Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 25 PrimaPrima ... 8141516171819202122 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 373

Discussione: Sky Super HD

  1. #256
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Firenze - Formia
    Messaggi
    468

    Decoder acceso H24 dal 2010. Tutta sta follia non consuma, non fate terrorismo psicologico please
    TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12

  2. #257
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    255
    Citazione Originariamente scritto da patrix78 Visualizza messaggio
    Decoder acceso H24 dal 2010. Tutta sta follia non consuma, non fate terrorismo psicologico please
    Infatti probabilmente si tratta di un costo qualche euro/anno.
    Per me il decoder MySky deve essere considerato come un router: deve stare sempre acceso.
    Poi se magari si parte per una settimana, puo' valere la pena di spegnerlo

  3. #258
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da pippo0312 Visualizza messaggio
    Infatti probabilmente si tratta di un costo qualche euro/anno.
    Per me il decoder MySky deve essere considerato come un router: deve stare sempre acceso.
    Poi se magari si parte per una settimana, puo' valere la pena di spegnerlo
    Router ADSL: circa 6/7 Wh e anche meno.
    Myskyhd: mai meno di 30Wh anche in standby.
    Poi per me vale sempre: non mi serve= spento, ma spento completamente.
    Ognuno con i propri fa quello che vuole.

  4. #259
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    255
    Citazione Originariamente scritto da Max8086 Visualizza messaggio
    Router ADSL: circa 6/7 Wh e anche meno.
    Myskyhd: mai meno di 30Wh anche in standby.
    Poi per me vale sempre: non mi serve= spento, ma spento completamente.
    Ognuno con i propri fa quello che vuole.
    Ok, facciamo due conti.

    Da qui risulta che il MySkyHD in standby consuma circa 15 W:

    http://www.digital-forum.it/showthre...-energia/page3

    ore in un anno = 365*24 = 8760

    consideriamo un costo a kWh di circa 0.3 euro ( http://taglialabolletta.it/quanto-costa-un-kwh/ ), che penso sia il tetto massimo o quasi.

    Quindi 1 Wh in un anno costa circa 2.6 euro (tariffa massima)

    Router ADSL sempre acceso ~ 15 euro
    Decoder sky circa il doppio ~ 30 euro

    Non e' pochissimo (pensavo meno) ma comunque, almeno per me, nemmeno una cifra tale da giustificare la rottura di scatole di accendi/spegni
    Ultima modifica di pippo0312; 27-04-2015 alle 18:00

  5. #260
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    441
    pensavo consumasse qualcosina in più. comunque io spengo.

  6. #261
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Citazione Originariamente scritto da pippo0312 Visualizza messaggio
    Router ADSL sempre acceso ~ 15 euro
    Decoder sky circa il doppio ~ 30 euro

    Non e' pochissimo (pensavo meno) ma comunque, almeno per me, nemmeno una cifra tale da giustificare la rottura di scatole di accendi/spegni .
    Appunto , aggiungi poi che il bskyb (le altre versioni non lo so ) di notte se non ha nulla da fare va in deep standby (consumo quasi nullo ) , anche io sempre alimentato

  7. #262
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Ormai la migliore programmazione in termini di qualità dell'HD è quella di SKY Atlantic.
    Fortitude strepitosa e la solita House of Cards su tutte.
    Siete d'accordo?
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  8. #263
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Vero, ma anche sky cinema1 ultimamente non è male mediamente... Ora ad esempio "La gente che sta bene" direi molto buono anche su immagini scure e pochissimo dfc pur avendo spento l'ifc.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  9. #264
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    Musei vaticani: fra cielo e terra in SUperHD
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #265
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Musei vaticani: fra cielo e terra in SUperHD
    visto. Molto buono !per la prima volta on demand si hanno due contenuti SuperHD, infatti c'è ancora anche Croods.

  11. #266
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo: il mare dei mostri in SuperHD
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  12. #267
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    Perdonatemi ... sono solo io che non noto differenza con questo SuperHD?
    TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
    Mediacenter:
    Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |

  13. #268
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    ma intendi in genere o con "Percy Jackson e............"?
    Sinceramente credo che per poter notare realmente differenze bisognerebbe switchare fra la versione hd e la super hd. Per carità si può affermare che un super hd si vede bene ma notare le differenze con lo stesso film trasmesso in hd sempre da sky, a memoria, la vedo difficile
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  14. #269
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Non ho ancora visto Percy Jackson, ma in genere anche senza switchare basta osservare una qualsiasi scena in notturna per notare una macroscopica differenza coi normali film in HD, con assenza totale o quasi di artefatti o macroblocking. E sicuramente un maggiore dettaglio nelle scene più luminose.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  15. #270
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Tutto tranne quello che avevano annunciato sarebbe uscito già' ad Aprile!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D


Pagina 18 di 25 PrimaPrima ... 8141516171819202122 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •