|
|
Risultati da 571 a 585 di 1111
Discussione: Sky via lan
-
27-01-2015, 18:28 #571
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 555
hanno ir per telecomando??
-
28-01-2015, 07:32 #572
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Torino
- Messaggi
- 19
io ho comprato da un tedesco su Ebay (trovi il link 12-13 post indietro ma adesso li vende a 189 euri contro i 59 a cui li ho comprati io. un prodotto paragonabile (sono tutti uguali)
http://www.ebay.it/itm/HDMI-Extender...item19fad78e10
ma ne trovi a bizzeffe su ebay.
Per quanto riguarda i connettori su altri forum dicono che si ha un degrado di segnale notevole. io sono in diretta e dopo 15 m di cavo che passa nelle scatole elettriche con un miliardo di altri cavi non ho alcun problema senza dover impostare il selettore sulla massima potenza di emissione. magari ti va bene.
Per la mia esperienza non vale la pena spendere peri lyndy tanto sono tutti uguali magari con qualche amenicolo in più (controllo edid selezionabile a piacimento)Ultima modifica di gnappo_tf; 28-01-2015 alle 07:34
-
28-01-2015, 10:09 #573
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 401
Scusate, chiedo la vostra attenzione e consulenza su un'inserzione apparsa sulla Baia, visibile in questo Link
Si parla come chiaramente dichiarato di un Kit per trasportare Sky via Lan, sfruttando il Powerline, ovvero quello che cerco da tempo.
La cosa interessante è che l'Extender usato nel Kit (e che quindi si presume che il venditore abbia sperimentato, prima di metterlo in vendita) è questo della GBC, visionabile in questo Link
Sul sito della GBC il solo Extender costa 99€...possedendo già io una coppia di Powerline ciò significa che con solo 99€ posso ottenere ciò che voglio (telecomando escluso, ma dal costo marginale) ?
Mi sembra troppo bello per essere vero...voi che ne pensate?
-
28-01-2015, 10:14 #574
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Torino
- Messaggi
- 19
Troppo pochi 200mbps secondo me schermo nero.....
-
28-01-2015, 10:44 #575
Gli extender li ho presi su Amazon.co.uk (questo è il link: http://www.amazon.co.uk/gp/product/B...ilpage_o00_s00)
Riguardo al collegamento LAN che andresti a fare, penso che non ci sia nessun problema nel collegare gli extender mediante frutti a muro, anche perché la lunghezza limite è di 60Mt e non credo che tu abbia più di 20Mt di cavo tra frutto ed extender ad ognuno dei 2 capi.
EDIT: se vuoi farti una cultura sui chip delle cinesatee leggerti un po' di nozioni sul reverse engineering effettuato su questi extender, ti lascio questo link interessante:
https://danman.eu/blog/reverse-engin...r-ip-extender/
Li ho già visti lo scorso anno sempre sulla baia, ma al 99% non funzionano, dato che non ce la fanno le PL a 500Mbps figuriamoci le 200Mbps;
avevo anche scritto al venditore se le avesse testate con le PL e quale fosse la qualità a video, ma non mi ha mai risposto.......Capita l'antifona ho cercato altro e non ho buttato via i soldi.Ultima modifica di grendizer73; 28-01-2015 alle 10:54
-
28-01-2015, 12:51 #576
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 3
gli alimentatori li hai sostituiti o adattati? cmq non ho capito se secondo la tua concezione questi sewell rientrano nella categoria ciinesate o no
insomma la marca è abbastanza affermata negli stati uniti sopratutto, ma sia il prezzo che quei due feedback su amazon mi fanno propendere per il si (cinesata)
perciò ti chiederei se li hai testati a lungo e se a distanza di giorni confermi il tuo commento entusiasta
per dirtela tutta al momento avendo una rete cablata in cat5e (anche dedicata senza passare dal router) non so se spendere per il marmitek 121 (ho dubbi sulla capacità di banda che mi permetterebbe di sfruttarlo a pieno), il marmitek 81 o il lindy 38002. come puoi vedere il fattore comune tra i tre è l'ir. ci rinuncerei solo in cambio della certezza di un funzionamento adeguato.Ultima modifica di mattandy; 28-01-2015 alle 12:55
-
28-01-2015, 13:10 #577
Ho utilizzato gli alimentatori presenti nella confezione a cui ho collegato un riduttore UK/Shuko da 2€.
Questi extender NON sono una "cinesata", in quanto, come detto qualche post prima, non comprimono in MJPEG, non droppano i fotogrammi, riconoscono perfettamente le cadenze interlacciate 50/60ì e progressive 24/50/60p e non le "forzano" tutte indiscriminatamente a 60p, non effettuano un downsampling dell' audio in LPCM 2.0, ma fanno passare il segnale in 5.1/7.1 ed in ultimo permettono di veicolare il segnale 3D FP dei BD, anche se questa feature non è menzionata nelle caratteristiche.
Li uso molto spesso per guardarmi le partite e lo sport sul VPR e CONFERMO e RIBADISCO la bontà del prodotto, mai come in questo caso il motto "tanta resa-poca spesa" ha senso di essere citato.
Per quello che riguarda la scelta tra i marmitek 121 o gli 81, siamo su 2 pianeti diversi:
i 121 sono HD-BaseT senza nessun difetto degli 81 o dei Lindy, ma hanno un prezzo molto più alto (un CAT 5e è più che sufficiente a far passare il segnale necessario senza saturarsi).
Per quanto riguarda l'IR, io non lo prenderei come discriminante nella scelta, in quanto hai diverse soluzioni per sopperire a tale mancanza, sia wireless che cablata;
io, dovendo/potendo scegliere, guardo alla qualità delle immagini e non al trasmettitore IR integrato o non.Ultima modifica di grendizer73; 28-01-2015 alle 13:13
-
28-01-2015, 13:20 #578
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 3
intanto grazie infinite, sei una persona disponibilissima
sono assolutamente d'accordo sulla questione ir anche se ci fosse stata l'estensione nel sewell sarebbe stato meglio
.
ritornando leggermente indietro, a che punto siamo nelle ricerche di mercato se si volesse invece una punto-multipunto? io in realtà avrei bisogno di raggiungere 2 televisori non di più
ho visto i modelli tipo techly, sulla carta sarebbero perfetti ma temo pessimi risultati su schermi >40"Ultima modifica di mattandy; 28-01-2015 alle 13:21
-
28-01-2015, 15:09 #579
Per le installazioni punto-multipunto hai principalmente 2 soluzioni:
1) matrice HD-BaseT (senza compromessi in termini di qualità A/V) con N ricevitori tipo questa:
http://www.monoprice.com/Product?c_i...seq=1&format=2 (è la più economica che abbia mai trovato in giro, ha 1 ricevitore compreso nella confezione della matrice, ma puoi collegarne fino a 4);
unico problema....Non credo spediscano in italia, non mi sono mai informato.
2) extender Over IP tipo questo http://www.techly.com/it/amplificato...685306028.html che è esattamente come quelli che ho io, 1 trasmettitore e 2 ricevitori, con tutti i pro ed i contro del caso e già su 32" li definisco accettabili, provato su un 47" sono al limite del guardabile, con un 40" sei a metà strada, ma se fai il confronto diretto con la fonte, il verdetto è impietoso.
Credo che il 99% degli extender per le configurazioni punto-multipunto, utilizzino questo chip a basso costo e basse prestazioni, visto che le descrizioni e le forme dei vari devices sono praticamente identici, qualunque extender si scelga di un qualunque produttore.
-
29-01-2015, 10:28 #580
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
ciao,
scusa, io uso il Marmitek 81; i Sewell che hai preso necessitano di una propria rete lan o potrei invece usare quella che ho esistente? nel primo caso sarebbe per me impossibile installarli ....
Poi, se ho capito bene, non trasportano l'IR, come hai risolto per comandare il ricevitore?
Infine, come, credo, anche i marmitek, sono punto/punto ... ma se si acquistano due sender e due ricevitori, la cosa funzionerebbe?
grazie
MaurizioJVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
29-01-2015, 10:36 #581
Ciao, ti rispondo per punti:
1) non sono extender Over IP e quindi necessitano di una loro rete, non puoi usare la LAN informatica.
2) ho comprato un ricevitore (posizionato vicino al decoder) e 2 trasmettitori (1 in camera da letto ed 1 nella stanza con il VPR) wireless: http://shop.hdtvsrl.com/it/estensore...omando-53.html + un trasmettitore aggiuntivo: http://www.anteipaolucci.it/index.ph...gn=TROVAPREZZI
3) ovviamente si, utilizzi uno splitter HDMI (io ne ho uno ad 1 ingresso e 4 uscite) e splitti il segnale sorgente (MySky in questo caso) sui 2 extender.
-
29-01-2015, 12:19 #582
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
quindi i sewell non sono purtroppo per me, non mi è possibile stendere altri cavi rete ....
uso già uno splitter HDMI, attualmente ho: decoder sky esce HDMI allo splitter (due ingressi 4 uscite); da splittere 1^ uscita ad ampli AV (da li VPR e TV), 2^ uscita a sender marmitek
con la mia configurazione, quindi, credi che aggiungendo un secondo sender alla 3^ uscita dello splitter potrei poi "vederlo" su un secondo ricevitore in altra stanza?
soluzioni alternative di qualità punto/multipunto su rete lan esistente?JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
29-01-2015, 14:15 #583
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Roma/Napoli
- Messaggi
- 223
Ciao a tutti,
mi collego a questa discussione per cercare di capirci meglio.
Voglio vedere il mio MY SKY HD anche su un altra tv, posta a poco più di 10 metri in linea d'aria (ma forse anche meno, è come se fosse una cosa tipo camera -> anti-camera) e studiando un pò la cosa, mi sono deciso per gli HDMI EXTENDER (tramite LAN).
Prima di comprare tutto l'occorrente, stavo facendo una ricerca di mercato per poter prendere il miglior rapporto qualità prezzo per tutti i componenti e che rispecchino le mie condizioni. In particolare la situazione è la seguente:
1) Quale HDMI Extender (Trasmettitore + Ricevitore) consigliereste come qualità/Prezzo?
2) E' possibile, oltre a SKY, passare anche il segnale HDMI della mia PS4 su questo secondo tv? Se si, mi serve uno splitter particolare?
3) Che tipo di cavo si consiglia di acquistare: cat5e cat6 cat7...come faccio a capire quali sono i migliori e se sono compatibili con l'extender che andrei a comprare?
4) Come ultima cosa, servirebbe pure qualcosa per cambiare canale anche nell'altra stanza: quanto costano quei ricevitori/trasmettitori IR ?
Nella speranza che qualcuno mi AIUTI sul serio, vi ringrazio anticipatamente.
Sergio
-
29-01-2015, 18:39 #584
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 41
-
03-02-2015, 10:45 #585
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Roma/Napoli
- Messaggi
- 223