|
|
Risultati da 106 a 120 di 322
Discussione: [Sony] VPL-HW40ES
-
20-02-2015, 08:11 #106
io uso uno schermo adeo con guadagno 1.0 con base 2,40 e lampada in cinema scuro pro(eco mode). stanza con pareti colorate (giallo senape) e devo dire che il contrasto e il dettaglio sono ottimi. secondo i miei calcoli la luminosità è 63 nits ed anche con il 3d l'immagine è bella luminosa(occhiali xpand)
x sisca: ma se uso lo zoom perdo una parte dell'immagine o sbaglio?panasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.
-
20-02-2015, 09:13 #107
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Certo che perdi una parte dell'immagine: la geometria difficilmente é opinabile.
Io veramente non capisco chi si compra un proiettore per poi zoomare i film, ma vi rendete conto che nell'ingrandire un'immagine 2,35:1 sino a farla diventare 16:9 si perde il 32,19% dell'immagine complessiva, quasi un terzo dell'intero quadro.
Che poi ci si preoccupi dell'eventuale perdita di dettaglio utilizzando lo zoom mi sembra ridicolo: stai già perdendo un terzo dell'immagine di un'opera "visiva".
Scusate la divagazione.
Ciao
LuigiUltima modifica di luipic; 20-02-2015 alle 10:49
VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
20-02-2015, 10:37 #108
infatti concordo con te, tant'è che io lo zoom non lo uso.mi chiedevo,visto i post precedente, se c'era qualche espediente per risolvere il problema.
per ora mi accontento delle bande nere anche se sto studiando un sistema per mascherare lo schermo quando vedo un film in 21/9panasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.
-
20-02-2015, 12:12 #109
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
luipic
Rispetto il tuo parere ma la mia opinione è diversa perchè:
- Su un tv che non ha il superdettaglio (nè plasma nè tantomeno lcd) di certi (e sottolineo certi) vpr, sono d'accordo che usare lo zoom è un fatto di scelta poco condivisibile.
- Il vpr per usare lo zoom deve essere: razor in modo assoluto (dipende in piccola parte dal setting ed in grande parte dall'elettronica, dalle lenti ecc.); le condizioni sono vpr razorissimo e schermo non superiore ai 110".
Dopodichè io ti dico che zumando sui film 21/9 e quindi togliendo le bande (quelli si penalizzanti) tu vedi che in verticale perdi poco e niente, perchè l'immagine ingrandita non esce dallo schermo (se non pochissimo) ma prende il posto delle bande stesse. Ai lati invece è vero che si perde qualcosa, ma ai lati di norma, in un film, ci sono quasi sempre "cose" secondarie". L'immagine ingrandita in uno schermo medio (come il mio) ho medio piccolo, ha anche il vantaggio del maggior coinvolgimento. Il problema del dettaglio non esiste, perchè se è in 16/9 su un vpr razor vedi da voto 9+...in zoom vedi da 8,5 quindi grande dettaglio comunque. Il coinvolgimento non ne risente per nulla fidati (ma sempre alle mie condizioni)...io sono esigentissimo in queste cose e se fosse una roba improponibile non lo scriverei. La verità è che ho visto centinaia di film bd in 21 ed 16 senza alcuna differenza nel coinvolgimento e nel dettaglio apparente. Poi è chiaro che se hai uno schermo grande, ed vpr con immagine morbida, usare lo zoom è assurdo perchè sgrana tutto. Tutto qui. NB. vedere su un 105" un film con enormi bande orizzontali è orrendo ed è come se guardassi (visto che hai parlato di taglio) su un 70"....bello si si.
-
20-02-2015, 12:23 #110
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Credo tu non abbia colto il senso del mio intervento: la questione dettaglio non la metto assolutamente in dubbio.
Se l'obiettivo é riempire lo schermo fai benissimo ed otterrai ottimi risultati, io preferisco vedere anche quel terzo di immagine che ritieni "secondaria".
Anch'io rispetto la Tua opinione e dissento.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
21-02-2015, 00:07 #111
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Bene...ho visto ormai centinaia di film in 21/9 con lo zoom, dopo averne visti una ventina con le bande orizzontali. Differenza di visione clamorosa a favore dello zoom soprattutto perchè hai lo schermo molto più piccolo e le bande sempre davanti agli occhi mentre con lo zoom lo schermo è pieno ed il 30% (ad occhio sembra meno però) mancante ai lati non influisce sul coinvolgimento che resta uguale. Siamo in 3 a guardare e la scelta zoom col film in 21/9 non è in per nulla in discussione. Le condizioni per questa soluzione ultrasemplici le ho già spiegate.
-
21-02-2015, 06:39 #112
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 57
In verticale capisco, ma come fate per le immagini che sbordano lateralmente? Le oscurate o rimangono visibili?
-
21-02-2015, 15:54 #113
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 12
Dovendo fare il primo passo nel mondo dei proiettori, sono convinto di andare con questo Sony.
Rifacendomi ai post 98 e 98 di sdz e sisca, anche io sto ultimando i lavori per posizionare l'HW40ES, ed essendo un po' un neofita mi sto rodendo dai dubbi su zoom, eccessiva luminosità ed altezza del telo. La situazione è la seguente:
- altezza del proiettore: circa 260 cm
- distanza tra proiettore e telo circa 315-320 cm
- telo (ancora da ordinare ma che avrei quasi scelto) screenline inceel tensioned 223x125 (ho 239 cm di spazio tra le due finestre)
- tipo di telo: mi orientavo su quello con retro nero per il fatto che (a lato) ci sono due finestre. O va bene anche quello bianco normale?
I dubbi sono:
1. rischio di avere eccessiva luminosità?
2. a che altezza dovrei fare scendere il telo?
3. potrebbero esserci difetti di zoom con queste misure (nel post 32 sisca parli di questo tipo di problema)
4. a scapito di andare davanti ad una finestra, sarebbe consigliabile avere uno schermo più ampio con seduta a circa 4 m da schermo?
5. tipo di telo?
Dal momento che stanno or ora realizzando i ribassi in cartongesso dove alloggerò il proiettore sarei ancora in grado di modificare la distanza di proiezione di 15-30 cm all' occorrenza.
Grazie a tutti per il supporto e per l'utilissima discussione.
-
21-02-2015, 15:59 #114
Siamo pesantemente OT... comunque.
Perdonami, ma quello che non comprendo è come si possa stravolgere l'opera (lavoro del regista, dello scenografo, del direttore della fotografia etc.).
A mio parere il fine ultimo di questo hobby è apprezzare a casa un'opera d'arte; poichè il cinema (di serie A o di serie B, C... Z) questo è o dovrebbe essere.
E si compra un proiettore, come quello in discussione, per apprezzare al meglio il girato.
Sarebbe come leggere un libro saltando i capitoli centrali, per sapere come va a finire!!
In ogni caso contento tu...Ultima modifica di ZioArvi; 21-02-2015 alle 16:01
ZioArvi
____________
Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...
-
21-02-2015, 16:35 #115
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Non tanto OT, perchè il Sony hw40 ha tanto dettaglio da poter guardare anche in zoom con gran coinvolgimento. Senza quelle bande che sono un'offesa alla visione ed un 100" con le bande diventa un 60". La sensazione di perdere frames non c'è fidati. Cmq gran vpr che ho visto più volte, anche se per settarlo al meglio, occorre un po' di pazienza e fare ritocchi
giorno per giorno.
-
21-02-2015, 17:04 #116
Il problema non è la risoluzione o i frames, il problema è che il formato di un film non è casuale.
E' una scelta ponderata, tanto è vero che ci sono film in cui l'aspect ratio cambia in alcune scene.
Con questo concetto se guardi un film in formato 4:3 (grandi capolavori hanno questo formato) che fai lo allarghi!!???
E con questo chiudo l'OT.
Per quanto concerne il VPR sono conscio che sia un'ottima macchina (ho il 50), ma per settarlo al meglio è necessario fare (con gli strumenti adatti) una buona calibrazione e verificarla ogni tanto; è chiaro che ci vuole un po' di esperienza.ZioArvi
____________
Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...
-
21-02-2015, 20:52 #117
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Scusa, sei liberissimo di "illuminare lo schermo" come preferisci, però suggerire di fare un po' di chiarezza, con l'aiuto di Pitagora:
ipotizzando uno schermo da 100" in formato 16:9 con base da 220 cm ed altezza di 124,75 cm - se aumentiamo il rapporto fra base (costante) ed altezza a 2,35:1, quest'ultima si ridurrà a poco meno di 94 cm per una diagonale di circa 94", ben lontano da quei 60" di cui parli.
Ti ripeto, se hai comprato il proiettore per riempire uno schermo fai bene ad usare lo zoom, ma dopo anni di battaglie contro pan & scan e formati sbagliati in fase di authoring, evita di indottrinarci alle magie dello zoom.
Ciao
LuigiUltima modifica di luipic; 21-02-2015 alle 20:53
VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
21-02-2015, 21:59 #118
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 231
@polluca
cerco di essere sintetico:
alla distanza da te paventata 315/320 lo schermo di base 223 va benissimo ma ti consiglio tela grigia con gain 0,8.
quindi:
1. si. controlla su projector central
2. la base dovrebbe arrivare a 50 cm circa da terra poi sono gusti.
3. non dovresti avere problemi.
4. dipende dalla installazione però uno schermo più grande è sempre altra cosa. da 4m potresti andare per un 270/290 di base per poi con il 4k esagerare sui 3 metri
.in ultimo più riesci ad allontanare il vpr dallo schermo e meglio è. anche se 15 cm o 30 cm sono pochini.
ciao il tutto naturalmente imhoVPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living
-
21-02-2015, 22:06 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 231
@tutti
assurdo agire sullo zoom cambiando l'aspect dello schermo. un film va visto così come concepito.
va bene il gusto ma.....
al max dotatevi di uno schermo multiformato ovvero di un doppio schermouno in 16/9 e uno in 21/9 da usare all'occorrenza.
poi e mi ripeto ...de gustibus...VPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living
-
22-02-2015, 01:27 #120
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Rispondo (senza polemica fidati) alle tue risposte:
1) Da m. 3,20 di distanza con l'hw40 che ha già un nero buonissimo non serve un telo grigio da gain 0,8, ma un unitario bianco gain 1.0; su PCentr. i nits della luminanza schermo sono 92... usando lampada in eco mode si cala a 71 che sono nel range consigliato (compreso tra 41 e 74); tenendo anche presente che dopo poche centinaia di ore la lamp cala di intensità e i nits diminuiscono ancora. E non parlo della giusta calibrazione perchè ci sarebbe un altro calo. Aggiungo che il calculator di PC è un normale database con i dati dei brand (spesso sovrastimati) utile ma non certo il vangelo.
3) Se prende un telo da 0,8 grigio il 1° problema sarà la penalizzazione del 3d che necessità di tanta luminosità.
4) Il coinvolgimento anche con un 101" sarà molto buono se visto alla giusta distanza (base x 1,5 circa.....)......che c'entra il 4k nel contesto?
Finisco per Polluca:
5) Se allunghi la distanza di proiezione di 30 cm puoi ovviamente aumentare la base, ed a maggior ragione serve un telo bianco 1.0 perchè i nits calano ancora! Con proiezione m. da 3,20 + 30cm = m. 3,50 puoi permetterti un m. 2,44 di base pari a 110" con coinvolgimento ottimale a m. 3,50 di distanza visiva. Ed un 110" è già un gran bel vedere. Se hai la possibilità di fare questo "passo", perchè no?
6) Installazione: I vpr con lens shift come questo Sony (complimenti per l'acquisto) proiettono "centro lente - centro schermo"; quest'ultimo dovrà avere il margine basso a circa 70 cm da terra. 70+5 (bordo basso)+141 altezza utilizzabile del telo = m. 2,16 mentre l'installazione del vpr (o lente?) l'hai decisa a m. 2,60 quindi 44 cm di differenza...con lens shift del +/- 71% dovresti farcela a riempire un 244 di base. Nel caso prendi una staffa con braccio allungabile (non eccessiva).