|
|
Risultati da 4.066 a 4.080 di 5839
Discussione: Panasonic zt60
-
23-12-2014, 13:51 #4066
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 93
Buongiorno a tutti,
vorrei porvi un quesito, che mi è venuto in mente leggendo circa il "tuning" di alcuni modelli LG e Samsung sui quali si riesce ad abbassare sensibilmente il livello del nero modificando il valore di opportuni potenziometri.
Qualcuno ha mai provato a fare "tuning" su uno ZT60 (oppure VT60) per abbassarne ulteriormente il livello del nero?
Se sì, con quali risultati? Grazie a chi potrà rispondermi.
-
23-12-2014, 13:55 #4067
Ultima modifica di f_carone; 23-12-2014 alle 14:02
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
23-12-2014, 13:59 #4068
Concordo, non è possibile e non ne vedo la fattibilità nonchè anche il reale beneficio.
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
23-12-2014, 15:40 #4069
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 93
Dunque, la domanda mi è venuta in relazione al fatto che in stanza oscurata, con intermezzi a schermo completamente spento, in effetti un po' di luminosità si percepisce.
Allora da un punto di vista puramente teorico, dato che immagino tutti i produttori incluso Panasonic adottino delle regolazioni "conservative" sui loro prodotti, mi è venuta la curiosità di capire quanto si può "spremere" ancora da uno ZT60.
Tenuto anche conto che mi pare di aver letto che simili "tuning" vengono effettuati con successo su alcuni Kuro raggiungendo livelli quasi da oled.
E quindi mi chiedo se qualcuno abbia provato o sappia se sia possibile, o sia a conoscenza di qualcuno che abbia provato, a fare del "tuning" sullo ZT.
Chiedo specialmente ai forumer tecnicamente più esperti, esiste una "guida" informale sui trimmer del pannello Panasonic?
-
23-12-2014, 15:40 #4070
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 93
messaggio doppio, scusate.
Ultima modifica di Enterprise; 23-12-2014 alle 15:42 Motivo: messaggio doppio per errore
-
23-12-2014, 16:05 #4071
La modifica nasce da una necessità, sui plasma lg per via del nero alto, e sui kuro per via dell'usura delle celle che su alcuni esemplari rende il nero "colorato di magenta", al momento non sono a conoscenza di modifiche apportate da questo punto di vista sui plasma 60 panasonic.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
23-12-2014, 16:17 #4072
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 93
Grazie per la risposta.
Tra l'altro non ho mai capito come possa un "reset" o comunque un trimming dell'elettronica compensare una usura dei fosfori che porta ad uno sbilanciamento cromatico, ma qui sono un po' OT.
Tornando allo ZT60, sarei davvero curioso di vedere dove si può arrivare e se sia possibile avere un 60' simil-oled già adesso a casa nostra.
-
23-12-2014, 16:28 #4073
Tutte quelle operazioni che vanno a cambiare sensibilmente i parametri dei voltaggi pilota del pannello portano inevitabilmente a variare le prestazioni cromatiche del pannello stesso con conseguenze negative sulla durata dei fofori.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
23-12-2014, 20:28 #4074
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Si confermo, oltre ovviamente ad avere un alimentatore diverso (in USA la tensione di rete è 110v contro i nostri 220v) anche la sezione tuner è totalmente diversa ed incompatibile con i nostri standard. In pratica per rendere un tv USA totalmente uguale ad un tv europeo si dovrebbero sostituire la scheda alimentazione e la main board.
Per il tweek del nero sui Panasonic nessuno ci ha mai provato poiché sarebbe poco utile in quanto specie la serie 60 ha un nero già da record e correre il rischio di scalibrare il tv per ottenere un nero un pelo migliore non è un operazione conveniente. Quell'operazione ha un senso sui plasma LG che hanno un nero in pratica grigio, ma sugli ultimi Panasonic non si otterrebbe un miglioramento sensibile.
-
23-12-2014, 21:12 #4075VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
24-12-2014, 08:16 #4076
Detto che sono contrario ai tweak posso dirvi che durante un giro nel service menu sono arrivato nella sezione dei pattern e stando in una certa modalità avevo il pattern bianco 100% al centro e il resto del pannello.... SPENTO! Nero assoluto, effetto oled....
Ovviamente questa situazione non è riproducibile normalmente.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
24-12-2014, 09:36 #4077
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 93
Può essere che ti sia sembrato completamente spento poichè il pattern bianco al centro ha fatto restringere le pupille e quindi reso impossibile discernere la bassissima luminosità dello schermo. Se ci fai caso, nei titoli di coda o di testa di alcuni film, prima che appaiano i titoli lo schermo diventa completamente nero ma si vede comunque un po' di luminosità, poi quando appare il primo titolo a video immediatamente la zona circostante sembra piombare nel nero assoluto, proprio per l'effetto di cui parlavo prima.
-
24-12-2014, 11:10 #4078
No, era spento. Se lo scrivo è perché ne sono certo.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
25-12-2014, 02:13 #4079
Quello di cui parli, è l'effetto di percezione che "inganna" l'occhio dando la percezione di un nero minimo più basso quando cè qualche elemento luminoso-chiaro all'interno di una schermata nera
per quello che è sempre stato detto negli anni, le celle non possono mai spengersi completamente quando il pannello è acceso, pena la morte-rottura del pannello, le celle devono rimanere sempre in uno stato di carica minima quando è in funzione, per questo non è possibile ottenere il cosi detto "nero infinito" su schermate completamente nere, Pioneer col prototipo del 2008 cera arrivata, o quanto meno cera andata vicina al fatidico 0, quel pannello usa un sistema di pilotaggio totalmente nuovo, ma non ha mai visto la luce in serie, ne nessun altro produttore di pannelli al plasma ha mai tentato di produrlo, di sicuro uno dei problemi era l'affidabilità di tali pannelli, dovendo riuscire a ridurre-annullare completamente la luce spuria sul nero.
Stasera ho visionato il mio primo BD 3D con lo ZT.. "Le 5 Leggende" della DreamWorks, film ideale per Natale:
sono rimasto davvero Stupefatto dalla resa di questo tv in modalità Stereoscopica in combinazione al nuovo lettore Panasonic BDT700, appena ho attivato la modalità THX 3D sullo ZT, l'immagine pareva a tutti gli effetti pressoché sul livello di una visione di BD 2D, colori, contrasto, neri, persino la luminosità, mi hanno lasciato a bocca aperta, ma con l'aggiunta della terza dimensione, ho usato una delle due paia di occhiali inclusi per vedere se funzionavano, ho anche un esemplare di quelli "più belli" i Pana TY-ER3D4ME, li proverò alla prossima occasione, l'unica cosa a cui porre attenzione è fondamentale "scegliere la distanza giusta di visione" anche pochi centimetri in più possono cambiare un po' la percezione del 3D, e l'intensità dello stacco tra un piano e l'altro "pop-in", discorso analogo per la resa degli effetti del pop-out
istintivamente.. la prima cosa che farete è toccare con le dita il cristallo di ghiaccio a pochi centimetri dal vostro naso, la gestione dei 24p lisci in 3D è eccellente, certo.. la visione non è ultra rilassante-costante come il 2D ovviamente, ma è la migliore con 3D attivo che mi sia capitato di vedere, non ho visto nessun ghosting "doppi bordi su immagini statiche" ne sdoppiamenti, solo un poco di perdita di fuoco dovuto al basso frame rate, immagini molto precise, dithering sotto controllo, anche nella visione 3D lo ZT60 è in grado di offrire una qualità dell'immagine impressionante, tanto da chiedermi: "ma sto davvero vedendo un plasma in modalità 3D..? non può essere..!"Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 25-12-2014 alle 09:07
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
25-12-2014, 10:49 #4080
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 211