|
|
Risultati da 10.306 a 10.320 di 11991
Discussione: Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"
-
24-03-2015, 19:45 #10306TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
24-03-2015, 19:52 #10307
Gianni, qui se qualcuno OLTRE A LG non dà un'accelerata con questi benedetti OLED, mi sa che tra trent'anni ci ritroveremo io, te, Dario etc. al bar, vecchi decrepiti col bastone (che avrà sostituito nel frattempo lance e spade...) a darcelo in testa l'un l'altro rimembrando le epiche discussioni del forum. E nei nostri salotti, coi fosfori ormai consumati e 70 misere candele a schermo, ancora, immancabilmente, ed eroicamente, poseranno stanchi i nostri kuro e VT60.
Quadretto troppo nostalgico e pessimistico? Vedremo...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
24-03-2015, 19:56 #10308PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
24-03-2015, 20:43 #10309
Ultima modifica di Zimbalo; 24-03-2015 alle 20:50
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
25-03-2015, 09:08 #10310
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 76
Una domanda ai possessori ps3: quando gioco a fifa 14 e dopo un gol riguardo il replay, le immagini sono sdoppiate e non sono fluide come quando gioco. Devo cambiare qualche impostazione nel tv? Grazie.
-
25-03-2015, 09:09 #10311
Hai impostato la modalità gioco?
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
25-03-2015, 09:33 #10312
I replay non sono a 30fps? Nel caso sia così (ho FIFA 15) è normale che noti una differenza in fluidità dato che mentre giochi gira a 60fps...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
25-03-2015, 09:48 #10313
Non c'entra niente il TV, non c'è nessuna impostazione da cambiare se non mettere la modalità game ON.
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
25-03-2015, 09:50 #10314
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 76
-
25-03-2015, 09:57 #10315
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 76
-
25-03-2015, 15:43 #10316
Mario, come hai fatto notare in realtà diciamo pure che Mackenzie ha come unico merito, in quella rece, di aver quantomeno nominato un fantomatico problema relativo alla visione di materiale in B/N, cosa che comunque nessun altro addetto ai lavori aveva fatto. Ma parliamoci chiaro: tra un avid videophile users related to a form of “coloured line bleed” e un seen on Panasonic (and probably also other TV brands’) plasma displays, un our TX-P55VT65 review unit had almost none of this e un whereas it was slightly more visible on the 50GT60 (and our older 50ST50)..... Just to be clear, it didn’t really bother us on either set, sinceramente uscirne con l'impressione che esistesse un vero e proprio problema sui tagli 50" come poi è emerso sarebbe stato davvero arduo, no?
E aggiungo: vero anche quello che dici a proposito della difficoltà nel recensire un prodotto (ma allora perché farlo? Oppure semplicemente perché attribuire il massimo dei voti se non si è avuto a disposizione tempo sufficiente per approfondire quanto rilevato sui modelli 50" delle serie inferiori, facendo una veloce prova su un 50VT60?), ricordo però che ai bei tempi di AF Digitale in edicola (non la brochure dell'ultimo anno, quella vera!) spesso le elettroniche venivano tenute e usate per diverse settimane prima di scrivere la recensione, proprio per i motivi di cui stiamo parlando. E, soprattutto, la cosa che mi aveva più colpito (e tuttora continua a farlo...) è che se da una parte nel momento in cui grazie a Lucio, Mario, Filippo e gli altri che hanno cominciato a postare scene di film in B/N da valutare per capire quale fosse il problema si è in breve tempo arrivati a dire che, in pratica, ogni 50VT60 era afflitto dal problema (okay, con diversi gradi d'intensità, però il dato è comunque pazzesco!), escludendo quelle poche parole sopra riportate non c'è alcuna traccia di questa problematica nelle varie review e relazioni post calibrazione degli addetti ai lavori, e questo contrasto non può passare inosservato.
Fra l'altro, non dimentichiamocelo, sono stati fin dall'inizio molti i VT60 calibrati dai maestri del settore, e come Glad non manca mai di sottolineare forse la parte più importante di quel processo al giorno d'oggi è la valutazione occhiometrica di materiale reale post calibrazione: vogliamo davvero pensare che non abbiano mai guardato qualche spezzone in B/N su un 50VT60 da loro calibrato? Nemmeno dopo che quegli avid videophile users nominati da Mackenzie hanno riferito di quella form of “coloured line bleed? Io, come immaginerete, non ci credo, ma se davvero è andata così torniamo al punto di partenza, ossia l'attendibilità e la credibilità di coloro che stendono queste recensioni e relazioni post calibrazione, visto che nonostante la visione di spezzoni in B/N e sapendo che la cosa almeno in alcuni forum UK era stata nominata non si sono mai imbattuti in un 50" che presentasse il fenomeno. Solo tra di noi, qui su AVmagazine, siamo arrivati alle conclusioni che tutti sappiamo, e nessuno di noi è un recensore del calibro di Mackenzie (che ripeto, ora non voglio trasformare in capro espiatorio, visto che appunto è comunque l'unico che almeno un riferimento veloce l'ha fatto) o un calibratore Isf certificato (e professionale)...
Ettore
PS: non pensate male. Vengo da una famiglia di giornalisti, quindi non è certo mia intenzione gettare la croce addosso a una categoria in genere, e a prescindere. Ma proprio perché conosco quello di cui sto parlando, so anche che non basta scrivere per una testata affermata - magari anche solo online - o essere un professionista noto nel mondo per acquisire inevitabilmente la tessera di infallibile. Il mio motto, in questo come in altri ambiti, è sempre stato soppesare bene ogni parola/valutazione, a prescindere da chi l'abbia pronunciata, cercando poi di valutare poi di persona gli aspetti più importanti.Ultima modifica di Tacco; 25-03-2015 alle 15:44
DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
25-03-2015, 16:03 #10317
Eh, anch'io: in altro ambito, ma il grosso tema culturale è il rapporto tra il tempo che ti è concesso dalle esigenze editoriali e il tempo per un lavoro accurato. Quest'ultimo non è facilmente calcolabile: sia io che Lucio abbiamo impiegato credo un paio di mesi per accorgerci della cosa, guardando, a spanne, 4-5 film in b/n a settimana. Pensa quando devi recensire una recita operistica o un concerto... A volte devi farlo in meno di 24 ore, fidandoti solo del tuo orecchio e della tua memoria. Mestieraccio, davvero. Solo che non c'è alternativa: Mackenzie cosa doveva fare, passare 4 mesi a testare i 3 tagli da 50, 55 e 65 a botte di 2-3 ore al giorno?
Diciamo allora che le riviste magari avrebbero dovuto tendere di più le orecchie quando su avsforum o qui da noi il problema è stato sollevato in maniera vibrata, con un Glad che cambia addirittura 2 volte il suo 50'. Almeno allora un articolo di analisi ed eventualmente denuncia sarebbe stato opportuno.
Adesso, ammesso che ci siano ancora 50VT60 in giro da comprare, bene, sappiano coloro i quali leggano questo thread che è meglio pensarci bene prima... e comprarsi un 55 o un 65 o uno ZT (io lo scrivo ancora, per quanto l'eventualità sia remota: credo infatti che anche questo sia il ruolo di un forum).
Tutto il resto che hai scritto mi trova d'accordo.
Ciao,
MarioHDTV: LG OLED 65 C8PLA | PLAYER: Panasonic DP-UB450EG-K| PLAYER 2: Sony BDP-S790 | AMPLIFICATORE: Fase Performance 4.0 | DIFFUSORI: Kef Caprice II | CD PLAYER: Rotel RCD 12
«And at the instant he knew, he ceased to know»
-
25-03-2015, 16:12 #10318
Assolutamente, Mario, e ripeto ancora una volta - a scanso di equivoci - che non ce l'avevo certo specificamente con Mackenzie.
Il mio è un discorso generale, di ampio respiro, che può semplicemente servire ad appassionati come noi per valutare bene ogni aspetto, leggendo anche fra le righe di quanto scritto da validi riferimenti come i Mackenzie del caso.
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
25-03-2015, 16:12 #10319
Io son sincero, fino a che non me lo avete iniziato a far notare non mi ero preoccupato di andare a verificare un film in B&N, o meglio, quel tipo di B&N. Mi spiego: prendete un Sin City, con quella tipologia di B&N molto contrastato quel fenomeno non si manifesta. Oltretutto non sono molto appassionato di cinema "old", quindi nelle mie verifiche occhiometriche post-calibrazione (che cita correttamente Ettore) tutto ho guardato tranne che quel tipo di contenuti (fino a quel momento!). Non ho problemi ad ammetterlo...
Ora, lungi da me dal difendere Mackenzie, ma facciamo finta che lui il B&N l'abbia visionato e verificato con Sin City o Frankenweenie... l'unica cosa che avrebbe potuto affermare è che fosse tutto a posto!! Pretendere che il tal recensore abbia la fortuna di andare a beccare quella z....a di Marion e la sua faccia bi-coloro le altre situazioni (occasionali) in cui si verifica il problema è azzardato, poiché statisticamente improbabile. E magari Psycho (per assurdo) l'ha pure visionato a tratti, ma non quelle scene dove il problema si evidenzia. Ettore, credimi, il 50" tu non l'hai posseduto, ti garantisco che non era facile, per un recensore, pur abile e attento calibratore come David, ma ignaro della cosa, andare a rilevare un difetto del genere qualora il suo esemplare fosse uno di quelli meno affetti dal fenomeno.
Rispondo a Lucio circa il materiale a colori: il 50" presenta maggiore bleeding (il normale bleeding, quello che presentano un po' tutti i plasma in determinate situazioni) dei fratelli maggiori, anche sul colore, e questo è innegabile, li ho posseduti entrambi (e ben 2 pannelli da 50") quindi posso affermarlo con discreta certezza. In certe situazioni (rarissime) il bleeding porta ad una variazione di hue (tinta) - e non solo di luminanza - anche sul colore (trasformandosi in quello che poi si è definito coloured line bleed) ma è davvero una cosa molto poco evidente. In tutte le altre situazione l'eventuale viraggio del colore, che certamente c'è, dato che non avrebbe senso che il problema si manifesti solo sul B&N e non sul colore (dal punto di vista dell'elettronica è molto improbabile se non impossibile), resta abbondantemente sotto alla soglia del visibile se il pannello è correttamente calibrato e di conseguenza è un non problema.Ultima modifica di thegladiator; 25-03-2015 alle 17:24
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
25-03-2015, 16:15 #10320Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)