Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42

Discussione: [BD] LUCY

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    810

    Va beh, se vogliamo fare i filosofici sul messaggio negativo che lancia il film allora dobbiamo evitare l'ottanta per cento dei films di cui si parla in questo forum.
    Limtless avrà i suoi limiti ma è ben girato, interpretato e con una storia che si segue senza gridare alla "strunzata" ad ogni scena, con un inizio, svolgimento ed una fine attinente al tipo di film. Poi può piacere o meno, ma questo è individuale.
    Lucy è molto meglio... perché c'è il bel faccino di Scarlett? Dai siamo seri, per favore che è un guazzabuglio senza capo ne coda con un inizio pure interessante ma già a metà film (scena aereo) si scade nella cagata pazzesca (con tutto il rispetto della famosa corazzata). Se permetti da Besson (Subway, Nikita, Leon, il kitsch Il quinto elemento e Giovanna D'arco, il bellissimo AngelA e le sceneggiature dei vari Taken, trasporter ecc.) mi aspetto ben altro.
    Poi se ti è piaciuto... Mi fa piacere per te ma resta, imho ovviamente, una c.....

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    2.147
    Secondo me sto film è una figata pazzesca che non si deve neanche paragonare ai lavori precedenti.Un film di fantascienza ben riuscito che ti diverte fino alla fine e con una marea di effetti.Poi ci sta Scarlett e il quadro e completo.Non vincerà il premio oscar ma ti passi un'ora e mezza piacevole. Io l'ho visto due volte una per tv in due giorni e la seconda volta mi è piaciuto anche di più. Certo che da un film così non so cosa ci si possa aspettare oltre questo.
    panasonic txl58ax802, play 3 silver, xbox360 slim limited bianca, play4, xboxone, yamaha yht 4064, panasonic bdt 361........panasonic txp60zt60e, play3 rossa, xbox360 elite, xbox one limited bianca, my skyhd, cam mediaset premium, yamaha yas 152, panasonic bdt 300, galaxy tab 10/1, yamaha pro 500 blu.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Condivido pienamente a me è piaciuto tantissimo! Logico va visto con la consapevolezza che è un film di fantascienza esasperato! Audio e video molto buoni! Lo acquisterò sicuramente.

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    A me questo film non è dispiaciuto affatto.Avrei preferito un po' più di approfondimento e meno sparatorie,ma l'idea di fondo e guida del film la trovo molto ma molto interessante...al contrario di film dove le immagini sono più importanti della trama...(tutto questo ovviamente IMHO).Detto questo concordo sul lato video.Quadro eccellente ,nulla da dire
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    a me basta che il film sia consigliato da m2o...

    comunque a chi interessasse da unieuro regalano la T-shirt con l'acquisto del film...
    < - Free Bird - >

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    468
    ..mah!,buon film di svago a cui ci si può accostare senza troppe pretese,non paragonabile a colossi intellettuali..ma non per questo da buttare,il finale è assurdo e surreale come tutta la storia raccontata e per tanto coerente nel contesto.
    Video e audio eccellenti
    Versione steelbook gradevole

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    beh...storia surreale.Parte pur sempre da un fatto ormai risaputo.E cioè che il nostro cervello è utilizzato solo al 10%(è pur vero che c'è chi è sotto anche questa soglia).Ilresto,come ovvio,è fantascienza
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    preferisco aspettare italiano medio di maccio capatonda per approfondire questa teoria allora...
    < - Free Bird - >

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    468
    @ luctul
    ..il surrealismo è un concetto di arte visiva..non è legato o limitato da fatti risaputi.

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    so benissimo cosa è il surrealismo grazie è per questo che non mi trovo d'accordo nel definire surreale la storia raccontata proprio perchè nasce tutto sommato da qualcosa di reale...ed è per questo che trovo più attinente(al dispiegarsi poi della trama)la parola fantascienza...Surreale attiene (rimanendo sempre in ambito filmico)secondo me più che altro al genere "fantastico" che malauguratamente spesso viene confuso con il genere fantascientifico
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    468
    ...rimango della mia idea..perchè se il surrealismo è una forma poetica e visiva di liberazione e quindi sganciamento dalle convenzioni sociali ed è quello che avviene alla protagonista nella parte conclusiva del film,attraverso il raggiungimento della massima capacità cerebrale avviene un vero e proprio sganciamento fisico dalla realtà,dallo spazio e dal tempo e quindi dalle convenzioni a tal punto da divenire essa stessa tempo e spazio realtà di se stessa..cioè un Dio.. e chi più di un Dio è sganciato dalle convenzioni sociali dell'uomo?..ergo questo è quanto di più surrealista si possa concepire..

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Mi permetto solo una sintetica e doverosa precisazione per tutti coloro che davvero credono alla storiella che il cervello sarebbe usato solo al 10%:
    quella del 10% è solo una leggenda priva di fondamento, insomma è... n ata "strunzata"

    Nel caso di limitless e di Lucy la storiella del 10% serve per sviluppare una trama intrigante e di puro intrattenimento.... ma per carità; nessuno si convinca avvero di queste tesi prive di fondamento....

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    la cosa è abbastanza complicata....subentra sopratutto il fatto che abbiamo difficoltà a sincronizzare i due emisferi...quindi di fatto c'è un potenziale inutilizzato...poi possiamo discutere e ovviamente lasciare da parte il discorso percentuali che in effetti,sì,è leggenda e fuorviante...ma non chiuderei il discorso così semplicemente e semplicisicamente...Piuttosto meglio tornare in tema
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Si si anche a quello mi riferivo quando ho detto che sono solo "strunzate";
    la storia del 10% , le storie degli emisferi da sincronizzare , gli esoterismi piu o meno esoterici, magie occulte, riti vudù, dottrine trascendentali, telepatia....

    Ovviamente per il sottoscritto sono strunzate ma per altri magari sono cose serissime e degne di ogni convincimento

    Per me , queste "credenze" vanno benissimo nei film. Basta staccare la spina della razionalità e del senso critico e lasciarsi trasportare nella storia, proprio come fanno i bambini. ( lo faccio ancora adesso e quando mi riesce allora mi godo davvero il film )

    Ovviamente, finito il film, quelle questioni per me ritornano credenze prive di ogni fondamento, ma mi rendo perfettamente conto che ( non ti voglio offendere ) ci sono tantissime persone che come te - magari pure a ragione - pensano che il nostro cervello davvero funzioni male e non aspetta altro che essere liberato dalle catene per rivelare lo jedi che si nasconde dentro di noi.

    Io da ragazzino lo credevo possibile ma poi mi sono arreso alla logica e alla razionalità restando cosi imprigionato nel mio recinto culturale.... volendo potrei approfondire questo concetto ma l'unica cosa davvero semplice e semplicistica che mi sento di dire ora è che - si - meglio è tornare in tema, a Lucy, come nel pezzo che ho scritto in corsivo e neretto...

    ciao

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da srnapoli Visualizza messaggio
    ....ma l'unica cosa davvero semplice e semplicistica che mi sento di dire ora è che - si - meglio è tornare in tema, a Lucy, come nel pezzo che ho scritto in corsivo e neretto...
    per tornare in tema intendevo dire al lato tecnico del bd...che in effetti è molto più semplice
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •