|
|
Risultati da 31 a 34 di 34
Discussione: idee per un dac/pre?
-
05-09-2015, 09:59 #31
I chip di conversione ormai dicono poco sulla resa sonora. Ad esempio, personalmente non ho mai amato il suono dei dac Sabre, ma un paio di settimane fa ho ascoltato a casa di un amico il Merging Hapi, che monta i 9018, in una configurazione particolare (collegamento ethernet, 8 canali in parallelo, alimentazione lineare). Il risultato era un grande suono, decisamente migliore di un "pezzo grosso" come il Meitner con cui lo abbiamo confrontato.
L'implementazione dei chip é tutto.IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
05-09-2015, 10:13 #32
sicuramente ma la mia era una banale statistica. semplicemente ho apprezzato quasi tutte le implementazioni di chip akamai che ho sentito.
con l'Hapi se ricordo bene siamo oltre i 2000, giusto?Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
05-09-2015, 14:54 #33
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 71
-
05-09-2015, 15:16 #34
...appunto...
... almeno io prima di investire soldi su una nuova macchina (Pre Dac neppure facile da trovare o economica) farei un bel po di prove con l' Oppo che integra il tutto....a parte la comodità di avere un solo pezzo x sorgente (anche liquida) + Pre + Dac (peraltro anche Dsd sul 105D) ritengo che il risultato 'finale' sia da ascoltare ...non penso sia uguale al 105 solo Dac o solo sorgente (come allo shoot Out) o comunque prevedibile sulla carta...anche nelle prove sulle riviste le opinioni sul 105 con i Cd e con la liquida o Dsd son diverse... anche con componenti (Pre e Dac) sulla carta migliori al 105, esiste ovviamente il solito problema di interfaccismento e sinergia tra i 2 o 3 componenti , che ben potrebbe portare ad un risultato peggiore... anche perchè il segnale seppur digitale penso passerebbe sempre tra 2 o più componenti e verrebbe quindi manipolato o soggetto a diverse impedenze di uscita e jitter... non va dimenticato infatti il problema e le incognite o influenze delle connessioni e cavi in genere in Usb (che facendo fare TUTTO al 105D non avresti)..... riprova indiretta (almeno stando a quanto sempre piu sento in giro ) è che il collegamento con Ethernet parrebbe apportare benefici ... non a caso penso Il Carletto ha precisato il tipo di collegamento del Merging ... sempre ImhoDOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub