|
|
Risultati da 1 a 15 di 53
-
26-07-2015, 14:26 #1
Consiglio acquisto nuova tv in autunno: 4k o full hd?
Ciao a tutti! Sto pianificando l'acquisto di un nuovo televisore per settembre/ottobre (in ogni caso prima di Natale).
Considerando i fattori seguenti:
- budget sugli 800/900 euro max
- distanza di visione metri 2/2.20
- polliciaggio massimo 49/50" (ma potrei vedermi costretto a ripiegare su 42/43" per una serie di motivi)
- contenuti di visione: film in dvd (molti) e blu-ray (un po' meno ma sempre in aumento), partite di calcio su canali sd e hd free/a pagamento (mediaset premium), no gaming
- altro: interesse per il 3D
- marchi: Sony o Panasonic (no Samsung/LG/Philips perchè sempre avuti finora, ho voglia di cambiare)
Mi dareste qualche consiglio? Prima di tutto vorrei risolvere il dilemma se prendere un tv 4k (vedi Panasonic CX750 o Sony X83) o lasciar perdere e puntare invece sul meglio dei full hd in circolazione (Sony W80 oppure Panasonic CS630). Già questo sarebbe un grosso aiuto!
Il mio ragionamento era che se riesco a farci stare un 50" avrebbe un minimo di senso prendere una tv con risoluzione 4k (ma bisogna vedere se per ottobre i prezzi scenderanno, per ora sono tutti sopra i 1000), mentre se mi devo accontentare di un polliciaggio più piccolo meglio restare sul full hd...
Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà darmi un consiglio.
EDIT: dimenticavo di dire che la stanza dove lo piazzerò è molto illuminata (durante il giorno i raggi del sole ci vanno addosso), ma lo sfrutterò principalmente in orario serale col buio.Ultima modifica di stefano87; 26-07-2015 alle 14:28
-
26-07-2015, 14:43 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Un 4K non avrebbe senso comunque, tralasciando anche solo per un momento la questione della distanza e le dimensioni del pannello, calcola quanto saranno le fonti 1080p o inferiori che vedrai rispetto a quelle in 4K, il rapporto sarà 100:1? Anche se volessi provare l'ebrezza del 4K dovresti stare molto vicino al televisore e magari fare un abbonamento a netflix o simile (a patto di avere la fibra ottica) oppure aspettare i nuovi blu-ray 4K (Ultra HD Blu-ray) e per quello devi comprare un lettore blu-ray apposito più un televisore con protocollo HDMI HDCP 2.2 e porte HDMI non castrate; anche in questo caso quanti saranno poi i film 4K che comprerai rispetto a quello che hai già? Quanto alle trasmissioni televisive, quanti anni passeranno perché si possa vedere un canale che per tutto il tempo trasmetta a quella risoluzione? Magari non avverrà mai e il 4K sarà appannaggio solo delle trasmissioni via internet (ricevibili tramite decoder esterno apposito: in UK già ci hanno pensato), e quindi ci risiamo con velocità di almeno 30mb/s per poterne godere.
PS. Ti lascio una tabella che riguarda la risoluzione percepita e la distanza di visione, anche un 50" 4K sarebbe insufficiente visto da 2 metri:
Ultima modifica di Nex77; 26-07-2015 alle 14:47
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
26-07-2015, 14:59 #3
Mi sei stato utilissimo, grazie! Accantono quindi l'idea del 4k (e risparmio pure)...
-
27-07-2015, 16:23 #4
Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 30
Stefano 87 sembra avere le mie identiche problematiche relative all'acquisto del tv quindi nn mi soffermo ad elencare le caratteristiche già descritte nei dettagli (incredibile ma sono davvero uguali!!).
Ero orientato ad acquistare un panasonic 47as800t dietro consiglio di plasm-on descritto come miglior full hd in corso, ma da qualche parte ho letto essere un po' scarso nella trasmissione di eventi sportivi live soprattutto calcio in quanto fa un leggero effetto scia per via delle bande verticali...è vero??? Mi consigliate qualcos'altro o posso andare tranquillo nell'acquisto??? Grazie a tutti
-
27-07-2015, 16:43 #5
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
L'AS800 non ha alcun effetto scia, ti ripeto come full HD è uno dei migliori tv visto che ha un pannello full led con local dimming vero(cioè hardware) e non uno pseudo local dimming come in tutti gli altri tv che hanno un pannello edge led.
-
27-07-2015, 17:09 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Da una recensione su avforums:
Il trattamento delle immagini in movimento è ragionevolmente buono per un LCD, arrivando a 400 linee con l'FPD Benchmark Test. Infatti, anche se abbiamo passato molto tempo a vedere partite di calcio non abbiamo mai sentito la necessità di attivare l'IFC (intelligent frame creation) e, a differenza di altre tv di fascia più bassa, non abbiamo avuto problemi di stuttering (scatti d'immagine) con materiale a 50hz - persino con l'IFC spento.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
14-08-2015, 09:33 #7
Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 30
Ragazzi ma oltre il panasonic restando sempre nell'ambito delle stesse caratteristiche e budget descritti in questa discussione ci sono altri televisori che si avvicinano o migliorano le caratteristiche dell'800t?? Mi piacerebbe fare qualche confronto, perché seppur valido è sempre un tv di un anno e mezzo fa e non vorrei acquistarlo avendo in mano un prodotto obsoleto!
-
15-08-2015, 15:51 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 125
Anche io devo comprare una nuova TV.
Mi piace molto l'as800, ma ho la stessa perplessità di vertigobomb.
A questo punto non sarebbe preferibile comprare la cs630 prodotta quest'anno?
-
15-08-2015, 23:48 #9
Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 30
Se ho capito bene leggendo un po' in giro è che la serie 630 cs come l'as è l'entry level percui è nettamente inferiore all'800t nonostante sia un modello del 2015, basti pensare che l'800t è il top di gamma tra i full led ed ha una retro illuminazione full led e local dimming pro che dovrebbe avere un impatto migliore sulla visione.
Magari quelli più esperti ci possono dare una mano a capire meglio.
A me cmq avrebbe fatto piacere confrontare l'800t con un suo simile per poter effettuare una scelta più consapevole
-
16-08-2015, 01:11 #10
Ciao ragazzi, anche io sto cercando di capire se ci sono dei modelli confrontabili o comunque equivalenti all'as800 e magari di quest'anno. Io il tv per una serie di motivi non potrò prenderlo prima di ottobre o novembre quindi come vertigobomb non vorrei trovarmi con qualcosa di obsoleto fra un po' ...anche se più leggo recensioni di questo modello più mi verrebbe da prenderlo al volo!
Sul cs630 concordo che (pur essendo il fhd più dotato della lineup 2015) non regge bene il confronto con l'as800...Panasonic da quest'anno ha puntato tutto, come le altre case dopotutto, sui tv 4k. Il cs630 tra l'altro monta pannello va con 3d attivo, mentre per le mie esigenze avrei preferito un ips con 3d passivo. A mio avviso una serie confrontabile con l'as800 sarebbe la lb870v di LG oppure h6670 di Samsung, peccato però che si tratta sempre di modelli 2014...
-
16-08-2015, 05:37 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Nel 2015 modelli fhd top di gamma non sono stati prodotti, al limite troverete tv di gamma media o, eccezionalmente, medio alta.
Alcuni esempi sono il cs630 e il w805c.
-
16-08-2015, 10:32 #12
Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 30
Sono d'accordo con i vostri commenti, lg e samsung sono troppo scadenti, sono orientato su panasonic al max Sony. Anch'io sono tentato di prendere l'800t al volo, ma non vorrei fare una scelta azzardata visto che è un televisore di un anno e mezzo fa!!! Chiedo lumi e consigli agli esperti.....
Ultima modifica di vertigobomb; 16-08-2015 alle 10:33
-
16-08-2015, 14:39 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 125
Quoto ancora una volta vertigobomb.
Penso però che non sia una scelta intelligente comprare un entry level 4K, molto meglio un top di gamma FHD.
Anche perché i 4K verranno sfruttati a dovere secondo me, non prima di 5-6 anni.
Detto questo, non resta che comprare la Panasonic AS800T oppure orientarsi verso una di produzione 2015, che almeno si avvicini come qualità.
Nel caso siete a conoscenza di buone offerte sulla AS800T, fatemelo sapere inviandomi un link in privato.
-
19-08-2015, 13:55 #14
Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 30
Beh io come offerte vado sempre sul sito che trova i prezzi di tutte le case on line...
Mi piacerebbe avere qualche parere di qualcuno più esperto se ad oggi acquistare as800 resta una scelta furba per qualità e prezzo o magari indirizzarsi su qualcosa di più moderno
-
19-08-2015, 14:33 #15
Se lo devi usare ancora x molto con fonti FHD o inferiori tipo DVD, BD, Sky ect. può essere un ottimo affare! In alternativa, se vuoi essere un pò più "future proof", ti devi orientare su un 4K di medio alto livello in modo da essere pronto per i nuovi BD4k e x i futuri segnali UHD.
TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!