|
|
Risultati da 466 a 480 di 5518
Discussione: TV OLED 55EG910V
-
13-11-2015, 08:08 #466
Junior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 28
Ci sono in commercio convertitori da digitale ad analogico.
http://www.amazon.it/Ligawo-®-Toslin...NV6VT1736HHJ1Q
Oppure se il tuo ampli ha solo ingresso stereo o vuoi avere una uscita per cuffie potrebbe andare bene questo
http://www.amazon.it/dp/B00O092QJU?psc=1
Occhio che entrambi hanno bisogno di alimentazione e quindi ti serve una presa della corrente
Io invece ho problemi con hdd esterno. Il mio ha alimentazione via usb.
Non mi legge il contenuto e da messaggio di errore sul file system. Il TV non riesce neanche a formattarlo.
Suggerimenti?Ultima modifica di dragorex; 13-11-2015 alle 08:10
-
13-11-2015, 17:44 #467
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 339
LG 55EG910 - OPPO 105D - NAD T977 - CENTRALE INDIANA LINE TESI 760 - FRONTE INDIANA LINE TESI 560 - SURROUND INDIANA LINE TESI 260 - SUB WHARFEDALE - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
SONY A1 65' - OPPO 105D - NAD T187 - NAD T977 - CENTRALE FOCAL CHORUS CC800 - FRONTE FOCAL CHORUS 836V - SURROUND FOCAL CHORUS 807V - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
-
13-11-2015, 17:47 #468
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 339
LG 55EG910 - OPPO 105D - NAD T977 - CENTRALE INDIANA LINE TESI 760 - FRONTE INDIANA LINE TESI 560 - SURROUND INDIANA LINE TESI 260 - SUB WHARFEDALE - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
SONY A1 65' - OPPO 105D - NAD T187 - NAD T977 - CENTRALE FOCAL CHORUS CC800 - FRONTE FOCAL CHORUS 836V - SURROUND FOCAL CHORUS 807V - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
-
13-11-2015, 19:10 #469TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
14-11-2015, 14:13 #470
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 159
Setup completo, ora non rimane che testarlo
-
14-11-2015, 14:21 #471
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Bella installazione, però aspettiamo i commenti sulla visione! Auguri.
-
14-11-2015, 19:47 #472
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 159
Come prima cosa quando l'ho acceso giorni fa, ho provato subito il video della Haier, nello specifico il punto della ballerina e non ho riscontrato sbilanciamento del colore ai lati. La visione è assurda, come avevo già detto, quando lo schermo è nero sembra che sia spento, difatti ho lasciato on l'impostazione del led rosso, non si sa mai
Al momento sto usando le impostazioni di Carlo46 in modalità Cinema Utente (luce oled 30) senza aver toccato il Bilanciamento del Bianco per fare il rodaggio. Oggi con la soundbar "montata" e finalmente PS4 e MySkyHD collegati ho fatto altre prove. Sky Sport si vede benissimo e con il TM disattivato non vedo più i palloni che scattano sui rilanci lunghi. Ho messo su Il Signore degli Anelli, nello specifico il capitolo delle miniere di Moria, e che dire, wow sia video ma anche audio, abituato alle semplice casse del TV non c'è paragone, i "raggi" audio fanno il loro dovere. Ho provato Lo Hobbit la Desolazione di Smaug in 3D (mai visto nulla fino ad ora in 3D) e si vedeva benissimo anche questo anche se penso che andrò più sul tradizionale
Infine ho provato The Witcher 3, con le impostazioni di Carlo46 non mi piacevano i colori, allora ho selezionato Game e messo luce Oled a 30 ed è migliorato parecchio.
A chi potesse interessare per la soundbar, non ho dovuto toccare nulla sul televisore, basta selezionare l'uscita HDMI3 (ARC) e la soundbar funziona da subito. Come impostazione sul tv è selezionato (non ricordo dicitura esatta) audio tv + uscita ottica. Se si abilita il controllo HDMI sulla soundbar, si può vedere Sky e PS4 con soundbar spenta e audio TV
-
15-11-2015, 10:14 #473
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 159
Faccio un post separato perchè se edito quello sopra si perde. Avendo letto la discussione del 930 che molti chiedevano come mai il pannello fosse "deformato"/"irregolare" per via delle viti di fissaggio, quello del 910 o almeno il mio è una tavola perfetta, nessuna irregolarità
-
15-11-2015, 10:22 #474
Il filtro/lastra frontal sembra diverso rispetto al 930.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
16-11-2015, 10:24 #475
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 3
Ciao a tutti, diventerò a breve un possessore di questa fantastica TV.
Volevo capire se deve essere fatto un rodaggio, se si come. Poi come ultima cosa volevo capire come settare al meglio la tv.
Per caso c'è una guida in merito???
Volevo anche sapere se la staffa che ho a casa dove ho montato un plasma 50" va bene per questa tv (la staffa che ho è una di quelle fisse) oppure devo procurarmi qualcosa di specifico.
Grazie mille a tutti!!!!Ultima modifica di danydj1985; 16-11-2015 alle 11:02
-
16-11-2015, 15:16 #476
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 339
Ho fatto in questo modo ma il problema permane, l'ho messo su 16:9 e nulla da fare. Ho notato comunque che il problema si manifesta quando si passa da canali Full HD a SD, sempre da decoder Sky.
Questo problema non si era mai manifestato prima con la Sony W955 cui il decoder era collegato precedentemente.LG 55EG910 - OPPO 105D - NAD T977 - CENTRALE INDIANA LINE TESI 760 - FRONTE INDIANA LINE TESI 560 - SURROUND INDIANA LINE TESI 260 - SUB WHARFEDALE - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
SONY A1 65' - OPPO 105D - NAD T187 - NAD T977 - CENTRALE FOCAL CHORUS CC800 - FRONTE FOCAL CHORUS 836V - SURROUND FOCAL CHORUS 807V - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
-
16-11-2015, 15:51 #477
Io ti consigliavo di impostarlo su "solo ricerca" per mappare 1:1 le immagini, non per risolvere il tuo problema.
Da come lo descrivi comunque mi pare di capire che il tuo decoder sia settato sulla risoluzione "automatica", per questo quando passi da un canale SD (576i) ad uno HD (1080i) hai questo "stacco" visivo. Devi invece impostare una risoluzione HD sul decoder (720p o 1080i) e salvare l'impostazione in modo che sia sempre il decoder Sky a fare l'upscaling dei canali SD, così non dovresti avere più questo problema. A prescindere comunque imposta sempre l'aspect ratio su "solo ricerca" sui canali HD.TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
16-11-2015, 15:53 #478
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non conosco il decoder sky cmq il problema è dovuto al fatto che c'è di certo un'impostazione sul decoder che setta l'uscita HDMI in base al segnale ricevuto, in poche parole lascia al tv fare l'upscaling e visto che in questo modo la risoluzione dell'uscita HDMI cambia a secondo del canale che guardi (sd o hd) il tv deve commutare ed impiega tempo.
Devi smanettare un po nelle impostazioni video del decoder sky il problema sta lì.
-
16-11-2015, 16:53 #479
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 3
Ragazzi per quanto riguarda il rodaggio cercando bene nel forum ho trovato delle info utili...per quanto riguarda la staffa no...c'è qualcuno che mi può aiutare in merito???
-
16-11-2015, 17:06 #480
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 85