Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Automobili "connected" vulnerabili agli attacchi hacker...


    Stupidità del cliente o avidità delle case costruttrici?

    E' la seconda domanda che mi sono fatto dopo essermi chiesto: ma perché, in nome di Dio, una persona sana di mente dovrebbe comprarsi un'auto sempre connessa con la casa costruttrice?

    Per non parlare del fatto che molte apparecchiature vitali e di sicurezza sono controllate dal dispositivo più fragile ed invadibile al mondo: un micro computer!

    La notizia ieri in TV: nel corso di un esperimento degli hacker sono penetrati nel computer di bordo di una Jeep Cherokee (guarda caso un'auto dell'ultima azienda arrivata - la Fiat Chrysler Automobiles - sul mercato americano a fare da incomodo... ma questa è un'altra storia!) tramite la sim 3G di serie causando gravi malfunzionamenti fino a far perdere il controllo del mezzo all'autista.

    La FCA ha richiamato migliaia di auto per un aggiornamento del firmware (!) mentre io (nel mio piccolo) progetto di tenermi stretta finché posso la mia piccola utilitaria in cui lo sterzo ed i freni sono controllati da semplice leve ed ingranaggi sempre connessi (ma certo!) con... la mia testa e basta!

    L'incubo era previsto in una vecchia barzelletta (confronto tra velocità di innovazione nel campo dei computer nei confronti dell'auto) in cui si evocava la possibilità che viaggiando a 150 in autostrada si potesse improvvisamente aprire sul cruscotto il "Blue Screen of Death" di microsoft... oggi "finalmente" realtà?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Cioè da fuori potrebbero far smettere di funzionare ad esempio freni o sterzo?
    Per connessa io pensavo che inviasse solo dei dati e niente più.
    Viva le leve e gli ingranaggi!
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In realtà si è trattato di un esperimento organizzato, non di una operazione di hackeraggio.

    Nonostante l'auto fosse in moto i tecnici sono riusciti ad entrare nel processore di bordo come se fosse in modalità diagnosi (=auto ferma in officina) e ad inviare dei comandi alla meccanica dell'auto causandone la fuoriuscita di strada. Non ho una idea precisa del tipo di comandi che vengono accettati da quanto ho capito sono sufficienti a causarne lo sbandamento non a telecomandarla.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non credo che lo sterzo sia asservito al computer di bordo o centralina che dir si voglia.

    Probabilmente hanno agito sul circuito antislittamento o antibloccaggio delle ruote, simulando una qualche situazione anomala, ad esempio il bloccaggio di una ruota ed il sistema di controllo dell'auto è intervenuto per controbilanciarla, ma poichè la ruota invece girava regolarmente si è ottenuto il risultato di fare sbandare l'auto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    si vi prego... ridatemi la mia gloriosa Fiat 127 che, pur pesando parecchio meno di una tonnellata, grazie al suo affidabilissimo sterzo diretto mi faceva fare delle gran sudate in parcheggio

    e come non rimpiangere l'affidablità e la sicurezza della frenata senza ABS... bei tempi... davvero bei tempi
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per non parlare del cambio servoassistito e ipersincronizzato della 500 (quella vera, l'originale), però una volta imparato a fare la "doppietta" tutto filava liscio come l'olio.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    ] (guarda caso un'auto dell'ultima azienda arrivata - la Fiat Chrysler Automobiles -
    Beh, in effetti già un anno fa (agosto 2014) una Ford Escape ed una Toyota Prius subirono lo stesso trattamento, che qualche settimana fa ha subito la Jeep..... sono che in Italia non è arrivata la notizia in quanto Ford e Toyota, contrariamente a FCA, non hanno nulla a che vedere con l'Italia. Ma penso che il problema riguardi tutte le automobili dotate di una connessione dati permanente, di certo non riguareda solo la Jeep. Di seguito il link alla news di 1 anno fa

    http://www.wired.com/2014/08/car-hacking-chart/
    Ultima modifica di petshopboy; 04-08-2015 alle 11:24
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da petshopboy Visualizza messaggio
    ...una Ford Escape ed una Toyota Prius subirono lo stesso trattamento, che qualche settimana fa ha subito la Jeep...

    A quanto pare a pensar male non sempre s'azzecca...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Scusate il punto focale della questione è il seguente: che vantaggio mi porta portare a bordo un congegno che consente alla casa produttrice di connettersi con la mia centralina mentre sto guidando? Esiste veramente la possibilità che mentre mi sto destreggiando tra i tornanti di una strada di montagna la FCA (o Toyota ecc) si connette con la mia centralina per vedere se mi si stanno surriscaldando le pasticche dei freni? Per fare cosa? per mandarmi un messaggino "guida piano"? E magari se io ci faccio conto di avere vicino un angelo custode e loro non riescono a connettersi perché non c'é campo?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Un esempio x tutti. Mia sorella lavora alla Ferrari di Maranello, e già da almeno un paio di anni, in caso di problemi agli impianti elettronici tipo l antifurto satellitare, o centraline varie, inviano gli aggiornamenti software tramite la connessione dati. È molto più comodo che portare l automobile in concessionaria
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Immagino (spero!) che sia comunque a richiesta (o conferma) del cliente, non un aggiornamento automatico che parte a prescindere da cosa sto facendo (o che intendo fare, se l'auto è ferma) in quel momento.

    Però l'esempio che hai scelto non è dei migliori (ce ne sono sicuramente altri...) perché non sono mai grato a qualcuno la casa costruttrice in questo caso) che prima mi crea un problema e poi si dà le arie di avermelo risolto.

    Il firmware (tutto il software in generale) non si consuma, non si "guasta", se ha bisogno di una riparazione (fix, release ecc) è perché il difetto c'è fin dall'inizio...

    Oggi ci sembra naturale che il telefonino abbia dei "bug" e necessiti di un aggiornamento del firmware ma un bug nel firmware del telefonino può fare solo danni limitati...
    Ultima modifica di pace830sky; 05-08-2015 alle 08:45

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    x alcune cose meno gravi tipo malfunzionamento degli antifurti satellitari o malfunzionamenti dei sensori di parcheggio, gli aggiornamenti vengono inviati in automatico. x altre cose più importanti, viene inviata comunicazione scritta dove il cliente sceglie se ricevere il tutto via etere o se preferisce recarsi in concessionaria. francamente non ho mai sentito parlare di software che esce senza difetti o senza bug sin dalla prima uscita. che io sappia tutti i software vengono aggiornati, a volte x miglioramenti quasi sempre x difetti o bug
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il discorso sulla qualità dl software ci porterebbe fuori... strada (!) occorre però ammettere che anche in questo campo la qualità è un costo e che spesso si ha la sensazione che il rilascio di un software pieno di bug (sicuramente non è il caso di Ferrari!) abbia le stesse cause di qualsiasi altro prodotto scadente: l'avidità del fornitore.

    Ecco, per questo non provo gratitudine verso un fornitore che si lascia una porticina aperta per fare aggiornamenti: parlando di un mezzo di trasporto avrei diritto che la prima release fosse già una... 2.0!

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145

    difatti la maggior parte della componentistica elettronica e relativi software non sono Ferrari: gli antifurti arrivano da una azienda in prv di Varese, alcune centraline sono Marelli.... etc etc. quando succedono queste cose, ti posso garantire che i fornitori vedono i sorci verdi, mia sorella lavora proprio nel reparto controllo qualità fornitori di Maranello e sono dittatoriali e ferrei coi fornitori, però ripeto, il software perfetto e senza bug, non esiste. almeno alla prima release
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •