Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 280 di 899 PrimaPrima ... 180230270276277278279280281282283284290330380780 ... UltimaUltima
Risultati da 4.186 a 4.200 di 13475

Discussione: Gli OLED sono tra noi

  1. #4186
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Sì, ne abbiamo bisogno senza se e senza ma. I film si guardano in ambiente oscurato senza se e senza ma. Sì, il nostro occhio percepisce e la differenza, eccome. Io mi accorgo eccome del fatto che un plasma o un oled hanno un controllo "per pixel" al contrario degli lcd, e me ne accorgo sempre e comunque.
    O vogliamo metterci le fette di s..........[CUT]
    Come dicevo, non ho mai acquistato nulla col marchio Samsung e tendenzialmente cerco di approfondire da me le questioni tecnologiche (nei limiti della mia competenza, ovviamente).
    Oltretutto sono un "utente televisivo" atipico, perché non gradisco affatto le luci spente durante la visione... anzi...
    Però non sono nemmeno uno che acquista esclusivamente sulla base dei "data sheet": mi piace documentarmi, ma soprattutto mi piace provare di persona i prodotti prima di acquistarli..... e, proprio per questo, non me la sento di dire che il plasma c'è stato e non ci sarà nient'altro come il plasma.... e più o meno lo stesso penso dell'OLED: sulla carta è il futuro, ma ciò che vedo adesso non mi pare ancora maturo.

    Citazione Originariamente scritto da FrancescoZ Visualizza messaggio
    Apprezzabile l'osservazione di Sam sulla questione del marketing. Volevo scrivere qualcosa di molto simile, lavorando nel ramo. Certo è che l'utente medio si farà sempre farloccare (è nella sua natura) mentre a quello evoluto non capiterà quasi mai, quindi lo scontro sui proclami è e sarà sempre aperto, è lì che poi si fanno le vendite vere e propr..........[CUT]
    Sono d'accordo: il punto non è tanto il marketing (che viene sempre in coda al processo di ricerca, sviluppo e progettazione), quanto il rapporto prezzo/benefici. Se il portafogli dei consumatori fosse infinito, probabilmente si potrebbe pensare di produrre un LCD talmente raffinato da far impallidire tutto ciò che abbiamo visto finora e lo stesso varrebbe per gli OLED, non più costretti a rimanere nell'ambito del WRGB per mere questioni di costi industriali.
    Ma alla fine per continuare a fare ricerca bisogna prima di tutto vendere tanto, e per vendere tanto bisogna trovare il giusto mix tra prezzo e qualità percepita, dove la percezione è fortemente influenzata dal marketing: ieri avevi bisogno del 4K per veder meglio le partite di calcio, oggi hai bisogno di 1000cd/m2 per poter sfruttare l'HDR che ti fa vedere ancora meglio.

    A dirla tutta, mi sarei aspettato anche un forte battage pubblicitario sulla tecnologia Quantum DOT, il cui unico beneficio reale è la riduzione dei costi industriali.... ma la parola suona così bene e pare così innovativa, che il marketing avrebbe potuto utilizzarla per raccontare al grande pubblico quanto sono avanzati i suoi televisori dotati dell'incredibile tecnologia Quantum DOT....

    In quanto a Samsung, non è tra i miei brand preferiti e le sue strategie sono sempre state piuttosto discutibili, ma non possiamo ignorare il fatto che vende un sacco ed investe molto nella ricerca (oltre che nella comunicazione): i suoi prodotti (per lo meno i top di gamma) diventano migliori ad ogni generazione e comunque non sono più quelle scatole plasticose di qualche anno fa..... un po' come LG: ci hanno abituato a prodotti mediocri, di discutibile fattura, dal prezzo basso e vita breve (ogni 3/4 mesi un modello nuovo), ma alla fine stanno sfornando televisori sempre più interessanti e validi.
    Ultima modifica di Sam Cooper; 10-01-2015 alle 12:55

  2. #4187
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    Bravo Sam, hai centrato il mio punto: un produttore potrebbe realizzare un LCD perfetto, un oled ancora più raffinato, un pdp 8k, tutto si può fare, ma se poi il prodotto finale costa più dell'appartamento in cui andrebbe messo che senso ha? Che senso ha trasformare LCD, tecnologia trasmissiva, in un finto display emissivo, quando esiste qualcosa di già pronto, funzionante e intrinsecamente meno complesso che fa già quel lavoro? La risposta è che un produttore lo fa se non può competere direttamente su quella tecnologia, pertanto adatta la propria ad assomigliargli.

    Un po' come i russi durante la corsa allo spazio negli anni 50/60: loro non avevano la tecnologia americana dei razzi (acquisita dai tedeschi), e per competere adattavano qualcosa di scarso a fare un lavoro per cui erano inadatti.

    Samsung produce degli LCD davvero validi, si vedono bene, sono belli e anche ben costruiti, ma restano basati su una tecnologia che sulla resa non può primeggiare. E in un certo senso lo ammettono pure loro, altrimenti non avrebbero certo presentato in pompa magna il loro oled, peccato che non riescano ad industrializzarlo convenientemente, perciò ripiegano (presumibilmente mentre "ai banchi di scuola" i loro ingegneri si scervellano per mettere sul mercato l'oled) su mezze innovazioni.

    A proposito, pure io mi aspettavo molto più can can sui quantum dot, a livello di marketing dovrebbero essere facili da idolatrare. Fra l'altro non ho ancora capito che effetto hanno sulla visione e come vengono usati nei TV, pur avendo cercato informazioni in in giro...
    Ultima modifica di FrancescoZ; 10-01-2015 alle 12:20

  3. #4188
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da FrancescoZ Visualizza messaggio
    Bravo Sam, hai centrato il mio punto: un produttore potrebbe realizzare un LCD perfetto, un oled ancora più raffinato, un pdp 8k, tutto si può fare, ma se poi il prodotto finale costa più dell'appartamento in cui andrebbe messo che senso ha? Che senso ha trasformare LCD, tecnologia trasmissiva, in un finto display emissivo, quando esiste qualcosa d..........[CUT]
    Il Quantum DOT é una sorta di "OLED dei poveri" ed é stato introdotto da Sony con il termine commerciale "Triluminos" giá nel 2013 (motivo per cui probabilmente hanno scelto di non farne un cavallo di battaglia nel 2015...).
    In pratica si tratta di nanocristalli semiconduttori che, se irradiati con una certa lunghezza d'onda, emettono luce di vario colore.
    Nello specifico Sony li irradia con una luce blu, al variare della quale ciascun nanocristallo emette un colore diverso.
    Il risultato finale é una gamma colore più ampia rispetto alle altre tecnologie (incluso l'OLED WRGB).
    Ultima modifica di Sam Cooper; 10-01-2015 alle 12:58

  4. #4189
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    Io non capisco perche continuate a parlare di WRGB con una certa diffidenza, per la serie "ah, se solo fosse rgb..." se ho capito come funziona non ha proprio niente da invidiare all'RGB, sarebbe come dire che un uovo ammaccato è peggiore di un uovo ottenuto geneticamente con la base piatta, se lo scopo è solo ed esclusivamente appoggiare un uovo in piedi (colombo insegna)

  5. #4190
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    Io non capisco perche continuate a parlare di WRGB con una certa diffidenza, per la serie "ah, se solo fosse rgb..." se ho capito come funziona non ha proprio niente da invidiare all'RGB, sarebbe come dire che un uovo ammaccato è peggiore di un uovo ottenuto geneticamente con la base piatta, se lo scopo è solo ed esclusivamente appoggiare..........[CUT]
    Si parla di WRGB (nel bene e nel male) solo perché é l'unico tipo di OLED che si sia visto dal vero finora.
    Magari si scopre che la variante di Samsung non migliora per nulla il risultato finale e che tanto valeva risparmiare tempo e denaro, ma finché non arriverà sul mercato, di certo nulla si può dire.

    Teoricamente parlando, dover ricorrere a dei filtri per la creazione del colore sembra un passaggio in piú rispetto alla possibilità di lavorare con subpixel a colore nativo, ma a livello di risultato visivo finale non saprei dire se ci sarà o meno un vantaggio dell'uno rispetto all'altro.

  6. #4191
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    Bravo winstar, stavo proprio pensando di chiedere qui se a livello di qualità visiva il wrgb sia inferiore all'rgb. Sì, non ci sono filtri, quindi c'è più luce, ma poi col subpixel bianco si recupera, e non mi pare che ciò vada a scapito dei colori veri e propri...

  7. #4192
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da FrancescoZ Visualizza messaggio
    Bravo winstar, stavo proprio pensando di chiedere qui se a livello di qualità visiva il wrgb sia inferiore all'rgb. Sì, non ci sono filtri, quindi c'è più luce, ma poi col subpixel bianco si recupera, e non mi pare che ciò vada a scapito dei colori veri e propri...
    Non sono del tutto sicuro, ma mi pare di aver letto da qualche parte che l'OLED "senza filtri" abbia comunque un subpixel bianco e quindi (sempre in via del tutto teorica) potrebbe garantire quei picchi di luminosità tanto cari all'HDR...

  8. #4193
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    No, sono piuttosto certo che nel rgb non c'è subpixel bianco. Però senza filtri dovrebbe essere più luminoso, visto che per loro natura i filtri assorbono luce. Comunque è tutta teoria, finché non salta fuori una tecnologia alternativa comparazioni non ne possiamo fare.

    Ps: ma quindi sti benedetti QD dove stanno? Dentro la matrice LCD? Dietro essa? E quale intensità luminosa producono? A quanto vedo bassa, perché non mi sembra di capire che servano a sostituire la retroilluminazione a led, quindi ihmo sono più che altro un gadget per avere colori più sparati (che si vendono bene, ma non mi dite che sono più realistici...) e non per aumentare la profondità di colore (cosa attuabile aumentando i bit dei pannelli).
    Ultima modifica di FrancescoZ; 10-01-2015 alle 13:27

  9. #4194
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da FrancescoZ Visualizza messaggio
    No, sono piuttosto certo che nel rgb non c'è subpixel bianco. Però senza filtri dovrebbe essere più luminoso, visto che per loro natura i filtri assorbono luce. Comunque è tutta teoria, finché non salta fuori una tecnologia alternativa comparazioni non ne possiamo fare.

    Ps: ma quindi sti benedetti QD dove stanno? Dentro la matrice LCD? Dietro essa..........[CUT]
    Grazie per il chiarimento sugli RGB.

    Per i QD, nei televisori Sony fanno parte della retroilluminazione. Qui trovi una spiegazione piuttosto chiara: http://www.cnet.com/news/what-are-qu...-your-next-tv/

  10. #4195
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    Grazie per l'articolo, l'ho trovato molto chiaro. Come pensavo, i QD sono più che altro un revamp della tecnologia LCD, migliorandone qualche caratteristica ma nulla di determinante, in pratica non risolvono i problemi di banding, ghosting e coni di luce e non risolvono le complicazioni insite nei pannelli di grandi dimensioni.

  11. #4196
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    Non sono del tutto sicuro, ma mi pare di aver letto da qualche parte che l'OLED "senza filtri" abbia comunque un subpixel bianco e quindi (sempre in via del tutto teorica) potrebbe garantire quei picchi di luminosità tanto cari all'HDR...
    ecco qua, questo articolo sui WRGB e RGB puo' aiutare:

    http://translate.google.it/translate...d/&prev=search

    Ce' nella DU del 930V cmq
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  12. #4197
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da FrancescoZ Visualizza messaggio
    Bravo winstar, stavo proprio pensando di chiedere qui se a livello di qualità visiva il wrgb sia inferiore all'rgb. Sì, non ci sono filtri, quindi c'è più luce, ma poi col subpixel bianco si recupera, e non mi pare che ciò vada a scapito dei colori veri e propri...
    Al tempo che era uscito il Sammy oled e lg oled avevano fatto una comparativa e Il sammy si mangiava parecchio sul nearblack, cosa che LgOled non faceva e si vedevano piu sfumature.
    Ce' cmq da dire che e' stato l'unico Oled RGb in commercio e non ce' piu stato uno sviluppo.
    La durata del pannello cala drasticamente sul RGB perche per fare il bianco usa gli RGB e non come Lg che ha il suo Subpixel.
    Queste le differenze generali.
    Ma se ne era gia parlato tanto al tempo, vedi inizio del thread
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  13. #4198
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    Grazie Carlo, le differenze tecniche le conoscevo già (proprio per i post da te indicati), quello che mi incuriosiva era la resa "real life" delle due filosofie a confronto, cioè se wrgb è un compromesso o semplicemente una strada differente. A quanto dici sembra addirittura l'opzione più performante (per lo meno allo stato attuale dell'arte).

  14. #4199
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Pochi potranno risponderti, dovrei averli visti entrambi ma non ne ho avuto la fortuna e allora ci si basa su cosa scrivono in rete e si certa di interpretarle al meglio.
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  15. #4200
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889

    Cè una cosa positiva cmq in tutto questo .

    Se Samsung si mette a battagliare con i suoi LCD introducendo paroloni come :

    Quantum DOT
    HDR
    Pannello 10 bit
    SHUD 4K
    Dimming Full LED comandato da Octa Core


    I primi mesi i loro TV costeranno un botto come sempre ( vedi appena usciti i Samsung HU8500 e HU7500 piu di 3000 euro e dopo 6 mesi a 1200 euro online ) , quindi anche gli Oled LG 4K manterranno alto il loro prezzo , ma poi come al solito appena Samsung dopo qualche mese dimezzerà il prezzo , anche LG sarà costretta ad abbassare e di molto i suoi Oled 4K , quindi potremo beneficiarne .

    Quindi bene per la concorrenza e per le nostre tasche .

    Io questa volta punto sull'Oled .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .


Pagina 280 di 899 PrimaPrima ... 180230270276277278279280281282283284290330380780 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •