Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 368 PrimaPrima ... 364243444546474849505696146 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 5518

Discussione: TV OLED 55EG910V

  1. #676
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621

    Citazione Originariamente scritto da MaxPT Visualizza messaggio
    Ma cosa non mi darebbe fastidio? Qui è tutto un fastidio, tu mi dici pure che in HD ha le sue lacune... cosa voglio di più
    No aspetta non ho detto che in HD ha delle lacune ho detto che non è l'immagine che in HD mi sarei aspettato IO.
    Il fastidio era riferito alla retinatura ma è comunque soggetto alla tolleranza che ognuno di noi ha...la mia è molto bassa
    Sulle TV sono molto esigente.
    Ultima modifica di Simy0607; 24-11-2015 alle 16:15
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  2. #677
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    8
    Si ok ma non é normale che appaia il screen saver!!!!!

  3. #678
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Non usare le app, ma usa i servizi interattivi MHP di Infinity e Rai! Così non appare lo screensaver.
    Si ok ma non é normale che appaia il screen saver!!!!!

  4. #679
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540
    Citazione Originariamente scritto da MaxPT Visualizza messaggio
    A parte le frasi ad effetto da luogo comune, oltretutto ovvie.... dimenticate delle cose:

    1) a tutt'oggi non esistono alternative alle "Ferrari", le berline non esistono più, la mia è stata una scelta obbligata. L'acquisto del televisore è stato dettato dalla rottura del vecchio.
    E secondo voi avrei dovuto prendere un LCD? Non credo.
    E s..........[CUT]
    Detto sinceramente per me hai sbagliato acquisto. Per vedere canali regionali in SD in camera da letto potevi spendere 500 euro per un buon LCD da massimo massimo 37/40 pollici full hd, possibilmente un Sony o un Panasonic che generalmente hanno ottimi scaler. 55 pollici sono troppi per qualunque TV in SD. Poi ognuno coi suoi soldi ci fa quel che vuole ma secondo me hai comprato un F1, o presunta tale, per andare a fare shopping in centro e ti stai lamentando del pavè. Scusami ma io la vedo così.
    Ultima modifica di GEPACA; 24-11-2015 alle 17:33

  5. #680
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    493
    Ci avevo pensato, ma un piccolo particolare mi ha fatto cambiare idea: in camera la TV è ad almeno 3,5m. di distanza... sono un po' pochini anche 55
    Con il CRT il gioco valeva la candela, con un FHD no, secondo me ovviamente.
    VPR: Sony VPL-HW50ES/W ISF Calibrated SCHERMO: Screenint. Modigliani-Cornice rigida 250x140 (113"- 16:9) Telo Whitepearl gain 1.2 TV: LG OLED 55EG910V-ZB SORGENTE: Oppo BDP-105E AVR: Denon AVR-4310 DIFFUSORI: B&W Front CM7, Center CMC2, Surr. CM1, Sub ASW610 CUFFIE: Sennheiser HD570/HD439 Beyerdynamic DT880 PRO MONITOR AUDIO: Adam Audio A7X SCHEDA AUDIO: Universal Audio Apollo Twin Solo MKII DAW: Apple Logic Pro X DAC: Fiio D03K "Taishan" DVB-T: Telesystem TS7900HD NAS: LaCie Network Space MAX 4Tb (RAID1)

  6. #681
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540
    Citazione Originariamente scritto da MaxPT Visualizza messaggio
    Ci avevo pensato, ma un piccolo particolare mi ha fatto cambiare idea: in camera la TV è ad almeno 3,5m. di distanza... sono un po' pochini anche 55
    Con il CRT il gioco valeva la candela, con un FHD no, secondo me ovviamente.
    Per vedere un talk show in SD su un'emittente locale ti bastava un 25'... Non producono televisori con una risoluzione inferiore al full hd oramai, altrimenti ti sarebbe bastato un Hd ready. Ed in ogni caso, il vantaggio principale dei CRT sono le dimensioni inferiori. Il mio 25' in SD si vede benissimo, quasi come in HD.

  7. #682
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Beh certo se diminuisci i pollici l'immagine si compatta e quindi si vede nettamente meglio.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  8. #683
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Trieste
    Messaggi
    206
    Help me!
    Oggi sono rientrato a casa, ho acceso la tv e dopo una decina di minuti si sono create e righe orizzontali che stanno su tutto il lato sinistro del tv. Vanno da oltre la metà fino a sinistra... Sul lato destro si vede bene, anche il puntatore ad esempio. .... Cosa posso fare??? Che tristezza

  9. #684
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Trieste
    Messaggi
    206
    Devo chiamare domani gli stockisti o provare a sentire la LG? Ieri che l'ho usata un paio d'ore era perfetta. Oggi bene per 10 minuti.... Adesso ho metà schermo con le righe orizzontali. Come l'accendo fa una specie di scia sulla sinistra che scende da sopra a sotto e poi trovo l'immagine rovinata.
    Come devo comportarmi? Grazie.

  10. #685
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da GEPACA Visualizza messaggio
    Non producono televisori con una risoluzione inferiore al full hd oramai, altrimenti ti sarebbe bastato un Hd ready
    Appunto

    Inoltre prendere un lcd mi sembrava come prendere giá qualcosa di vecchio.
    Magari ho sbagliato a puntare su OLED, ma una volta che ero in ballo mi era sembrata la scelta piú logica, a parte la spesa veramente alta per un entry level... Chi vivrá vedrá.
    Invece non posso fare a meno di notare la quantitá statisticamente alta di quanti stiano avendo dei problemi con questa tv... Coincide forse con il lieto avvento di tanti nuovi iscritti al forum per l'occasione, o mi devo seriamente preoccupare?
    Ultima modifica di MaxPT; 24-11-2015 alle 18:46
    VPR: Sony VPL-HW50ES/W ISF Calibrated SCHERMO: Screenint. Modigliani-Cornice rigida 250x140 (113"- 16:9) Telo Whitepearl gain 1.2 TV: LG OLED 55EG910V-ZB SORGENTE: Oppo BDP-105E AVR: Denon AVR-4310 DIFFUSORI: B&W Front CM7, Center CMC2, Surr. CM1, Sub ASW610 CUFFIE: Sennheiser HD570/HD439 Beyerdynamic DT880 PRO MONITOR AUDIO: Adam Audio A7X SCHEDA AUDIO: Universal Audio Apollo Twin Solo MKII DAW: Apple Logic Pro X DAC: Fiio D03K "Taishan" DVB-T: Telesystem TS7900HD NAS: LaCie Network Space MAX 4Tb (RAID1)

  11. #686
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    Sulle TV sono molto esigente.
    Ho scoperto di esserlo anch'io
    VPR: Sony VPL-HW50ES/W ISF Calibrated SCHERMO: Screenint. Modigliani-Cornice rigida 250x140 (113"- 16:9) Telo Whitepearl gain 1.2 TV: LG OLED 55EG910V-ZB SORGENTE: Oppo BDP-105E AVR: Denon AVR-4310 DIFFUSORI: B&W Front CM7, Center CMC2, Surr. CM1, Sub ASW610 CUFFIE: Sennheiser HD570/HD439 Beyerdynamic DT880 PRO MONITOR AUDIO: Adam Audio A7X SCHEDA AUDIO: Universal Audio Apollo Twin Solo MKII DAW: Apple Logic Pro X DAC: Fiio D03K "Taishan" DVB-T: Telesystem TS7900HD NAS: LaCie Network Space MAX 4Tb (RAID1)

  12. #687
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da GEPACA Visualizza messaggio
    Il mio 25' in SD si vede benissimo, quasi come in HD.
    Non so cosa ti capita di guardarci, ma tu riesci poi a guardare la stessa cosa su un lcd?
    Non ci credo
    La full hd ha un senso solo con contenuti hd, in sd é una vera porcheria in confronto.
    Il problema é che il mercato va in una direzione (4k) ma quello che possiamo vederci é il nulla... Tv fullhd e televisoni in sd.... Tv 4k... E qualche contenuto all'orizzonte.
    Forse troppo disuguaglianza di progressi tra i contenuti ed i mezzi con cui fruirli... Come se s'inseguissero senza raggiungersi mai... Ma forse sto divagando troppo.
    Ultima modifica di MaxPT; 24-11-2015 alle 18:58
    VPR: Sony VPL-HW50ES/W ISF Calibrated SCHERMO: Screenint. Modigliani-Cornice rigida 250x140 (113"- 16:9) Telo Whitepearl gain 1.2 TV: LG OLED 55EG910V-ZB SORGENTE: Oppo BDP-105E AVR: Denon AVR-4310 DIFFUSORI: B&W Front CM7, Center CMC2, Surr. CM1, Sub ASW610 CUFFIE: Sennheiser HD570/HD439 Beyerdynamic DT880 PRO MONITOR AUDIO: Adam Audio A7X SCHEDA AUDIO: Universal Audio Apollo Twin Solo MKII DAW: Apple Logic Pro X DAC: Fiio D03K "Taishan" DVB-T: Telesystem TS7900HD NAS: LaCie Network Space MAX 4Tb (RAID1)

  13. #688
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    Il problema non è l'OLED per me ma LG perché ho constato che anche sull'OLED non è cambiato niente in termini di scaler dei programmi SD che continuano a risultare pieni di artefatti ed eccessivamente sfocati.
    Per questo volevo mostrarvi delle foto, tra l'altro fatte col cellulare in ambiente quasi scuro, di come li vedo io con la Sony.
    Le ho fatte..........[CUT]
    Scusa ma ciò che dici non è assolutamente vero, la tua mi sembra più antipatia verso il marchio LG, per cui se non ti piacciono gli OLED non capisco cosa tu ci faccia qui ogni giorno a criticarli. Gli scaler delle TV LG sono identici a quelli di altre marche, oramai nessun TV di qualsiasi marca upscala male un canale SD, se questo canale trasmette in buona qualità. Se il canale SD è una ciofeca, si vedrà una ciofeca anche sul tuo bel Sony.

    Fai una cosa, posta le foto dopo ti posterò anche io foto fatte di canali SD RAI, Mediaset e LA7.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  14. #689
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da MaxPT Visualizza messaggio
    A parte le frasi ad effetto da luogo comune, oltretutto ovvie.... dimenticate delle cose:

    1) a tutt'oggi non esistono alternative alle "Ferrari", le berline non esistono più, la mia è stata una scelta obbligata. L'acquisto del televisore è stato dettato dalla rottura del vecchio.
    E secondo voi avrei dovuto prendere un LCD? Non credo.
    E s..........[CUT]
    Beh non so che dirti... Se prendi un OLED da 55" per la camera da letto e per vederci i canali regionali, davvero non so come risponderti.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  15. #690
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580

    Citazione Originariamente scritto da danilomastro Visualizza messaggio
    Vivo a Roma e vado a lavoro con la Panda perchè mi serve una macchina piccola che si parcheggia bene e che consuma poco nel traffico.

    Se si compra una nuova tv per vedere principalmente i canali SD si compra un Full HD per via del rapporto pixel, però non capisco per quale motivo un OLED LG FULL HD non sia un buon acquisto se si vede principalment..........[CUT]
    Premesso che ognuno è libero di spendere i propri soldi come gli pare, secondo me non c'è mica bisogno di prendere un OLED per vederci i canali SD, puoi spendere mille euro di meno per quello. Dopo sei liberissimo di farlo ma dire che i canali SD si vedono male su un OLED non ha senso perché si vedono male ovunque. Tu usi la Panda perché va bene per l'uso che ne fai, ti sei risposto da solo.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC


Pagina 46 di 368 PrimaPrima ... 364243444546474849505696146 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •