovina... va nella vaschetta...
    Sono un genio...

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    ahah, okkio però che quell'acqua viene riutilizzata nella fase di pulitura automatica del condensatore, se gliela levi non puo' pulirlo.
    Guarda questo video dal minuto 0'54'', è un'altra marca ma è uguale
    https://www.youtube.com/watch?v=e4aRRu6dwII

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Milan
    Messaggi
    701
    Citazione Originariamente scritto da WillyWonka Visualizza messaggio
    ahah, okkio però che quell'acqua viene riutilizzata nella fase di pulitura automatica del condensatore, se gliela levi non puo' pulirlo.
    Guarda questo video dal minuto 0'54'', è un'altra marca ma è uguale
    https://www.youtube.com/watch?v=e4aRRu6dwII
    Oibò... però nella vaschetta ne rimane molta, e comunque io la tolgo alla fine...
    Cioè mi dici che un po' deve rimanere comunque?

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    ah ma la tua ha la possibilità di scaricare anche via tubo... la mia no...
    Cmq sul manuale della tua c'è scritto

    Se lo scarico dell'acqua di condensaè installato, resta dell'acqua residuanel contenitore per l'acqua dicondensa a causa della fase diautopulizia dell'asciugatrice.
    quindi è normale che ti ritrovi un po' d'acqua

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Milan
    Messaggi
    701
    Citazione Originariamente scritto da WillyWonka Visualizza messaggio
    ah ma la tua ha la possibilità di scaricare anche via tubo... la mia no...
    Cmq sul manuale della tua c'è scritto



    quindi è normale che ti ritrovi un po' d'acqua
    Non ne rimane poca e comunque allora non capisco a cosa serve avere il tubo che va nel muro se tanto devo svuotare la vaschetta comunque...

  13. #73
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    hai seguito tutto alla lettera estraendo anche il filtro dallo scomparto e inserendolo nell'incavo del contenitore dell'acqua di condensa ?

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Milan
    Messaggi
    701
    Citazione Originariamente scritto da WillyWonka Visualizza messaggio
    hai seguito tutto alla lettera estraendo anche il filtro dallo scomparto e inserendolo nell'incavo del contenitore dell'acqua di condensa ?
    Yes!!!
    Ti dico solo cosa abbiamo combinato con il riempimento dell'acqua per il vapore (più che altro... cos'ho combinato io): togliendo la vaschetta c'è una piccola fessura che va riempita con pochissima acqua distillata (presente anche nell'imballo, omaggio).
    Peccato che ho scambiato il foro enorme che c'è sotto la vaschetta (dove credo passi acqua del lavaggio...) con quella fessura.
    Morale... 6 LITRI di acqua distillata messi dentro e non so nemmeno dove sono finiti.
    Poi l'abbiamo avviata e... mi aspettavo che fossero mandati nello scarico a muro.
    Mi sai illuminare?

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603

    purtroppo no... vedi se riesci a contattare un servizio assistenza bosch e spiegagli il problema..


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •