Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 127
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    76

    Citazione Originariamente scritto da Mimik74 Visualizza messaggio
    Conviene la spesa ora , o conviene aspettare i lettori 4k?
    Se hai tempo, aspetta. Ma la tecnologia evolve rapidamente, per cui rischi di rimanere sempre in attesa!!!!

    Citazione Originariamente scritto da eribanno Visualizza messaggio
    immagino quanto costerà il primo bluray 4k real...Se mi ricordo il primo lettore bluray era della sony e veniva circa 1500 euro..!!!!
    Infatti, il 4K mi sembra anche in via di definizione, per cui chissà che succederà.
    Io non comprerei (non ho comprato) un televisore 4K perchè considero prematuro l'acuisto, visto che sia lo standard che le trasmissioni verranno definiti più in la.
    Sonydipendente: TV KDL 46w905A, Aplificatore STR DN 1050, Bluray Player S7200, Altoparlanti SA VE 835 + Mysky HD Samsung DSB P 990 V

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Secondo me più che aspettare un lettore 4k, è da aspettare un bluray 4k!
    più che altro per dare un senso a tutto il resto, tv lettori ecc.
    Io ho un vpr full hd, e lo uso principalmente per vedere film in dvd perchè in videoteca hanno solo quelli, gli unici film in hd che riesco a vedere sono quei pochi che compro. Se acquistassi un tv o un vpr 4k, per ora sarei costretto a continuare a guardare dei dvd upscalati a 4k pensa che roba! Quindi senza una buona diffusione almeno dei bluray che senso ha? Il 4k è solo una mossa commerciale mal gestita e prematura per rilanciare la vendita dei tv.

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Scaricato nuovo aggiornamento per questo lettore. Qualcuno sa di cosa si tratta?
    Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    ok prenderò questo lettore a che prezzo si aggira ..per non prendere frgature ..ho letto che si trova a meno di 200€ ...vero e dove?

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da Mimik74 Visualizza messaggio
    ok prenderò questo lettore a che prezzo si aggira ..per non prendere frgature ..ho letto che si trova a meno di 200€ ...vero e dove?
    Io continuo a non trovarlo a meno di 230/240 euro......
    Personalmente l'ho pagato 255 sul sito sony.it
    Sonydipendente: TV KDL 46w905A, Aplificatore STR DN 1050, Bluray Player S7200, Altoparlanti SA VE 835 + Mysky HD Samsung DSB P 990 V

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    IBuono a sapersi Totonnino
    Ultima modifica di Mimik74; 19-01-2015 alle 21:59

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    76
    Un appunto al lettore: le informazioni sul OSD sono veramente minimali, il display sull'apparecchio inesistente.
    Il mio vecchio Pioneer era una fucina di dati.......
    A proposito: a me non riesce di mantenere in memoria la posizione del BD quando spengo l'apparecchio. In pratica col vecchio lettore DVD se interrompevo a metà un film spegnendo tutto, quando ripartivo lui mi chiedeva se volevo ripartire dalla precedente interruzione o dall'inizio.
    Questo lettore me lo ha fatto fare con gli "Alien" BD del cofanetto, ma mai con gli 007 e nemmeno con Il Signore degli Anelli.
    Normale? E' un problema del supporto? Vi risulta? Parlo ovviamente di dischi Bluray.....
    Sonydipendente: TV KDL 46w905A, Aplificatore STR DN 1050, Bluray Player S7200, Altoparlanti SA VE 835 + Mysky HD Samsung DSB P 990 V

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    molto insoddisfatto di questo S7200
    ieri ho visto un DVD originale e l'immagine sul mio TV non mi piaceva per niente!
    forse devo fare qualche regolazione nel menù impostazioni? non saprei.... fatto sta che al momento non sono per niente soddisfatto
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  9. #69
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da anbotta Visualizza messaggio
    molto insoddisfatto di questo S7200
    ieri ho visto un DVD originale e l'immagine sul mio TV non mi piaceva per niente!
    forse devo fare qualche regolazione nel menù impostazioni? non saprei.... fatto sta che al momento non sono per niente soddisfatto
    Non ricordo bene il dettaglio delle impostazioni, ma devi aumentare la risoluzione al massimo, provare a giocare con la super risoluzione. Così le cose migliorano sicuramente ma anche la mia prima impressione, paragonando lo stesso DVD tra lettore DVD e S7200 fu inclemente con il nuovo.
    Poi, l'abitudine, e giocando un pò con la risoluzione, le cose migliorano...
    Certo che se ti abitui alla risoluzione BD, il resto ti sembra uno schifo, un pò come vedere oggi un VHS: hai provato?
    Sonydipendente: TV KDL 46w905A, Aplificatore STR DN 1050, Bluray Player S7200, Altoparlanti SA VE 835 + Mysky HD Samsung DSB P 990 V

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    76
    Altra cosa da segnalare: se spengo il BDP col disco inserito, alle volte alla riaccensione non lo legge, devo aprire e chiudere il cassetto. Sulle prime mi dice che il disco è in formato non leggibile, poi apro/chiudo subito e riparte con la lettura normale.
    Sonydipendente: TV KDL 46w905A, Aplificatore STR DN 1050, Bluray Player S7200, Altoparlanti SA VE 835 + Mysky HD Samsung DSB P 990 V

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    Ma nemmeno i lettori da 30 € non danno sti problemi

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Sanremo
    Messaggi
    45
    Qualcuno saprebbe dirmi se ci sono grosse differenze sia audio che video tra il 6200 e il 7200?
    O se cambia poco (o nulla)?
    Grazie

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da markusxenig Visualizza messaggio
    Qualcuno saprebbe dirmi se ci sono grosse differenze sia audio che video tra il 6200 e il 7200?
    O se cambia poco (o nulla)?
    Grazie
    A quanto ricordi le differenze sono solo in un miglior audio, riportate nei post relativi al 6200. Io ho preso il 7200 perchè, dovendolo impilare, il 6200 non consentiva l'operazione.....
    Ma il 6200 è più diffuso, si trova anche nei cc ed a sconto, mentre il 7200 personalmente l'ho preso dal sito Sony e, a parte l'amazzone, non l'ho trovato altrove.....

    Citazione da altro post:

    Citazione Originariamente scritto da wotan58 Visualizza messaggio
    il 7200 ha l'HI-RES audio, il 6200 no, credo che abbia senso solo se lo utilizzi anche per ascoltare musica 'liquida', ma se lo utilizzi principalmente come lettore BD puoi stare sul 6200 (lato video sono uguali...e risparmi qualche soldino).-
    salut
    Ultima modifica di Totonnino; 12-02-2015 alle 15:27
    Sonydipendente: TV KDL 46w905A, Aplificatore STR DN 1050, Bluray Player S7200, Altoparlanti SA VE 835 + Mysky HD Samsung DSB P 990 V

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Sanremo
    Messaggi
    45
    Grazie mille per la risposta
    Da quel che ho capito le differenze audio le si hanno solo sulla musica liquida NON sull'ascolto (eventuale) dei cd.....

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    76

    Citazione Originariamente scritto da markusxenig Visualizza messaggio
    Grazie mille per la risposta
    Da quel che ho capito le differenze audio le si hanno solo sulla musica liquida NON sull'ascolto (eventuale) dei cd.....
    Ma dal sito sony sembra che anche il 6200 abbia l'audio Hi res......

    Boh....
    Sonydipendente: TV KDL 46w905A, Aplificatore STR DN 1050, Bluray Player S7200, Altoparlanti SA VE 835 + Mysky HD Samsung DSB P 990 V


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •