Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 56 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 829
  1. #271
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    40

    Grazie, ma questa cosa mi era sfuggita. Proverò
    Grazie per la tempestività

  2. #272
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da Gaelom Visualizza messaggio
    Grazie, ma questa cosa mi era sfuggita. Proverò
    Grazie per la tempestività
    dicci poi se ha questa versione della App o quella del serie 60 ma modello ST cioè quella vecchia.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #273
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    40
    Come le posso confrontare?
    Hanno un numero di versione?

  4. #274
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da Gaelom Visualizza messaggio
    Come le posso confrontare?
    Hanno un numero di versione?
    Ho aggiornato un'immagine. Ora c'è quella con la versione

    BUILD_UI credo sia il dato più significativo.

    PS: Aspetto ancora qualche settimana magari fino a Natale, se non aggiornano posso prevedere di prendere un lettore Blu Ray con supporto NetFLix. Attualmente ho solo un DVD-Recorder Panasonic (che ha 5 o 6 anni credo) e oltretutto senza più il digitale terrestre (rotto). Se si esclude il collega di mio fratello che mi scassa uuuucaz.. che vuole che gli registro il Ferrari Challenge su Sky ripagato comunque a bottiglie di vino (1DVD=750 Cl. di vino) non credo mi serva ormai molto avere un dispositivo per registrare. E costano molto oltretutto.
    Suggerimenti per un lettore Blu Ray che però supporti NetFlix al meglio, 24p per capirci, sono ben accetti.
    Ultima modifica di red5goahead; 29-10-2015 alle 08:58
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #275
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Suggerimenti per un lettore Blu Ray che però supporti NetFlix al meglio, 24p per capirci, sono ben accetti.....[CUT]
    A 24p nemmeno svenandosi per un Oppo.

    E nemmeno il mediaplayer Roku, che mi sembrava di aver capito gestisse il 24p. In pratica, ad oggi, dalle ricerche che ho fatto (non troppo approfondite eh) non esiste apparecchio (mediaplayer, BR etc..) in grado di gestire il 24p con Netflix. Intendo PC a parte...
    Il "WD live qualchecosa" lo gestiva e ora dopo aggiornamenti non lo fa più, ho proprio l'impressione che per qualche strampalata ragione i produttori stiano togliendo questa possibilità.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #276
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Forse il Sony BDP-S6500 o 5500 che sono i top di gamma (che costano circa 130-100€). Sto provando a chiedere su Amazon ai possessori , spero capiscano la domanda
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #277
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Un mio amico ha un GT20 ed anche lui non trova l'app di Netflix nel Market, gli suggerisco questa procedura? Sai se è valida anche per il suo TV?
    I tv Panasonic supportano Netflix dalla serie 50 in poi, su tutte le precedenti non è supportata.

  8. #278
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Forse il Sony BDP-S6500 o 5500 che sono i top di gamma (che costano circa 130-100€)...

    Gli attuali top Sony BDP hanno diverse cosette più economiche rispetto a quelli di qualche anno fà tipo S790 e S7200, quello che non è cambiato è che tutti comunque riproducono a 60Hz i contenuti non BluRay, credo lo facciano anche i Panasonic.
    E' più facile trovarne uno che riproduca i contenuti al FR originario dando un'occhiata ai Coreani, io ho anche un vecchio BDP LG che lo fà, ma non avendo le funzionalità smart non so come sarebbe stato lo stesso per Netflix.
    Il telecine inverso del S790 è eccellente con mkv rip dei miei bluray, non lo è altrettanto con Netflix, anche se la resa complessiva dell'immagine rimane ottima grazie al SBM processor attivato solo per l'upconversion dei colori (4.2.0/4.4.4), maggiori sfumature, migliori incarnati.
    Ultima modifica di f_carone; 29-10-2015 alle 11:05
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #279
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    E' davvero assurdo, ma soprattutto nel caso dei mediaplayer!! Una cosa devono fare, non mille, nascono per quello e non mi permettono di fruire dei contenuti al loro frame rate originario??? Ma alla progettazione ci sta topo Gigio??
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #280
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Imho i GT20 non supportano Netflix...
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    I tv Panasonic supportano Netflix dalla serie 50 in poi, su tutte le precedenti non è supportata.
    Confermo, l'amico ha provato la procedura sul suo 42GT20 e Netflix non c'è comunque.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  11. #281
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    40
    Chiedo venia,ma con tutte ste sigle mi sono confuso. La mia non è la gt50 ma la P50 gt30 da 46.
    Quindi presumo non funzioni netflix, visto che ho fatto come mi dicevi. Grazie comunque

  12. #282
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Il telecine inverso del S790 è eccellente con mkv rip dei miei bluray, non lo è altrettanto con Netflix,..........[CUT]
    Forse è meglio fare il punto sulle definizioni se non ci capiamo più niente:

    3:2 Pull-down

    Si intende la tecnica che consente di creare da un insieme di fotogrammi a 24 frame /sec. (24p), un segnale Ntsc 60 interlacciato.
    E' molto probabile che NetFlix, per ogni dispositivo, abbia un elenco di funzionalità disponibili e quando decidiamo di scaricare un contenuto ci mandi direttamente quello più vicino alle caratteristiche, riducendo quindi lo spreco di banda quando non necessaria. Per esempio su Microsoft Edge se si ha un monitor FullHD ci manda il video a 1080p (se ce la facciamo con la linea, se è anche solo 1600x900 si limita anche Edge al 720p/3 Mbit), con la App Panasonic ci manda un audio DD non DD+ perché comunque via Spd/IF o Hdmi Arc non potremmo fare uscire quell'audio di livello. E ci manda come video quello a Ntsc 1080p/60i. e così' via

    Telecine inverso o IVTC

    Il contrario partendo dal segnale Ntsc 60 interlacciato ricostruisce la cadenza originale (se possibile ovviamente, se il segnale è televisivo non lo può fare).

    La puntualizzazione è solo perché se si afferma "il telecine inverso del S790 è eccellente con mkv rip dei miei bluray" c'è qualcosa che non quadra con la definizione stessa di Telecine inverso perché non ha senso parlarne quando il contenuto è 24P. Nessuna polemica è solo per evitare che chi legge non si confonda ulteriormente

    Tornando ai due BDP Sony li ho citati perché sembrerebbe che per i contenuti streaming supportino il 24P ma non è chiaro se lo facciano anche per NetFlix, perché ormai sembra chiaro che decida NetFlix se mandare il contenuto già in Ntsc@60i oppure il 24P.
    E' molto probabile che sia come dici che quindi anche per questi due modelli in realtà non ci sia alcun supporto.
    Ultima modifica di red5goahead; 29-10-2015 alle 13:39
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  13. #283
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Gaelom Visualizza messaggio
    Chiedo venia,ma con tutte ste sigle mi sono confuso. La mia non è la gt50 ma la P50 gt30 da 46.
    Quindi presumo non funzioni netflix, visto che ho fatto come mi dicevi. Grazie comunque
    No non funziona sulla serie 30, ho un VT30 a casa ed anche su quello Netflix non è disponibile, ripeto per i plasma Panasonic Netflix è disponibile SOLO sulle serie 50 (UT50, ST50, GT50, VT50) e 60 (ST60, GT60, VT60, ZT60).

  14. #284
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    E' davvero assurdo, ma soprattutto nel caso dei mediaplayer!! Una cosa devono fare, non mille, nascono per quello e non mi permettono di fruire dei contenuti al loro frame rate originario??? Ma alla progettazione ci sta topo Gigio??
    Penso una questione commerciale. Netflix decide di mandare in streaming contenuti di qualità per dispositivi (non su PC dove ovvio che è solo un compromesso al ribasso su tutto) mantenendo la possibilità di non uccidere il mercato del Blu Ray (supporto fisico).

    La cosa assurda è che sul PC dove NESSUN monitor supporta il 24P, ti mandino proprio il 24P invece che quello a 30P che sarebbe l'ideale!
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  15. #285
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    ... di Telecine inverso perché non ha senso parlarne quando il contenuto è 24P. Nessuna polemica è solo per evitare che chi legge non si confonda ulteriormente......[CUT]
    Tutto corretto Red , mi ero espresso in modo confusionario ho aggiunto un "inverso" di troppo .
    Ultima modifica di f_carone; 29-10-2015 alle 13:46
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 19 di 56 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •