|
|
Risultati da 10.141 a 10.155 di 11991
Discussione: Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"
-
15-03-2015, 20:03 #10141
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ti correggo Ste, quando lo setti su Auto non è ad off, in pratica è attivo ma solo su immagini statiche dopo un tot di tempo. In pratica è molto meno invasivo ma è cmq attivo in alcune condizioni.
-
15-03-2015, 20:46 #10142
un off completo panasonic nn ce l'ha mai avuto
Su questo ci siamo messi l'anima in pace tempo fa'.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
15-03-2015, 21:06 #10143
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- napoli
- Messaggi
- 83
dopo alcuni mesi ho aperto l'app skype, ma la fotocamera incorporta non esce automaticamente........
è capitato a qualcuno?
c'è un settaggio da fare?
si è rotta??Panasonic TX-P55VT60T
-
16-03-2015, 08:56 #10144PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
16-03-2015, 10:15 #10145
A proposito di questo, fa piacere constatare che nonostante le mille discussioni avute (anche) su questo argomento in passato adesso almeno si sia tutti più o meno d'accordo al 100% che un vero spegnimento del PO purtroppo non si possa avere sui VT60, e in queste condizioni quindi nemmeno una mappatura 1:1 reale. Sottolineo che infatti è questo il motivo per cui io, che con processore video esterno ho ancora più l'esigenza di non sporcarne il lavoro, ho indicato in questo aspetto la peggiore pecca di questo nostro plasma, a dispetto di tanti discorsi su gestione dei panning, DFC etc. etc.
E, sempre a questo proposito, sottolineo che io - e davvero non per polemica, ma solo perché purtroppo una conferma certa non la sono riuscita a trovare da nessuna parte - non ho ancora capito come si comporti il PO in caso di film con bande nere (quindi ogni formato non 16:9). In sostanza, con segnali che per tutta la loro durata hanno comunque una porzione di quadro - nemmeno indifferente - occupata da una forma e da un colore fissi, esattamente come gli HUD o i loghi televisivi. Per cui purtroppo a questo proposito io sono sempre stato, e resto al momento molto meno certo di Stefano rispetto a questa mappatura 1:1 con i dvd/BD...
EttoreUltima modifica di Tacco; 16-03-2015 alle 11:00
DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
16-03-2015, 10:48 #10146
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
sul mio tv con i film a bande nere ,con il radiance e con il pixel orbiter attivato e con l'external scaler su on che disattiva l'elettronica ogni tanto noto in corrispondenza del lato sinistro dello schermo una sottile banda grigia che scompare (e l'immagine precedentemente spostata viene nuovamente centrata) appena premo un pulsante sul telecomando
ti è mai capitato di notare questo?Ultima modifica di biasi; 16-03-2015 alle 11:55
-
16-03-2015, 10:54 #10147
Ettore, su questo io continuo a NON seguirti invece. Lo ha appena specificato Antonio, quando il PO è su auto si attiva SOLO in caso di immagini statiche visualizzate per lungo tempo. E dato che il nostro interesse è avere l'1:1 durante la visione di film, e non mentre guardiamo un fermo immagine per mezz'ora (almeno spero!), è assodato che durante la visione ci sia l'1:1, mi pare davvero inconfutabile. E pure nel caso di 21:9, dato che le barre nere non influiscono per nulla con l'algoritmo in questione e l'ho verificato più volte dato che quando il PO si attiva c'è un restringimento di quadro misurabile (8mm sul lato lungo, quindi molto ben visibili e misurabili!!), e ciò non capita MAI durante la visione di BR, 21:9 e non, con impostazione auto.
Affermare pertanto che il VT non garantisce l'1:1 "reale" (come lo definisci tu) perdonami ma è imho un'affermazione errata.Ultima modifica di thegladiator; 16-03-2015 alle 10:58
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
16-03-2015, 11:10 #10148
Riccardo, è esattamente quello che ho notato sul mio VT60, ed è esattamente per questo motivo che continuo ad avere dubbi sulla reale mappatura 1:1. Tieni conto, per di più, che noi sui VT60 un'impostazione come la tua external scaler (che quindi, sulla carta, dovrebbe garantirti un'ancor più assoluta certezza di mappatura 1:1) non l'abbiamo. Quindi dobbiamo affidarci alla cieca all'impostazione AUTO del PO, incrociando le dita...
Stefano, da qualche settimana sto provando a essere il più zen possibile, quindi non ho alcuna intenzione di riaprire questo discorso. Ti stimo, davvero, e continuo a seguire ogni tuo intervento anche a proposito della calibrazione, ma su questo argomento (mappatura 1:1) sono io a non seguirti. Quello che ho scritto a proposito dei miei dubbi è chiarissimo, anche relativamente alle bande dei BD/dvd. Non ho mai parlato di fermo immagine, quindi...
Io le prove con un BD con bande la feci, a suo tempo, e notai esattamente quello che ha scritto Riccardo, e che gli ho appena riconfermato. E per la mia - qui concedimelo: davvero molto superiore alla tua... - esperienza nel campo della mappatura di un display può significare una sola cosa: che l'elettronica del display interviene, in un qualche modo (per modificare/spostare/ridimensionare... non lo so, e non lo posso sapere questo...), sul segnale video sorgente, quindi non si può parlare di mappatura 1:1. Non voglio convincerti di questo, anche se solo tu sembri convinto del contrario, però quello che io ho constato è diverso da quello che affermi. Avrò io un VT60 fuori standard...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
16-03-2015, 11:31 #10149
Cioè ma fammi capire (con tutto il rispetto per il tuo corso zen), detto che non avrei problemi ad ammettere che hai molta più esperienza di me se solo avessi capito su cosa esattamente (davvero non l'ho capito eh...), tu mi stai portando ad esempio un comportamento strano (mi riferisco alla "bandina grigia") quando hai di mezzo il Radiance?!?!!? Dimmi che ho capito male....
Se così fosse, allora diciamo che chi NON ha il Radiance può dormire sonni tranquilli con il VT60 e la sua mappatura reale 1:1, chi invece ha il Radiance deve incrociare le dita (e non solo per questo motivo....).PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
16-03-2015, 11:48 #10150
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
@Tacco puoi provare con la modalità THX se ti capita lo stesso fenomeno? (in questa modalità se non sbaglio l'opzione pixel orbiter non è accessibile)
-
16-03-2015, 11:48 #10151
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
16-03-2015, 11:53 #10152PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
16-03-2015, 14:08 #10153
Stefano, hai capito malissimo, e sinceramente non so proprio perché tu sia finito a parlare del Radiance, che io nemmeno ho nominato.
Che c'entra il Radiance?? Ogni volta che si scrive a me si tende sempre a parlare del Radiance, o dell'Autocal, boh...
La prova la feci ancora prima di inserire il Radiance nella catena: quando ho comprato il Rad, non avevo già più il lettore BD che avevo mandato in assistenza. Riccardo ha scritto cosa ha notato nel suo caso, con ogni elettronica e impostazione relativa, fra l'altro parlando di un plasma diverso, con opzioni di settaggio diverse (essendo un monitor), ma se devo essere sincero credo l'abbia fatto solo per completezza, perché a questo proposito non vedo cosa possa centrare l'elettronica sorgente. Qui si parla di un comportamento dell'elettronica del display, a prescindere dalla risoluzione in entrata, che per inciso nel mio caso era esattamente la stessa tua, in ingresso dall'Oppo (ora entro in 4:2:2, quindi senza 1080p Direct attivo, ma quando feci le prove entravo ancora anch'io in 4:4:4 dal mio VP50PRO con 1080p Direct attivo nel VT60. Fra l'altro, e ricordo molto bene anche questo, avevo citato più volte anche le prove fatte con l'apposito pattern interno a quel processore per valutare l'eventuale overscan del display, e con PO su AUTO avevo sempre indicato la stessa evenienza: era necessario intervenire tramite telecomando del display per far sparire un iniziale overscan su due lati, indice chiaro di un intervento dell'elettronica sul segnale video in ingresso).
Tu hai provato un BD con bande, e non hai notato nulla di strano facendo controlli che, nello specifico, non posso sapere a cosa fossero mirati (magari semplicemente cercavi segni diversi da quelli che cercavo io, oppure semplicemente non ti sei accorto dello stesso fenomeno spiegato da Riccardo e confermato anche da me). Io ho fatto la stessa cosa - mesi e mesi fa, poi da allora mi sono messo il cuore in pace - e ho notato una cosa molto simile a quella che ha descritto Riccardo (lui parla di una banda grigia: io non ricordo una fila di pixel grigi, prima dello spostamento del quadro non si nota nulla di strano oltre al normale profilo nero esterno al quadro di pixel attivi): una specie di leggero spostamento del quadro video, semplicemente agendo sul telecomando del VT60, e se non ricordo male era necessario andare proprio sull'impostazione del PO. Della serie: anche se era impostato su AUTO, bastava entrare nel menu, confermare l'opzione e a quel punto il quadro video si spostava impercettibilmente a sinistra. E questo significava che, nonostante l'impostazione AUTO, il PO stava agendo sul segnale: magari solo perché, per come è impostata la sua gestione, basta il menu iniziale di un disco o qualunque altra cosa, come appunto le bande del film, per farlo intervenire. Ma per far tornare il quadro correttamente centrato, quindi presumo per disattivarlo realmente, era a quel punto necessario entrare nel suo menu. Senza quella operazione, che magari uno è convinto di non avere la necessità di fare essendo in AUTO, si sarebbe continuato a guardare il film con PO in realtà in azione (a quel punto, e sarei d'accordo con te se ponessi questa domanda, bisognerebbe anche capire cosa è che lo fa intervenire quando settato in AUTO: menu del BD/dvd o del lettore? Bande? Memoria relativa all'ultimo segnale simile visualizzato? Io non lo so, ma il punto per me era semplicemente capire se l'impostazione AUTO potesse davvero corrispondere a OFF almeno in determinate condizioni, come mi capitava di leggere qui nel Forum).
Poi non entro di certo nel merito degli effetti reali di questo sulla qualità del quadro video, qui non si parla di questo né io mi sono mai preso la briga di provare a fare qualche prova a proposito: qui si sta solo cercando di capire se sia davvero possibile avere una reale mappatura 1:1 del VT60 in presenza di PO non disattivabile con chiara impostazione OFF. Tu sostieni che in AUTO e segnale da BD/dvd sia sempre possibile, anche in presenza di bande, e infatti continui a sostenere in maniera certa e assoluta che in questo caso AUTO corrisponda in pratica a OFF. Io semplicemente ho verificato una cosa diversa, facendo quella semplice operazione che ho descritto. E in presenza di quel tipo di comportamento, per me non si può parlare di vera mappatura 1:1, e quindi di corrispondenza AUTO=OFF.
Per inciso, non ho nemmeno provato a verificare se, a distanza di tempo (10, 20 o più minuti) da quel primo intervento da telecomando che sembrerebbe almeno temporaneamente disattivare il PO il quadro video resta a quel punto identico, cosa che confermerebbe quello che anche tu hai scritto, ossia che le bande del materiale non a tutto schermo non influiscono sulla attivazione del PO, oppure magari è necessario ripetere l'operazione dopo un certo lasso di tempo, proprio perché invece le bande costituiscono un fattore che determina l'intervento del PO. Quello del quale sono certo, perché verificato di persona, è che senza quel primo intervento, con impostazione AUTO il PO sul mio VT60 era comunque attivo.
Riccardo, lo faccio volentieri appena mi ricordo, magari già stasera. Ma solo per fini accademici: se anche funzionasse correttamente, la THX per me (come per il 90% di tutti noi) è come se non ci fosse, quindi...
Stefano, dopo il post qui sopra spero che avrai capito meglio la situazione che ho descritto e quale sia stata la mia esperienza.
Per inciso, io non ho alcun dubbio sull'argomento che hai indicato: io ho una certezza, che l'impostazione AUTO (come anche la logica e il senso letterale stesso della parola suggeriscono) non possa corrispondere in tutto e per tutto all'impostazione OFF. Questo mi pare ovvio: se c'è una qualche forma di intervento automatico, bisogna conoscere nei minimi dettagli il workflow di intervento da parte dell'elettronica per sapere esattamente in presenza di quali condizioni essa intervenga. Se non si ha questa lista completa, io non mi sentirei di avere la certezza che invece hai tu anche a proposito delle bande dei film. E, sempre per inciso, io ho appunto solo detto di avere il dubbio che... e non vedo proprio quale assurdità abbia detto: come faccio, non essendo un progettista Panasonic, a sapere se le bande nere possono o meno - e/o magari solo in determinate condizioni: per esempio sopra una certa % di schermo occupato, oppure solo dopo una soglia temporale minima di visualizzazione, solo per citare due ipotesi plausibili - essere considerate dall'elettronica in oggetto come fattori da tenere in considerazione per l'intervento del PO? E, parimenti, mi chiedo come possa invece essere tu certo del contrario: hai dritte da insider da qualche progettista Panasonic? Perché in questo campo non è che ci siano leggi scritte: il PO dei VT60 è stato progettato da Panasonic, non è mica regolato da un qualche standard video universale...
EttoreUltima modifica di Tacco; 16-03-2015 alle 14:14
DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
16-03-2015, 14:33 #10154
Parlavo di Radiance perchè si intuiva che avessi anche tu quella bandina grigia che a Riccardo capita appunto col Radiance e PO su on, invece scopro dal tuo post sopra che il fenomeno da te rilevato riguarda uno spostamento del quadro, e non una bandina grigia (se non ho ri-capito male).
Ora, il dubbio non mi sovviene, poichè dopo CENTINAIA di BR visti, MAI E POI MAI ho visto il quadro muoversi di un solo mm quando il PO è su auto, nemmeno attivando il telecomando (e chissà quante volte l'ho fatto). Impossibile, e qui sottolineo impossibile, che non me ne sia mai accorto *, dato che mi capita tranquillamente di percepire dalla distanza di visione a staffa estratta (occhio-pannello 2,3-2,4m) il movimento del quadro col PO attivo, durante la visione di SKY (con SKY lo tengo su auto SOLO con i film di ondemand/primafila che non presentano nemmeno il logo del canale, hai presente?).
Detto questo, vuoi che dopo un anno e mezzo di VT (fra 50" e 55") e tutti i BR che ho visto non mi sia mai accorto di uno spostamento del genere? Non posso escluderlo al 100%, certo, ma direi che la probabilità tende a 0 --> lim(x)=0 dove x rappresenta la probabilità che non me ne accorga.
E questo è per me sufficiente a farmi dormire sonni tranquilli, tanto la risposta che vuoi tu nessuno te la darà mai e in questi casi si deve andare per logica. Io vado per logica secondo le impostazioni della mia catena video, e ti dico che non mi capita, se a te è capitato può anche essere che ciò dipenda da qualche impostazione che al momento nemmeno immaginiamo.
* Ti becco se una mensola pende di 3mm a diversi metri di distanza, figuriamoci lo spostamento del quadro....PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
16-03-2015, 14:45 #10155
Dico la mia da proprietario VT30: se Pana avesse previsto anche un'opzione off sul P.O. di certo era meglio. Costava troppo?
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery