Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    9

    Quale di questi è il miglior lettore e come collegarlo


    Ciao a tutti,
    volevo sapere quale di questi che posseggo è il miglior player per l'audio:

    1) Sony Playstation 3
    2) Lettore Bluray Philips BDP3000
    3) Lettore DVD Philips DVP630

    Quale è migliore per l'ascolto di CD? Quale per l'audio 5.1 dei film in DVD/Bluray?

    Dovendo collegare la sorgente ad un sintoamplificatore Harman Kardon, quale è il miglior collegamento:
    RCA, Ottico, Coassiale ?
    Nel caso dell'uscita ottica, è possibile collegare il cavo HDMI al televisore, e l'uscita ottica del televisore al sintoampli, oppure è necessario collegare la sorgente all'ampli direttamente mediante cavo ottico?

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Io ti rispondo all unica domanda sensata..per collegare un player bdp al sintoamplificatore, se ce l hai, e' sempre da preferire l 'hdmi perche ti passano tutte le codifiche audio recenti, se non hai l ' hdmi allora e' da preverire la connessione coassiale con un cavo ovviamente digitale da 75 ohm
    SORGENTE TV, TUNER vintage Pioneer TX 5500 II GIRADISCHI Vintage Technics SLBD22 +Testina Grado Prestige Green3, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE RCA Focal Elite ER1 1metro , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2 passive, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    IMHO, il vantaggio di avere anche le codifiche HD è innegabile, ma parlando di cavi "consumer" sulle codifiche non HD ho sempre notato una netta supremazia del coassiale, poi ottico, poi HDMI. A meno che di non fare un piccolo investimento in un HDMI "nato" per l'audio tipo questo: http://www.amazon.co.uk/Monster-1200.../dp/B003LTKN2M che salvi capre e cavoli...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    9
    Purtroppo il mio Harman Kardon AVR 145 non ha l'ingresso HDMI, posso scegliere tra ottico, coassiale e analogico.
    In generale quindi meglio il coassiale?
    Perchè solo il lettore Bluray Philips ha l'uscita coassiale, mentre la PS3 ha l'uscita ottica, la differenza è minima o percepibile?
    Chiedevo anche quale fosse il miglior player, poichè avendoli tutti e tre, se ce n'è uno migliore come costruzione/chip DAC, utilizzo quello come player.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Io avendo un amplificatore ex TOP di gamma, senza hdmi, collego il mio lettore blu ray in analogico e Mi trovo da Dio.
    Così mi è stato consigliato di fare......a discapito del collegamento coassiale.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da godai80 Visualizza messaggio
    Purtroppo il mio Harman Kardon AVR 145 non ha l'ingresso HDMI, posso scegliere tra ottico, coassiale e analogico.
    In generale quindi meglio il coassiale?
    Perchè solo il lettore Bluray Philips ha l'uscita coassiale, mentre la PS3 ha l'uscita ottica, la differenza è minima o percepibile?
    Chiedevo anche quale fosse il miglior player, poichè avendoli t..........[CUT]
    Ma se hai gli apparecchi cosa ti impedisce di fare i confronti sulla tua catena? In fondo ciò che conta è che piaccia a te. :-) Tieni conto che è più importante la macchina che il cavo che usi. Il VTEN per esempio l'ho provato collegato in tutte le salse e con tutti i cavi, ma come audio non si è mai nemmeno avvicinato alla PS3 (purtroppo).

    Facci sapere, il tuo parere potrebbe aiutare altri che non hanno i tuoi player ma vorrebbero confrontarli ;-)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    269
    Fino a settimana scorsa ti avrei detto PS3 collegata con HDMI.
    Purtroppo da qualche giorno dalla mia PS3 non esce più il segnale in 7.1, quindi sarò costretto a comprare un nuovo lettore BR per poter sfruttare i film che nel tempo ho acquistato.
    E pensare che quando ho comprato la PS3 l'ho fatto anche perché la reputavo un ottimo lettore per Blu ray
    Sony Bravia KDL-52EX700; Yamaha RX-V863; Indiana Line: Tesi 104 - Tesi 204 - Tesi 504 - Tesi 704 - Tesi 810; Yamaha YDS-11; Apple iPod classic 80GB; LG RHT398H; Pioneer PL-12D2; Pioneer CT-W504R; Yamaha CDC-555; JVC HR-J758; Sony PS2; Sony PS3; Samsung BD-J7500-ZF;

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215

    molto strano, hai provato a resettarla? immagino tu abbia già seguito tutto questo: https://support.us.playstation.com/a...utput-settings


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •