|
|
Risultati da 91 a 105 di 127
Discussione: sony BDP S 7200 NEW TOP LINE 2014
-
25-08-2015, 07:04 #91
-
01-09-2015, 15:10 #92
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 453
Ciao, volevo comprare un lettore blu ray high end per il seguente scopo:
- riprodurre blu ray con ottima qualità audio video
- riprodurre mkv da HD usb con ottima qualità audio video
- ottenere ottime prestazioni in upscaling da fonti inferiori all'hd.
Volevo prendere questo Sony ma vedo che ormai è fuori da più di un anno e per di più non leggo certo commenti esaltanti riguardo l'upscaling... Deve uscire qualcosa di nuovo a breve? Che cosa mi consigliereste per le mie esigenze sulla stessa fascia di prezzo?
Grazie
-
01-09-2015, 21:29 #93
che dire, anche in assenza di molte informazioni l'ho preso in amazzonia. E' arrivato oggi e lo sto ancora provando facendogli fare un po' di rodaggio , audio e video.
l'ho collegato alla rete e si è connesso molto rapidamente da solo in automatico. Legge un SSD connesso al router con film e file musicali. Ha un suo browser minimale e vTurner ma non l'ho provato. Ho provavo qualche cd audio e non mi ha entusiasmato. Ho provato un paio di DVD, Avatar e Pink Floyd at Pompei. Non ho bluray disc.
Ha larghezza standard ed è poco profondo, circa 25 cm. Finitura di plastica nera lucidissima. Il display è ridottissimo e da un paio di messaggi e poi passa al conteggio del tempo di play. Il telecomando è piccolo compatto ma funzionale. Tutte le info e le impostazioni di selezione e per la configurazione le leggi dal tv che deve essere acceso.
dimenticavo, ho provato una chiavetta USB nella presa frontale posta dietro un tappo di plastica che sta li per protezione. Legge flac, wav e mp3
sto decidendo se tenerlo.Ultima modifica di nelson1; 01-09-2015 alle 21:32
LP, CD e musica liquida
-
01-09-2015, 22:14 #94
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 453
Ma la qualità dello scaling dei DVD e dei formati inferiori all'HD comè?
Io avevo visto lo scaling della PS3 e benchè facesse un lavoro discreto ora vorrei qualcosa di meglio sinceramente....
-
01-09-2015, 22:40 #95
-
01-09-2015, 23:09 #96
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 453
Sarà come quella della play allora.... ma per avere uno scaling decente su che prodotti bisognerebbe andare?
-
02-09-2015, 07:12 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 173
Devi prendere un lettore con processore QDeo .... ad esempio il Pioneer BDP-450 ....
ciao
-
02-09-2015, 08:15 #98
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 453
Quindi con un processore di questo tipo si ottengo buoni risultati... Grazie dell'indicazioni ...
Peccato che quel lettore Pioneer non si trova da nessuna parte... Non è che deve uscire un nuovo modello a breve?
Che altri modelli montano il processore QDeo?
-
02-09-2015, 09:01 #99
ciao, avevo messo a confronto il sony e il Panasonic DMPBDT460. Ho scelto il primo perchè a dire di molti la parte audio è molto buona. Lo sto provando ma ho qualche dubbi. Si parla sempre di un prodotto da 200 euro e non potrà certo fare tutto e bene.
Il Pioneer che indicavi sai come su comporta con la resa dei CD audio?LP, CD e musica liquida
-
02-09-2015, 09:44 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 173
Il Pioneer BDP-450 è ancora a listino .... lo trovi anche sui prodotti attuali del sito ufficiale ....
in vendita si trova su ebay ....
Per ciò che riguarda la resa sui cd audio non ti so rispondere perchè lo utilizzo solo per i films ...
P.S. Siamo O.T.
ciaoUltima modifica di cenzo05; 02-09-2015 alle 13:22
-
02-09-2015, 10:04 #101
Non so quali siano le vostre aspettative nella lettura dei CD ma, se questa è una delle vostre prerogative, con i suddetti modelli siete fuori strada... In sostanza è normale esserne delusi, imodelli universali audio/video hanno ben altri prezzi, ad esempio tra i più economici c'è il panasonic 700...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
02-09-2015, 10:32 #102
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 233
Questo modello tiene in memoria il punto di interruzione del film da usb? spegnendolo, una volta riacceso riparte da zero o ti permette di riprendere? Grazie :-)
TV: LG65QNED RICEVITORE: My sky+LETTORE BLURAY:Sony BD.SINTOAMPLI:Yamaha 673.DIFFUSORI:Indiana Line Tesi 260 front+Tesi 740 cent+Sub Indiana Line HC50+Indiana Line Tesi 240
-
02-09-2015, 11:15 #103
il 3d è dedicato al sony e si sta confrontando la resa audio con altri prodotti analoghi, non mi pare di essere ot. dovevo rivitalizzare la parte video. non so se ho fatto una buon ascelta, ma dal punto di vista audio l'uscita digitale coassiale RCA può essere collegata a un DAC esterno e ottenere la qualità desiderata.
LP, CD e musica liquida
-
02-09-2015, 11:16 #104
questa sera ci provo e ti saprò dire
LP, CD e musica liquida
-
02-09-2015, 20:48 #105
tra un boccone e l'altro l'ho provato.
Se fai lo switch tra i canali del tv, il film del DVD (avevo KillBill2) e il film The invasion (avi) senza spegnere il lettore, le immagini del DVD ripartono da dove le hai lasciate, il fil ricomincia sempre dall'inizio.
Se spegni il lettore e non rimuovi il DVD, il film riprende da dove lo hai lasciato.LP, CD e musica liquida