|
|
Risultati da 121 a 133 di 133
Discussione: Netflix: il primo giorno è arrivato
-
20-11-2015, 10:41 #121
da browser non c'è audio multicanale. solo audio stereo e da quello che mi risulta solo 96 Kbit fissi.
ma scusate poi che senso ha l'audio multicanale guardando da desktop figuriamoci poi da tablet/smartphone et similia. Netflix ha ragione a non sprecare alcun bit per questo tipo di soluzione. Se volete audio DD+ ci vuole un dispositivo "desktop" collegato ad una tv via Hdmi (esempio set top box, Blu-ray/Network ecc.), per DD 5.1 anche una smart tv il cui audio esca da uscita ottica ecc.ecc.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
20-11-2015, 15:33 #122
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
aggiungo a quanto detto da red5goahead da pc l unico modo per avere il 5.1 é usando l app netflix di windows. solo se si usa quell app é possibile abilitare il 5.1 e non serve essere collegati in HDMI/COAX/OPT ad un ampli multicanale.
pc con windows 10 + casse 2.1 + app netflix l audio DD+ é presentre e selezionabile . poi sara la scheda audio in base a cosa cé collegato a fare o non fare la conversione. nessun problema l audio é presente anche selezionanto il DD.(aggiungo che si sente anche meglio di quello stereo).
su un secondo HTPC sempre con win 10 + app netflix + audio da hdmi al ampli onkyo il 5.1 dolbydigital plus é presente e attivo.
il problema della mancanza dell audio digitale é solo se si utilizzano browser.
non so se l audio DD+ utilizando il cell/tablet in modalita cast sia presente . dovrebbe esserlo dato che la funzione di cast permette di inviare lo streaming di netflix direttamente al tv senza passare dal cell/tablet che in questo caso fara solo da telecomando. e considerato che si abilita anche il 4k da cast.(testato personalmente nel mio LG) sfortunatamente non ho verificato se anche l audio DD era presente.
-
20-11-2015, 17:31 #123
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 46
Io parlavo di sentire multicanale da Sony W808C collegata in via ottica a Yamaha YSP-2200 con Netflix acceduto via la app del televisore stesso.
E' possibile ? Se si mi potete indicare qualcosa non a pagamento extra con cui provare ?
Grazie ancora
-
21-11-2015, 07:09 #124
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
verifica nell app netflix del tv che alla voce lingue sia presente l audio dolbydigital 5.1(durante la visine del film in basso a destra icona lingue) . selezionalo. poi controlla che nelle impostazioni del tv sia abilitato il multicanale per la connessione ottica. se tutto é settato come si deve l audio deve essere multicanale. se continua a non essere presente allora quel tv non permette il DD in uscita.
http://www.sony.it/electronics/telev...specifications
nelle spec si legge dobydigital in uscita.
per provare ti basta fare l abbo e a finemese disdirlo. 0€ consumati.
comunque in generale (almeno da sat) nei canali tv hd é sempre presente il dolbydigital.Ultima modifica di peo; 21-11-2015 alle 07:17
-
22-11-2015, 11:22 #125
Scusate una curiosità, sull'app Netflix dedicata nel lettore blu ray Sony bdp-s6200 (ma immagino sia identica per tutti i lettori blu ray) con collegamento al sinto via hdmi dovrebbe arrivare in dolby digital o dolby digital plus?
Ho provato qualche film in 5.1 ma il sinto mi indica sempre dolby digital 5.1
Solitamente vedo Netflix in camera da letto tramite ps3 e soundbar sony collegati via hdmi e mi esce in LPCM sia stereo che nei film disponibili in 5.1
Grazie
-
22-11-2015, 11:31 #126
Al Marantz a me arriva in Dolby Digital +
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
22-11-2015, 12:07 #127
Proverò a vedere qualche impostazione del lettore blu ray, il sinto è un Onkyo TX-NR717 compatibile con dolby digital plus
Grazie.VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
22-11-2015, 14:46 #128
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 46
-
22-11-2015, 17:19 #129
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
Ciao
da netflix ai il contratto max per il 4k? o ai fatto il minimo? (mi sta venendo un dubbio....... che netflix con contratto minimo non abiliti il DD).
Comunque se l app netflix non abilita l audio DD potrebbe stare a significare che veramente il problema é del tv.
in genere é un problema non nuovo quello che da HDMI ARC non passi il DD e in generale lo stanno risolvendo su tutti i tv. ( se ricordo bene il mio tv LG appena preso anche lui non mandava il DD poco dopo é arrivato un aggio e si é abilitato). ma mi sembra veramente strano che non permetta il passaggio del DD dal cavo ottico. (ameno che non copia il segnale che va all arc)
nel mio ad esempio da HDMI ARC non passa il DD+ ma solo il DD. mentre usando l app dell htpc da hdmi arrivo tranquillamente in DD+ anche se credo che sia una limitazione presente su tutte le HDMI ARC.Ultima modifica di peo; 22-11-2015 alle 17:21
-
23-11-2015, 18:53 #130
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 46
Grazie alla fine ho risolto. Dovevo settare come "speakers" non quelli (stereo) del TV ma quelli esterni. Cosi' ovviamente se la barra è spenta non posso sentire nulla ma finalmente l'app di Netflix si "accorge" che può erogare 5.1.
PS Ho fatto l'abbo da 9 euro con HD.
-
24-11-2015, 04:52 #131
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
bene .
be la barra dovrebbe avere una funzione di wakeup che permette l accensione/spegnimento automatico. se a funzioni bluetooth o hdmi collegale cosi la controlli direttamente dal tv senza dover usare altri telecomandi .
-
25-11-2015, 19:07 #132
mi dicono che l'Nvidia Shield abbia l'uscita 1080p@24 selezionabile (manualmente). Devo approfondire.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
26-11-2015, 04:41 #133
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
dicono anche che supporta netflix 4k se collegato ad un tv 4k compatibile.