|
|
Risultati da 796 a 810 di 989
-
15-10-2015, 02:27 #796
Oltre ad essere vietato dalla varie normative non è comunque salutare far passare altri cavi non pertinenti nella canaline dove passano quelli delle rete elettrica, a meno che le canaline non siano del tipo con varie divisioni all'interno, in modo da tenere separati i vari tipi di cavi.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-10-2015, 07:11 #797
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Per me dei 2X2,5 van bene, Oehlbach, Norstone o qualunque marca OFC , quelli da me citati si trovano dai 2,50 ai 3,70 al metro in base alla quantità comprata
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
15-10-2015, 07:50 #798
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 165
Grazie! Se facessi un upgrade al frontale con delle rf82 andrebbero bene sempre quei cavi?
-
15-10-2015, 09:18 #799
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Io, visto che il costo al metro cambia di poco, prenderei dei 2x4 giusto per stare più tranquillo (la sezione è uno dei fattori più influenti). I Norstone CL400 hanno un ottimo prezzo e vanno benissimo.
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
18-10-2015, 10:40 #800
vorrei un consiglio sul cavo di potenza per il canale centrale, attualmente lo collego con un cavo audison silver 214, il diffusore è un kef iq60c, dalla tonalità molto aperta di suo. il suono che ottengo è poco corposo sui bassi, e a tratti un pò sibilante sugli alti, (ss) vorrei sostituire il cavo con uno di rame economico, ma che mi restituisca un basso corposo, medi più dolci e alti più controllati. Suggerimenti?
Ultima modifica di caesar70; 18-10-2015 alle 15:05
-
19-10-2015, 14:00 #801
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
io le 82 le ho collegate in bi wire, per cui ci sono 4 cavi da 2,5...
segui il consiglio di e.frapporti...2X4 mm e stai a posto a vita...in questo caso ti posso consigliare, oltre ai norstone già detti, dei sommercable meridian coi quali mi trovo bene nell'impianto 2 canali...sui 5-6 euro al metro
se vuoi esagerare (sui 12 euro al metro) ti fai dei viablue che ho sentito siano molto buoni...però per l'home theatre 5-6 euro al metro è gia un bel pagare a mio parere
@ceasar io per il centrale (per un fatto puramente mentale più che altro) visto la poca distanza sono andato di van den hul CS 122...
altrimenti ti consiglio il viablue SC che costa la metà e credo sia ugualmente valido....2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
19-10-2015, 14:36 #802
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Temo che i miglioramenti che cerchi (da quello che scrivi sembrano abbastanza importanti) difficilmente li troverai cambiando cavo.
Per quanto ne so, anche esperienza diretta, i cavi permettono al massimo di cambiare piccole sfumature.
Naturalmente se dovessi sbagliarmi sarei felice per te, nel caso facci sapere qualche cavo ti a risolto i problemi.Ultima modifica di e.frapporti; 19-10-2015 alle 14:37
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
19-10-2015, 15:49 #803
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
vero, vuoi stravolgere il tuo centrale e i cavi fanno tutto fuorché stravolgere...
hai provato a smanettare coi DSP?calibrazione ok?2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
19-10-2015, 16:29 #804
grazie stefano e frapporti per i consigli, ho trovato dei vecchi spezzoni di due cavi che usavo in auto: un phoenix gold da 3.5 mmq e un supra 2.5 classic, il cavo che avevo prima e che mi dava la resa sparata sugli alti ma senza bassi è un audison silver14awg.
Dunque passando dall'audison al phoenix gold di maggior diametro, sono rimasto deluso: l'immagine sonora diventa piatta e i dettagli sulle medie frequenze sono confusi, si parla di sfumature ovviamente, nessuna differenza drammatica, tuttavia è vero che i cavi cambiano il suono, alcuni sono più trasparenti su alcune frequenze ed altri su altre , il cavo ideale è quello che deteriora il meno possibile nella stessa misura tutta la frequenza udibile.
Allora dopo qualche ora ho tentato con il supra e con questo mi trovo bene: l'immagine sonora è tornata più dinamica e si sentono le nuances che avevo perso col phoenix, inoltre sugli alti non sento più le sibilanti che sentivo con l'audison silver.
Per ora sono abbastanza soddisfatto, certo che per ottenere la corposità in basso che desidero dovrò cambiare il diffusore, stò pensando ad un kef q600c, qualcuno lo ha provato?Ultima modifica di caesar70; 19-10-2015 alle 17:01
-
20-10-2015, 19:05 #805
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 165
purtroppo l'eletricista ha dato picche per nascondere i cavi da 4 mm per i surround. utilizzerò i miei 2,5 di oehlbach
NON LO RITENGO IMPORTANTE....
-
21-10-2015, 07:06 #806
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
caesar sei molto dettagliato sul descrivere i cambiamenti avvertiti coi cavi, certo, saran minimi, ma li hai avvertiti e sei stato così pungiglioso a descriverli che non metto in dubbio i vari cambiamenti ed escludo l'effetto placebo....
se non dovessi spostare un mobile intero un test con dei cavi dal costo umano lo farei (ho in mente i viablue sc2 da una vita)....ci devo pensare...
sarebbe una fig@ta prendere 2 coppie di cavi diversi, inserirle in un deviatore e in tempo reale con un clic sentire le differenze....ma non saprei come fare con sto enorme mobile che ho io e che ogni volta che sposto fa partire un fattore WAF grosso come una casa...se avessi un impianto sul classico mobile hifi e i diffusori non a 3 metri e mezzo l'uno dall'altro come ora proverei...Ultima modifica di Stefano129; 21-10-2015 alle 07:11
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
21-10-2015, 09:24 #807
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
21-10-2015, 09:38 #808
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
già...vero...peccato.....una prova in tempo reale senza dover smontare sarebbe bella...
vero anche che entrambi i cavi subirebbero il collo di bottiglia dell'interruttore quindi sarebbero in pari condizioni e un'eventuale differenza si sentirebbe comunque...
parlo di un test tra un cavo da 3 o 4 euro al metro e uno da 20 o 30....sarebbe già qualcosa senza andare a spendere cifre folli solo per un test2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
21-10-2015, 12:47 #809
In base a quale ragionamento?
Se si verifica l'effetto placebo la descrizione sarà altrettanto accurata e puntigliosa, non è che lo è solo nel caso in cui quanto si sente è vero, lo è anche nel caso in cui il cervello ci inganna e "crede" di sentire, pertanto gli aggettivi saranno esattamente i medesimi.
C'è gente che semplicemente prendendo una pastiglia che non contiene alcun medicamento non sente più i sintomi che prima lamentava, potenza del cervello.
Il bello è che in quasi tutti gli ampli, pre e integrati, anche di gran pregio, sono inseriti dei relè che commutano gli ingressi e dei relè che inseriscono gli altoparlanti e che servono per protezione degli stessi oltre che ad eliminare l'immancabile "bump" all'accensione ed allo spegnimento.
Però nessuno trova mai da dire sul loro suono e non ho neanche mai letto di "modifiche" per toglierli dall'uscita; per quanto riguarda quelli posti all'ingresso se non ci sono i relè c'è sicuramente un selettore rotativo, che è la stessa cosa.
Se poi parliamo "dell'influenza nefasta" dei contatti cosa si dovrebbe allora dire dei controlli di volume analogici, ovvero il classico potenziometro? Anche in quelli più pregiati e blasonati si tratta nientemeno di un contatto strisciante su una pista di grafite o di plastica conduttiva, neanche di un contatto fisso e stabile; è vero, ci possono essere i controlli di volume senza potenziometro, ma a passi discreti, però realizzati con un commutatore, che inserisce via via delle resistenza, quindi ci troviamo nuovamente con un contatto, non prendo in considerazione i controlli di volume digitali, poichè qui si va nell'orrore (per alcuni) del mondo digitale.
Vero anche questo.
Ma il bello sarebbe fare prima un test tra un cavo senza interruttore sul percorso e lo stesso cavo diretto, ovviamente in cieco, e verificare quanti riuscirebbero a sentire queste supposte "differenze"."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-10-2015, 15:23 #810
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
eh ma senza interruttore, tempo di scollegare, ricollegare ecc....sarebbe il top fare play con una canzone e CLICK CLACK senza pause ne niente poter verificare eventuali differenze...
nordata, ho sempre seguito molto le tue spiegazioni in fatto di cavi e mi ci ritrovo al 99% perché parli in modo molto oggettivo e razionale....ho "dato ragione" a ceasar perché non si è fermato a dire solo "va meglio" o "sento gli alti più belli" o "sento i bassi più secchi" ma ha descritto un'analisi abbastanza variegata alla quale (sembra un po religiosa come cosa) "io credo"
ma alla fine della fiera o si mette in piedi una sorta di test come ho ipotizzato oppure le strade sono due: uno si tiene i propri cavi oppure caccia il grano, cambia e sente con le proprie orecchie se i soldi han fruttato qualcosa
per come la vedo io, sentendo tanti pareri, le cose potrebbero cambiare tra un cavo da 2 euro al metro e uno da 30, 40, andiamoci su coi piedi 50 euro...oltre questa soglia è SOLO MARKETING che gioca su un mondo di nicchia fatto da gente che ha soldi da "buttare"
negli ultimi 10 giorni mi sono iscritto a un paio di pagine facebook di audiofili...un tizio del settore è saltato fuori dicendo, cito testualmente, "cambiando i cavi di alimentazione c'è tanta differenza su qualunque impianto di qualunque livello"
a tale affermazione ho risposto:"si ma i cavi della casa ecc?"
mi è stato risposto "eh si bisognerebbe cambiare tutti cavi della centrale ecc ecc"
ma io dico: ma allora parliamo di IMPIANTO DI ALIMENTAZIONE, mica del cavo....
ma la gente sta fuoriUltima modifica di Stefano129; 21-10-2015 alle 15:27
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO