|
|
Risultati da 1.021 a 1.035 di 1512
-
06-02-2015, 08:12 #1021
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 343
salve a tutti, qualcuno mi sa dire se è possibile far leggere al TV (690v) i files video(mkv e avi) direttamente dall'HD del pc (windows 7 pro) ?
intendo SENZA installare sul pc il software fornito da LG sul suo sito. Di norma preferisco non installare schifezze sul mio PC
col popcornhour a-100 riuscivo a leggere tranquillamente i files mkv 720p/1080i dall'HD del pc(XP pro) senza aver installato alcun software possibile che 5 anni dopo un TV top di gamma non sappia fare altrettanto?
tra l'altro non riesco nemmeno più a leggere via rete sul pc da popcornhour: quando di recente sono passato ad un pc con win7pro, non sono più riuscito a creare una rete da popcornhour a pc, quindi ora anche io sono costretto ad usare una chiavetta.
n.B. tutti gli apparecchi sono collegati via rete LAN con cavo ethernet, tramite il router.
se poi ci fosse anche una guida o qualcuno che sa darmi qualche dritta...Tv1 LG 60PB690v plasma FullHD 60 pollici smart/sat/3D - Tv2 LG 60PB6500 Plasma FullHD 60 pollici - Tv3 Lg 50PK350 plasma FullHd 50 pollici - Tv4 LG 49LH570v 49 pollici led - Tv5 Plama Panasonic 42' FullHD, Decoder Sat/DTT Vu+ Ultimo 4k , Vu+ Solo 4k, Vu+ Uno 4k , Edision Argus Mini 2in1 Hd
-
06-02-2015, 08:13 #1022
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 343
ma quindi il tv legge chievette formattate in NTFS?
oppure che formattazione hai usato, dato che quella"di fabbrica " delle chiavette(FAT) limita i files memorizzabili a circa 4GB ?
cmq per ovviare questo problema basta acquistare una chiavetta veloce(magari USB 3.0 avendo l'accortezza di usarla con le porte usb 3.0(blu) , se presenti sul pc.
il tempo necessario per 8GB scenderà a poche decine di secondi.Tv1 LG 60PB690v plasma FullHD 60 pollici smart/sat/3D - Tv2 LG 60PB6500 Plasma FullHD 60 pollici - Tv3 Lg 50PK350 plasma FullHd 50 pollici - Tv4 LG 49LH570v 49 pollici led - Tv5 Plama Panasonic 42' FullHD, Decoder Sat/DTT Vu+ Ultimo 4k , Vu+ Solo 4k, Vu+ Uno 4k , Edision Argus Mini 2in1 Hd
-
06-02-2015, 08:17 #1023
-
06-02-2015, 10:24 #1024
Capisci da quello che hai scritto che il problema non è nella tv o nel tuo dispositivo, ma nel pc. Windows 7 introduce una configurazione della rete un pò più macchinosa, ma non è la fine del mondo. Condividere i files è possibile con facilità utilizzando il DLNA. Se crei un gruppo home in automatico i tuoi files vengono condivisi con la rete, c'è una procedura guidata nel pannello di controllo. Altrimenti puoi attivare il DLNA direttamente da Windows Media Player (cerca in rete come fare, è semplice). L'unica pecca, che è il problema che ho anch'io, è che non vedo i file .mkv e non ho ancora capito il motivo. La tv legge tutto, non ha problemi a leggere chiavette, HD o file dalla rete. L'importante è configurare tutto come si deve.
Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.
-
06-02-2015, 10:26 #1025
Il filesystem FAT limita i file ad una dimensione massima di 4 GB, quindi ho dovuto per forza formattare la chiavetta con NTFS. La tv la legge, nessun problema. Dicevo solo che è un pò lento il pc a copiare i files, purtroppo al momento ho sottomano soltanto un netbook di qualche anno fa e non ha le porte usb 3.0 ma per ora mi posso anche accontentare.
Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.
-
06-02-2015, 11:56 #1026
Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 55
Avevo letto tempo addietro qualcosa ma poi avevo desistito
.
Il problema dovrebbe essere nel fatto che Windows Media Player riproduce un numero limitato di formati, tra i quali nativamente non c'è l'MKV.
Per l'invio da pc a tv del filmato: o si configura un altro player tipo VLC oppure si installano i codec e le librerie necessarie. Quest'ultima è una operazione da fare con un minimo di conoscenza perchè c'è sempre il rischio di "incasinare" il sistema.
Un pacchetto da provare potrebbe essere Haali Media Splitter che ha l'opzione per associare l'estensione MKV al WMP.
Strana però la cosa di non riuscire neanche a vedere i file con estensione mkv via DLNA, semplicemente sfogliando le cartelle, perchè il effetti il player tv riproduce la maggior parte degli mkv (quelli h.264 sicuramente)!Panasonic TX-P50ST60; LG 60PB690V
-
06-02-2015, 12:03 #1027
Ho provato ad abilitare il DLNA anche da VLC ma ho lo stesso problema. Sono file .mkv che nella tv funzionano correttamente tramite chiavetta usb. A questo punto stavo pensando se non fosse un problema dovuto alla dimensione dei file (8 GB circa).
Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.
-
06-02-2015, 12:05 #1028
Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 55
Per capirci meglio (un poco
), mi ero fermato all'installazione di VLC ed al tentativo, non riuscito, di inviare uno stream video via dlna.
Non avevo installato il pacchetto Haali. Usando WMP da Pc collegato in rete tramite WIFI riesco ad inviare alla tv file AVI; ma in questo credo non abbiate problemi neanche voi.
CiaoPanasonic TX-P50ST60; LG 60PB690V
-
06-02-2015, 12:08 #1029
Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 55
Ah per quanto riguarda la dimensione (ma forse ho già riportato questa cosa) io, sempre via dlna da NAS e col player della TV, riesco a riprodurre file di dimensioni maggiori di 8GB (una volta credo di essere arrivato a 9).
Panasonic TX-P50ST60; LG 60PB690V
-
06-02-2015, 12:49 #1030
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 177
con il DLNA il discorso limitazione dimensioni filesystem non c'è più
è un meccanismo diverso, non si parla più di file condivisi ma di mediaserver (in pratica streaming da NAS a TV)
-
06-02-2015, 13:46 #1031
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 84
-
06-02-2015, 14:28 #1032
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Hai fatto benissimo se spendevi 3000 euro per un lcd tra un anno, massimo 2 te ne saresti pentito amaramente confrontandolo ad un Oled ed inoltre si sarebbe svalutato tantissimo (almeno del 70%) il che non ti avrebbe invogliato a venderlo per passare all'Oled.
Invece col plasma che hai preso tirerai avanti più che dignitosamente un paio di anni ed anche se poi vorrai rivenderlo anche chiedendo la metà del prezzo (300 euro) lo venderai subito e ci avrai perso solo 300 euro. Non avere dubbi hai fatto la scelta più conveniente in termini economici e di qualità di visione.
-
06-02-2015, 20:52 #1033
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 84
Grazie anche a te Plasm-on per l'incoraggiamento. Spero che non debba rinpiangere il led sony Ex710 da 40 pollici! Già per questo sarei soddisfatto. Spero inoltre nel vostro aiuto per la configurazione dell'immagine. Se vorrò osare, ma nn subito spero anche nell'aiuto della modifica del nero con i trimmer.
GrazieUltima modifica di giannifalko; 06-02-2015 alle 20:55
-
06-02-2015, 21:11 #1034
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Tranquillo che non lo rimpiangi l'lcd. Per i trimmer pare che negli ultimi modelli tale modifica non abbia più l'effetto che aveva sulle vecchie serie. Cmq se volevi un nero degno di tale nome o dovevi andare sull'Oled o su un plasma Panasonic, ma la spesa quadruplicava, un lcd cmq non sarebbe stato meglio sotto questo punto.
-
06-02-2015, 21:26 #1035
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 84
Quindi dici che non vale la pena fare la modifica del nero con LG 60PB5600?
Il problema che da ottobre 2013 sono stato impegnato nella ristrutturazione della nuova casa. Non avevo tempo di seguire il forum. Ho creato un garande salone e ho comprato mobili pensando che che a conclusione dei lavori avrei preso il Panasonic 65vt60. Solo a novembre 2014 quando ho finito i lavori e comprato i mobili scopro che i Plasma Panasonic non esistono più.
Mi ritrovo spiazzato avendo un grande salone e mobili per ospitare tv di grande dimensione. Se fosse stato sufficiente avrei preso l'oled LG da 55 pollici che ha un prezzo corrispondente al plasma Panasonic che avevo pensato di prendere, ma so che non è abbastanza grande in quanto la distanza da divano è almeno di metri 3,50. Servirebbe un 65 70 pollici. Aspetterò.