|
|
Risultati da 16 a 30 di 121
Discussione: Upgrade subwoofer SVS PB1000
-
17-03-2015, 18:15 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 445
secondo me con qualsiasi reflex avrai bisogno di equalizzare per avere un buon risultato, soprattutto se ne metti 2.
per quanto riguarda il fatto che apprezzi il suono svs non lo metto in dubbio, tutti ne parlano un gran bene. tuttavia i sub che ti ho proposto sono di tutt altra categoria.....se sei rimasto contento del pb1000 probabilmente saresti commosso dall e110
è come paragonare una 500 Abarth ad una audi tt rs....
cmq aspetta Dakhan, ha consigliato anche me, è molto molto in gamba. vediamo se conferma quello che ti dico
-
17-03-2015, 18:48 #17
Aspettiamo aspettiamo :P,io so che sono un po' rompipalle con i sub,quando ho fatto l'impianto ho preso tutto indiana line....sub cambiato dopo 8 giorni xD! Troppo piccolo e scendeva poco! Quando ho sentito quanto scende il svs ho detto...ooooooh wow! Io adoro il basso profondo
TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)
-
17-03-2015, 18:55 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 445
Intanto che aspetti dai una lettura alle recensioni dell e112....
-
17-03-2015, 19:27 #19
Come qualita' sonora assoluta l'E112 lo ritengo superiore al PB12 Plus, quest'ultimo ovviamente ha dei vantaggi, come diceva Vito, nelle ultrabasse.
Andiamo per gradi:
prima domanda di Saga, un PB1000 e un PB2000 insieme non suonano meno come volume rispetto ad un PB12 plus ma le capacita' di discesa del Plus non possono essere raggiunte da nessuno dei due fratelli minori quindi se ti piace il basso profondo non ci sono altre vie che prendere il Plus.
Il consiglio del plus e' legato al fatto che siamo in una situazione in cui tu non sei insoddisfatto del suono del tuo sub ma hai problemi perche' lo mandi a fine corsa, e' quindi ovvio guardare al raddoppio del sub o al passaggio al PB2000 MA visto che la stanza non e' piccola e che ti piace come suona il PB1000 e volendo evitare che il PB2000 sia comunque insufficiente ho tirato in ballo il Plus, per andare sul sicuro.
Ora se vogliamo cambiare genere sia il consiglio di Ivan (SB13 ultra) che di Vito (E112) sono assolutamente validi devi considerare due aspetti: come scrivevo sopra entrambi montano un driver di qualita' superiore a quello del PB12 Plus e quindi hanno qualita' sonora superiore, allo stesso modo non possono in una stanza come la tua competere con il PB12 plus sotto i 30hz mentre e' probabile che sopra i 50hz abbiano prestazioni superiori comunque al Plus.
Concludendo con il discorso EQ, esso e' necessario con tutti i sub ma ovviamente piu' e' potente il sub piu' si rende necessario...
EsageratoUltima modifica di Dakhan; 17-03-2015 alle 19:40
-
17-03-2015, 19:43 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 445
Aggiungerei,e di questo se n é discusso ampiamente con Dakhan , che comunque le frequenze sotto i 30 hz vengono riprodotte in quantità molto marginale rispetto a quelle superiori.e in queste un cassa chiusa di qualità come l e112 sarebbe realmente "esplosivo"
-
17-03-2015, 20:01 #21
Assolutamente vero, a livello musicale sotto i 30hz c'e' poco o nulla e in campo cinema resta comunque una parte ridotta dello spettro sonoro.
Credo che pero' sia necessario anche a questo punto valutare pero' un altro aspetto, secondo la prova di Josh Ricci l'E110 e' adatto a stanze fra i 15 e i 30mq, con volume di ascolto (con sub entro i 4 metri di distanza) fino a 9-10db sotto il reference, l'E112 invece va bene in stanze fra i 30 e i 45 mq e volumi di ascolto fino a 4-5db sotto il Reference quindi sicuramente per Saga e' preferibile l'E112
Come valori assoluti il PB12 Plus ha circa 10db di vantaggio a 20hz, differenza notevole se interessano queste frequenze (vedi il discorso di prima pero') per poi essere molto vicini da 40hz in su (con un piccolo vantaggio per il Plus fino a 60hz e un piccolo vantaggio per il JL Audio oltre quel livello). Come detto probabilmente il Jl Audio suona meglio e ovviamente e' anche piu' facile da gestire senza EQ.
Qui deve essere Saga a decidere cosa interessa di piu'...
-
17-03-2015, 20:13 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 445
Non ho ben capito quali sono i suoi volumi d ascolto,anche se mi sembra di intuire che sono alti.ma a questo punto mi (ti) chiedo,ma il resto della impianto li regge questi volumi?
-
17-03-2015, 20:20 #23
Parlava alcuni messaggi fa di 70-75, se sul suo Onkyo il Reference e' a 80 o 82 come al solito siamo a volumi parecchio sostenuti...
-
17-03-2015, 20:26 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 445
Mi sembra di capire che l amico Saga non cerchi la qualità assoluta :-)
Fammi capire,rapportando il volume 70/75 della onkyo al volume del mio denon quanto sarebbe? Se nel denon il reference é 0 significa che ascolta a -5?Ultima modifica di Vito82; 17-03-2015 alle 20:29
-
17-03-2015, 20:44 #25
bhe inizio con il dire che parlare con gente che ne sa cosi tanto è un piacere e credetemi...starei a leggervi per ore
puntualizzo meglio la mia situazione
prima di tutto il sub lo cerco ottimo per film e sufficientemente buono per musica (quindi scarto tutti i cassa chiusa a prescindere,avevo fatto il confronto sia quando avevo preso indiana line,sia quando avevo preso il pb1000,la cassa aperta fa al caso mio)per quanto riguarda la domanda "il resto dell'impianto regge il volume?" sisi
se non ascolto cose con bassi profondi che quindi mi mandano a fine corsa il sub le casse possono anche arrivare a 80+ senza problemi (o le tesi tower davanti e le tesi 260 dietro,adoro queste casse,non mi hanno mai dato segni di arrancamento e non ho speso poi tanto, ma non soddisfava il sub)
aggiungo che dakhan mi ha capito al volo proprio! io non cerco un sub che suoni meglio,cerco un sub che mi porti bassi piu forti senza andare a fine corsa,la qualità sonora del mio mi piace un sacco (mi piaceva un sacco nella stanza piccola dove era adeguato ecco)ovvio che se ora devo spendere soldi compro la configurazione migliore che posso stando piu o a meno sulla stessa cifra,però resterei appunto in casa SVS,è il terzo sub che cambio nella mia vita ed il primo che mi è piaciuto proprio tanto tanto tanto
,non metto in dubbio che ci sia roba migliore figurati,ma so che la riproduzione delle frequenze ultra basse di questi sub è un po il loro cavallo di battaglia,ed è esattamente quello che a me da l'effetto WOW!!quella pressione che ti arriva addosso e la percepisci sul corpo
...che volete che vi dica eheh
ora la situazione è questa,ho in casa un pb1000 che non basta,quindi o faccio un settaggio del tipo pb1000+pb2000(non ho idea ne di come suoni una configurazione a doppio sub e ne come suoni un pb2000),oppure vendo il pb1000,spendo una sassata e prendo il 12plus(non ho idea di come suoni manco lui)!vorrei solo non fare cavolate e fare la cosa migliore (è triste non poterli ascoltare prima,ma dalle mie parti non li ha nessuno = /)TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)
-
17-03-2015, 21:00 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 445
A questo punto considerando le tue esigenze io prenderei il pb 2000, e risparmierei un bel Po di soldi.magari tieni pure il 1000 e compri un antimode.e poi potrai iniziare le prove di demolizione :-)
-
17-03-2015, 21:09 #27
è sicuramente una delle 2 opzioni che ho preso di piu in considerazione eheh
TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)
-
17-03-2015, 22:57 #28
Il PB2000 e' sicuramente un buon prodotto, mi resta solo il dubbio da come scrive Saga che sia sufficiente, visto che nella mia esperienza con il PB12 a quei livelli di volume era anche lui alla frutta (meno certo del PB1000 ma sempre al limite), il 2000 ha un paio di db in piu' che non guastano e quindi potrebbe alla fine essere adeguato senza spendere i 600 euro in piu' per il Plus.
Sapete, e' sempre difficile dare consigli alle persone quando rischi di spingerle a spendere piu' del dovuto
Esatto, anche sui Denon (almeno su quelli che ho visto) il volume Reference e' pari ad 80 sulla scala assoluta, comunque tale dato si trova facilmente sul manuale anche se spesso e' necessario confrontare le due scale per capire lo 0 sulla scala relativa a quanto corrisponde su quella assoluta
-
17-03-2015, 23:43 #29
mh esatto dakhna,anche io penso che cambiando il 1000 con il 2000 potrei non risolvere il problema in pieno
ecco perche ti avevo detto se tenerli entrambinon ra male come idea ,magari tenendo il mio 1000 assocciato al 2000 sarei a posto...o no XD?TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)
-
18-03-2015, 07:17 #30
Purtroppo non ho esperienza dei due sub messi a lavorare insieme, come ti scrivevo potrebbe essere una soluzione ma devi essere disposto a regolarli e posizionarli per bene, non e' automatico che tu metti due sub e vadano automaticamente meglio di uno solo.
Volendo fare le cose per bene dovresti prima fare il gain match dei due sub (essendo differenti) ovvero prendere i due sub uno alla volta partendo da quello piu' "debole" (quindi il PB1000), metterlo al centro esatto della tua stanza (dove non ci sono risonanze modali), lo colleghi all'ampli, metti volume a ore 12, fai partire il tono test dal menu' livelli dell'ampli e misuri (con un fonometro o al massimo anche con un app dello smartphone) quanti DB raggiunge, stacchi tutto e metti il Pb2000 nella stessa posizione, lo colleghi e regoli il volume dietro il sub fino a che leggi gli stessi identici DB letti per il PB1000, fai un segno sul volume e NON lo tocchi piu' (con questa procedura fai in modo che suonino uguali e che non siano sbilanciati).
Metti i sub dove pensi di metterli (piu' sono vicini e piu' facile e' regolare la fase e guadagni in db ma la risposta sara' meno lineare), li colleghi con un cavo a Y alla presa sub 1 del tuo Onkyo e fai partire Audyssey.
Se invece scegli di metterli su pareti opposte allora dobbiamo valutare anche la fase in modo preciso.
Questo per precisare che il multisub da' molte soddisfazioni ma non e' immediato.Ultima modifica di Dakhan; 18-03-2015 alle 07:24