|
|
Risultati da 16 a 30 di 46
Discussione: Denon PMA-720AE vs Yamaha A-S300: quali tra idue?
-
22-01-2015, 13:29 #16
Sembra che i Mara 6003 amp fossero prodotti in Cina , quindi i 6004 in Japan almeno fino al 2012;
poi ho saputo di amp 6004 neri made in Jap e silver in Cina, di gente che ha visto scritto Jap in pubblicità
e poi a casa arrivava made in Cina...Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
22-01-2015, 14:23 #17
@tomverlaine:
L'mportatnte è che vengano utilizzati materiali di prima scelta. Poi, come giustamente dici tu, che siano assemblati in Cina o in Giappone poco importa.
Per il resto rimango sempre dell'idea di acquistare il Denon 720, nonostante mi incuriosisca sapere quanto domandato al post #12.
Ti ringrazio per il tuo intervento.
@PIEP:
non posso che ripetere quanto detto a tomverlaine: l'importante è che i componenti siano di prima qualità..Ultima modifica di ganbian; 22-01-2015 alle 14:27
-
22-01-2015, 16:56 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
-
22-01-2015, 18:51 #19
Forse fa parte dell'imballo...per proteggere la griglia
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
22-01-2015, 22:01 #20
Boh. So soltanto che una persona che lo ha acquistato ha scritto una recensione e tra le varie cose si domanda a cosa serva quella griglia in plastica:
http://www.amazon.it/review/R1B9US4O...R1B9US4O25M29A
Leggendo poi il resto della recensione ti fa venire il dubbio se acquistarlo o meno..Ultima modifica di ganbian; 22-01-2015 alle 22:33
-
22-01-2015, 23:20 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Se ti dico che quella griglia si può togliere, fidatiè semplicemente bloccata da quattro fermi in plastica.
Penso vada fatta una giusta tara a una recensione che considera difetti una manopola graffiata (evidente problema del suo esemplare) e una griglia protettiva rimovibile (e se anche non lo fosse? è praticamente invisibile).
Ci sono amplificatori ben più costosi capaci di andare in difficoltà con casse autocostruite da 4 Ohm
Per il resto mi pare ne parli molto bene.
-
23-01-2015, 08:48 #22
gli avranno venduto un prodotto già acquistato in precedenza e poi restituito ad Amazon dai soliti che provano e poi rimandano indietro .....è naturale che amazon il prodotto non lo butta.....lo rimette in giro ....perchè secondo la sua logica è sempre nuovo...e inevitabilmente c'è qualcuno, che in questo giro vorticoso, ne resta scottato.
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-01-2015, 18:28 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 102
A me la recensione, per quello che mi interessa, sembra molto positiva. Che le spie siano gialle o troppo luminose, o che il telecomando sia confuso non mi sembrano francamente questioni dirimenti. Il design e il materiale del pannello frontale a me sono sembrati gli stessi del Denon PMA 2020AE che costa 2000 euro.
-
24-01-2015, 00:06 #24
il materiale no
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
24-01-2015, 00:14 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 102
-
24-01-2015, 06:25 #26
Il problema dei Denon e'che quelli piccoli costano veramente poco, ma quelli appena +grossi, oltre un 50W,
costano troppo...Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
24-01-2015, 06:44 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Avuti quelli che dici tu ovvero i Denon intermedi in gioventù -- ma erano altri tempi -- per me i Denon iniziano a diventare interessanti a partire dai pma 2000 - mi ricordo il bellissimo PMA 2000 series IV che faceva suonare molto bene delle ursa major.
Se possibile partirei da lì
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
24-01-2015, 10:55 #28
Ho avuto modo di ascoltare in casa di un amico proprio un paio di giorni fà il 720 in abbinamento a delle monitor audio Silver2 da stand.
Il risultato non è male,anzi direi molto piacevole nell' insieme.
Stiamo sempre parlando di un integrato da 300 euro,di buona fattura ma pur sempre da 300 euro.
Paragonare il 720 alla serie 2000 non ha senso,sono due macchine completamente differenti in tutto.
Infatti attaccato il mio 2000 alle sue monitor audio tutto è cambiato..e non parlo di sfumature.
Tanto che il mio consiglio è stato di vendere il 720 e orientarsi almeno sulla serie 1500 sempre di Denon.
Con questo non voglio denigrare assolutamente il 720,anzi credo che nel suo range sia uno dei migliori.
SalutiAmpli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3
-
24-01-2015, 11:20 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 102
-
24-01-2015, 14:16 #30questo ed altro....
SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7