|
|
Risultati da 91 a 105 di 726
Discussione: OLED LG 55EC900V
-
23-09-2015, 10:02 #91
-
23-09-2015, 12:01 #92TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
23-09-2015, 12:39 #93
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 50
-
23-09-2015, 12:41 #94
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 50
Anche non avendo a casa l'Oled posso confermare quanto affermato da Carlo46 avendo passato ore nei vari centri commerciali ad ammirare questo tv, la retinatura si nota solo da distanze inferiori ad un metro, oltre il metro non vedi più quell'effetto, questo con 10/10 di vista che ho io
-
23-09-2015, 18:46 #95
Confermo, verifica che feci sul 55ec930.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
24-09-2015, 05:50 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 148
La base del 900 é stupenda, altro che...
-
24-09-2015, 06:19 #97
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 99
-
24-09-2015, 08:05 #98
De gustibus davvero... Per me la base del 930 è un pezzo di scultura contemporanea.
Tanto stile. Non la toglierei nemmeno se dovessi appendere la TV a parete.
Scherzi a parte quella del 900 non è che sia brutta, ma tra le 2 non c'è proprio storia. Comunque quello che conta è il pannello e a quanto pare sono identici per cui, la base è solo una questione di gusto personale.TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
24-09-2015, 08:11 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 337
Uhm, l'effetto screen door o retinatura su di un 55" fullhd si nota, altroché... e non perché é un oled ma proprio per questioni di densità (o è meglio dire ...rarefazione?) di pixel. Io lo noto benissimo anche sul plasma 50" fullhd da 2 metri. Che non sia assolutamente un problema sono d'accordo, ed infatti sono fermamente intenzionato a prendermi un oled fhd entro la prossima primavera, visto che gli uhd costeranno ancora troppo.
ps: occorre anche precisione quando si parla di distanza di visione. Io dico ad es. 2 metri distanza occhio-schermo in postura di visione appoggiato allo schienale del divano; spesso molti dicono "2 metri" a spanne come distanza dal divano al mobile tv, il che poi si traduce in una misurazione effettiva di 2 metri e mezzo abbondanti o quasi 3...Ultima modifica di King Crimson; 24-09-2015 alle 08:12
-
24-09-2015, 08:22 #100
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
Sinceramente mi sono stancato io di sentirmi rispondere con questi toni come se fossi una specie di troll che si diverte a raccontare favole che mi invento io... ho visto il 930 decine di volte, mi ci sono soffermato per parecchio tempo e so quello che ho visto e quello che vedo tutte le volte che lo guardo, la matrice di pixel del pannello si percepisce e non sono solo io a notarlo. Non ho più intenzione di sentirmi dire che le vedo solo io che ho la super vista, che sono mie suggestioni o altri commenti sarcastici di questo tipo. I pixel si vedono, o meglio si percepiscono, si intravede la trama, io la vedo e su questo non tollero discussioni, a chi dice di non vedere nulla e di percepire un'immagine perfetta, io non dico che ha dei deficit di vista, non ho difficoltà a credere che non riesca a farci caso o che proprio non veda nulla perchè il suo cervello ricostruisce perfettamente l'immagine, i motivi possono essere tanti e ognuno ha un proprio sistema visivo che è diverso da quello di tutti gli altri. Quindi dire in assoluto che non si vedono i pixel solo perchè uno non li vede è fare disinformazione, perchè ci sono tanti altri che invece li vedono.
In questo stesso thread ci sono testimonianze di persone che i pixel li vedono da ben oltre 50 cm e che confermano quello che ho sempre detto:
aggiungo un post appena scritto
quindi facciamo una corretta informazione dicendo che la matrice è più evidente che in altri TV FULL HD della stessa dimensione e che qualcuno non la percepisce oltre una certa distanza, altri invece la notano anche a distanza di visione.Ultima modifica di clapatty; 24-09-2015 alle 08:32
-
24-09-2015, 08:49 #101
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 3
Anche io ieri ho fatto il grande passo, preso il 900! Volevo chiedervi quanto fosse necessario prendere il magic remote. Invece sapete indicarmi quali occhialini prendere? Su amazon ho visto due sigle differenti, e non so quali prendere
-
24-09-2015, 09:30 #102
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
-
24-09-2015, 10:29 #103
Come ti è stato suggerito nel post precedente, il magic remote è quasi d'obbligo per le funzioni smart. Con quello classico rischi di lanciarlo fuori dalla finestra dopo 3 minuti se vai tipo anche solo su YouTube.
Per gli occhialini, vanno bene anche quelli che ti danno al cinema per i film 3D. Se invece vuoi quelli ufficiali LG ci sono 2 kit su Amazon:
- AG-F315 Contiene 4 occhiali "classici" di diversi colori
- AG-F314 Contiene 2 occhiali "classici" + 2 tipo clip da attaccare sugli occhiali (comodissimi per chi porta gli occhiali da vista), che poi è lo stesso kit che esce di serie con l'EC930V.Ultima modifica di Dexter; 24-09-2015 alle 11:00
TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
24-09-2015, 10:31 #104
Devo ammettere che anch'io ho criticato, qualche post fa, chi affermava di vedere la retinatura, per i soliti motivi FHL vs UHD.
giuro che la prox volta che ho modo di vedere OLED guardo con attenzione questo aspetto.
Effettivamente, solo in teoria, il fatto del WRGB potrebbe immettere una nuova variabile nel contesto.
Il fatto che i bianchi siano emmessi solo da subpixel W, potrebbe portare, in alcune occasioni ad esempio con schermate quasi completamente bianche, a situazioni in cui i subpixel W siano tutti accesi e contemporaneamente gli altri 3 subpixel spenti o quasi.
In tal caso, sempre in teoria, tra ogni subpixel W ci sarebbe un discreto spazio vuoto (nero) che potrebbe portare a percezione di retinatura superiore.
Chiaramente in altre situazione meno al limite, con tutti i subpixel accesi (quindi con colori più complessi) la retinatura potrebbe essere meno percepibile.
Questo in teoria.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
24-09-2015, 11:14 #105
Ultima modifica di f_carone; 24-09-2015 alle 11:18
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |