|
|
Risultati da 481 a 495 di 1025
Discussione: Nuova gamma TV Ultra HD 4K SONY 2014
-
08-01-2015, 15:38 #481
sì, l'X9005B supporta l'HEVC.
restando in tema, vorrei condividere con voi la risposta dell'ufficio stampa di Sony Italia a fronte di una mia richiesta di informazioni sulle possibili novità che possiamo aspettarci per i TV 4K BRAVIA 2014, e siccome a suo tempo avevo chiesto informazioni circa il supporto ai futuri standard di trasmissione dei canali TV 4K ecco quanto mi hanno detto:
Ciao ****,
a oggi non ci sono aggiornamenti importanti. Stiamo lavorando per rendere la gamma compatibile con gli standard di trasmissione broadcast: non appena le trasmissioni 4K passeranno da “trial” a “vere”, e quindi sarà definitivamente ufficializzato lo standard anche per quelle, dovremmo essere in grado di rilasciare un aggiornamento.
Stay tuned!
-
09-01-2015, 07:38 #482
-
09-01-2015, 10:03 #483
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Come ho scritto altrove, ho contatto il supporto clienti di Sony per chiedere se la "non visione" del canale HOTBIRD 4k1 sia dovuta ad un limite hardware o software e la loro (seconda) risposta è stata quella di chiamare il CAT più vicino affinchè vengano a prendersi il televisore per sottoporlo a diagnosi strumentale in laboratorio.... (!)
Come se avessi chiesto al dottore se riuscirò mai a correre i 100mt in meno di 9sec e lui mi avesse proposto un ricovero ospedaliero per un check-up completo!
-
09-01-2015, 10:50 #484
-
09-01-2015, 13:26 #485
Dei geni !
Comunque ormai ho finito le prove col mio PC muletto + Joypad XBOX360 .... con Kodi è praticamente una PS3/XBOX senza problema di codifiche tipiche del TV o degli scatolotti Android ... quello nuovo mi costerà un botto ma almeno dirò addio a mediaplayer, codec e console (te credo ... prenderò, forse, una GTX 970 ;-) ) e potrò vedere le foto in 4K nativo !
Giusto per curiosità, qualè l'interesse di ricevere l'HEVC da satellite ?
;-)
-
09-01-2015, 13:46 #486
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
La mia domanda era proprio in tal senso: tutti i Sony 4K attuali, pur avendo la compatibilità HEVC, se sintonizzati su quel canale (via tuner satellitare interno) consentono l'ascolto dell'audio, ma non interpretano il video.
Mi (Gli) chiedevo se ciò fosse risolvibile con un futuro update, oppure se fosse proprio un limite hardware, ma temo di aver fatto una domanda troppo difficile.
Non m'importa molto ricevere l'HEVC da satellite, in primis perchè non trasmettono (quasi) nulla, e poi perchè al momento non è fondamentale. Ma se un domani la programmazione dovesse divenire minimamente interessante, vorrei sapere se sarò in grado di usufruirne o meno.
Interessante lo "scatolotto" che ti sei costruito. Dimmi una cosa: per avviarsi ci mette molto? Devi prima caricare l'OS e poi far partire Kodi o è autoconsistente? Se vale la prima, che OS hai utilizzato? Windows?
-
09-01-2015, 14:00 #487
Sul satellite ..... se guardo a come uso ora il TV non guardo e non ho mai guardato nulla nè su satellite nè su digitale terrestre, ho SkyHD e mi basta quello .... quando ci saranno novità ci sarà un nuovo decoder con HDMI 2.0 che farà tutto lui. Chissà quando, ma nel frattempo non possiamo farci nulla.
Mentre col PC/Kodi tutta un'altra cosa .... le nuove Nvidia GTX sono HDMI 2.0 ready e il 4k nativo è assicurato. Se uno vuole spendere meno ci sono già MiniPC/NUC con HDMI 1.4 pronti per processare HEVC e oltre.
Per il discorso avvio, è tutto molto semplice. Invece di spegnerlo, da console di Kodi, lo metti in standby .... e hai accensione immediata con Kodi aperto ! in standby consuma molto ma molto poco (con i nuovi processori e tecnologie intel). Lieve inconveniente, va accesso/resumato col suo pulsante .... poco male ;-)
-
10-01-2015, 12:55 #488
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 42
Sapreste dirmi la a cosa serve l'hdmi/mhl il blu rey
-
10-01-2015, 13:25 #489
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
HDMI sono le porte di ingresso dei vari segnali audio/video: praticamente le sostitute delle vecchie SCART.
MHL é più o meno la stessa cosa in ambito "mobile" (telefonini, tablet, ecc), solo che é meno diffusa.
In pratica tutte le sorgenti video (lettori DVD, Bluray, mediaplayer, ecc) ormai hanno un'uscita HDMI, che con un cavo colleghi all'ingresso del televisore.
Non tutti i telefonini/tablet, invece, hanno un'uscita MHL: solo i produttori aderenti a tale consorzio la implementano (Sony, LG, Samsung.... Ma sicuramente non Apple ed alcuni altri).
-
10-01-2015, 13:33 #490
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 42
Allora ho acquistato un sony 55" serie x9005b con casse della jbl serie es il tutto attaccato ad un sintoamplidicatore della denon il blu rey 3d attaccato all'amplificatore. Vorrei sapere ma adesso se io metto un blu rey Non lo vedo in 4k?
-
10-01-2015, 17:43 #491
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non lo vedrai mai in 4k in quanto i blu ray attuali sono full HD e non 4k. A parte qualche demo scaricabile da internet non c'è alcuna fonte 4k.
-
10-01-2015, 21:34 #492
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
-
10-01-2015, 21:38 #493
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 42
Ma l'upscaling avviene automaticamente
-
11-01-2015, 06:51 #494
2 cose,per favore.
- non riesco più a trovare i settaggi "ottimali" del 55" X9005 B . Qualcuno mi può aiutare?
- avendo mediaset premium e non la cam, che ne dite se collego al suddetto TV il Decoder Telesystem 7900 HD? qualcuno l'ha fatto ? come vanno i canali Hd?
grazie
-
11-01-2015, 06:55 #495
Per ora.
Ma arriveranno.
Il futuro è lo streaming (legale) via internet dei film 4k.
Il problema è un altro: occorre la banda ultra-larga, tipo a 100 megabit.
E l'Italia, come al solito, è indietro rispetto a quasi tutti i Paesi europei.
Speriamo che il Governo acceleri anche in questo campo.
Renzi mi sembra uno che è attento a questa questione.