Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    13

    Problema visione TV Samsung H7000


    Ciao a tutti
    da un paio di settimane ho una tv Samsung H7000, 40 pollici, ho aggiornato il firmware tramite usb all'ultimo disponibile.
    Ho un problema che non riesco a spiegarmi, ovvero quando guardo il digitale terrestre in SD, c'è un fastidiosissimo overscan che non riesco ad eliminare.
    Infatti ad esempio se guardo Rai 1 sul canale 501, il logo si trova molto più in basso, rispetto a quello sul canale 1.
    Questo significa che i bordi dei canali DTV sono tagliati quando non visualizzati in HD.
    Qualcuno sa da cosa può dipendere questo difetto e se è risolvibile in qualche modo o con qualche impostazione?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Non è un difetto ma una caratteristica che esiste da sempre, comune anche ad altre marche.
    In pratica con i canali SD c'è un overscan automatico, mentre con i canali HD (in realtà con tutti i segnali 1080i/1080p) si può impostare "Adatta a schermo" che permette la perfetta mappatura 1:1 del pannello, cioè la visualizzazione dell'immagine nel suo formato originale.
    Quando è possibile è sempre meglio utilizzare tale impostazione.
    Nel caso dei canali televisivi credo che inseriscano l'overscan per eliminare effetti non voluti tipo la linea tratteggiata bianca sulla cornice superiore dello schermo, o piccole bande nere su uno o entrambi i lati, giusto per citarne un paio tra i più comuni. Sono imperfezioni, se così vogliamo definirle, trasmesse dai canali televisivi, che puoi notare qualche volta quando guardi un canale HD senza overscan.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da robsin Visualizza messaggio
    Ciao a tutti
    da un paio di settimane ho una tv Samsung H7000, 40 pollici, ho aggiornato il firmware tramite usb all'ultimo disponibile.
    Ho un problema che non riesco a spiegarmi, ovvero quando guardo il digitale terrestre in SD, c'è un fastidiosissimo overscan che non riesco ad eliminare.
    Infatti ad esempio se guardo Rai 1 sul canale 501, il log..........[CUT]
    io ho il 55 pollici e sui canali del digitale terrestre ho il problema che si vedono proprio male, molto sgranati, non so se anche a te fa lo stesso effetto

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Se la sorgente è di pessima qualità il tv non può fare miracoli ovviamente.
    Lo scaler dei Samsung (e in particolare di questo modello) è il migliore con i segnali SD. Considera che un 55" è uno schermo grande, deve essere guardato alla giusta distanza di visione, che per i segnali SD è maggiore rispetto all'HD. Con il digitale terrestre italiano poi.....
    Attenzione anche ai settings, non esagerare con la nitidezza che amplifica le imperfezioni di un segnale già di per sé scadente.
    Ultima modifica di gorillaz; 10-02-2015 alle 12:47

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    Non è un difetto ma una caratteristica che esiste da sempre, comune anche ad altre marche.
    In pratica con i canali SD c'è un overscan automatico, mentre con i canali HD (in realtà con tutti i segnali 1080i/1080p) si può impostare "Adatta a schermo" che permette la perfetta mappatura 1:1 del pannello, cioè la visualizzazione dell'immagine ..........[CUT]
    Ok grazie per le info.
    Sai però se è possibile regolare per i canali sd questa impostazione? Perchè ho un'altra tv a casa di altra marca di 24 pollici e l'area visualizzabile è maggiore (e senza visualizzare linee ai bordi).

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da doublegio Visualizza messaggio
    io ho il 55 pollici e sui canali del digitale terrestre ho il problema che si vedono proprio male, molto sgranati, non so se anche a te fa lo stesso effetto

    Se mi metto ad una distanza ragionevole non vedo sgranature (però ho il 40 pollici), anche se la qualità è comunque scarsa sui canali sd se paragonati agli hd. Però uso il preset standard che tutto sommato mi va bene per tutte le trasmissioni.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Citazione Originariamente scritto da robsin Visualizza messaggio
    Ok grazie per le info.
    Sai però se è possibile regolare per i canali sd questa impostazione? Perchè ho un'altra tv a casa di altra marca di 24 pollici e l'area visualizzabile è maggiore (e senza visualizzare linee ai bordi).
    No, non è selezionabile il formato "Adatta a schermo" per i canali SD.
    L'overscan varia da marca a marca, evidentemente sul tuo 24 pollici c'è un overscan più leggero.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    18
    Ciao,

    se non erro dovrebbe essere uscito un nuovo firmware oggi:

    http://www.samsung.com/it/consumer/t...UE40H7000SZXZT

    bye

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Polezzz Visualizza messaggio
    Ciao,

    se non erro dovrebbe essere uscito un nuovo firmware oggi:

    http://www.samsung.com/it/consumer/t...UE40H7000SZXZT

    bye
    Questi aggiornamenti non mi convincono molto. Io ho un 48H6670 e guarda caso oggi sul sito samsung è apparsa la disponibilità della nuova versione di firmware anche per questo modello (quello in mio possesso), stesso livello di firmware.
    Temo quindi che molti di questi agiornamenti siano "generici" e che interessino le caratteristiche comuni ai vari modelli. Se questo è vero, la maggior parte degli aggiornamenti è relativa alle funzionalità "smart".

  10. #10
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    18

    850 Megabyte di aggiornamento, son sempre così voluminosi gli upgrade dei firmware delle Smart-TV?

    bye


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •