Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 25 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 373

Discussione: Sky Super HD

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da dapaladi Visualizza messaggio
    immagino dipenda anche dalla catena video...
    beh quello sì...personalmente faccio processare il segnale(che poi esce in progressivo)dall'Oppo e la differenza da un collegamento diretto è enorme
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    La qualità video potrà anche essere simile, ma quella audio? Il Blu-Ray è ancora, relativamente, superiore. Relativamente, nel senso che il supporto fisico potrà sopravvivere solo ed esclusivamente se la qualità sarà veramente superiore e ovviamente mi riferisco alle codifiche lossless spesso assenti nella traccia italiana. Le trasmissioni TV non credo potranno arrivare a tale qualità.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    La qualità video potrà anche essere simile, ma quella audio? Il Blu-Ray è ancora, relativamente, superiore. Relativamente, nel senso che il supporto fisico potrà sopravvivere solo ed esclusivamente se la qualità sarà veramente superiore e ovviamente mi riferisco alle codifiche lossless spesso assenti nella traccia italiana. Le trasmissioni TV non c..........[CUT]
    Sì quella audio è ancora DVD: Dolby Digital 384, spero che passino presto al Dolby Digital Plus come Netflix, che allo stesso bitrate dà un audio superiore... I bitrate per l'audio aumentati non li vedremo mai, ma i codec continueranno a migliorare....

    Comunque ripeto i canali cinema/serie TV sono già di fatto progressivi, perché all'interno del frame 1080i/50 c'è in realtà un quadro 1080p/25
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Sì quella audio è ancora DVD: Dolby Digital 384, spero che passino presto al Dolby Digital Plus come Netflix, che allo stesso bitrate dà un audio superiore... I bitrate per l'audio aumentati non li vedremo mai, ma i codec continueranno a migliorare....

    Comunque ripeto i canali cinema/serie TV sono già di fatto progressivi, perché all'interno del f..........[CUT]
    E ovvio che il materiale di partenza, "il girato" sono tutte fonti a 1080p, per questo anche le ultime seire di "Don Matteo" sono in 1080 25p, ma il segnale trasmesso è pur sempre 540 linee con scansione alternata = 1080i, che come banda richiesta è inferiore ad una 720p, se per materiale filmico e serie televisive, a patto di avere bit-rate sopra 11MB, la qualità rimane molto buona anche a 1080i, per lo sport una trasmissione a 50fps, tipo come alcuni canali americani che trasmettono 1080 60p, la qualità d'immagine è di un altro pianeta, non cè tv ed elettronica che tenga, chi avuto modo di assistere e rimasto a bocca aperta nel vedere eventi sportivi tramessi a 60 frame completi = progressivi, il materiale filmico ne risente decisamente di meno, a patto di avere un buon bit-rate che non scende troppo e ottimi master.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    E ovvio che il materiale di partenza, "il girato" sono tutte fonti a 1080p, per questo anche le ultime seire di "Don Matteo" sono in 1080 25p, ma il segnale trasmesso è pur sempre 540 linee con scansione alternata = 1080i, che come banda richiesta è inferiore ad una 720p, se per materiale filmico e serie televisive, a patto di a..........[CUT]
    Non è così: se il "film mode" che inverte il pulldown opera correttamente, film e telefilm vengono ripristinati a 1080p VERI non 540 linee alternate. I televisori di buona qualità lo fanno senza problemi.

    Per gli eventi sportivi o altro materiale VIDEO in USA si usa il 720p/60 o 1080i60. Qui si usa sempre e comunque il 1080i50 e lì sì che linee sono davvero alternate.

    Non esistono canali americani che trasmettono a 1080p60 ma sono 1080p24 a cui viene poi applicato il pulldown NTSC per i televisori che non supportano il 24p.
    Ultima modifica di ludega; 26-11-2014 alle 14:39
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Ma non ci sarà mai la possibilità che anche in Europa si possa trasmettere a 60? Sarebbe la fine del dfc coi nostri plasmucci... Va detto che nelle ultime settimane la qualità generale dell'hd di sky mi pare migliorata... vedremo da domani se con l'aggiunta dei canali di natale qualcosa cambierà (in peggio ovviamente) speriamo di no...
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da Skardy Visualizza messaggio
    Ma non ci sarà mai la possibilità che anche in Europa si possa trasmettere a 60? Sarebbe la fine del dfc coi nostri plasmucci... Va detto che nelle ultime settimane la qualità generale dell'hd di sky mi pare migliorata... vedremo da domani se con l'aggiunta dei canali di natale qualcosa cambierà (in peggio ovviamente) speriamo di no...
    In teoria si potrebbe trasmettere a 60 ma ti assicuro che per i film è meglio 50 per un motivo tecnico:

    Il 2:3 Pulldown NTSC è un autentico incubo perché è molto più complesso portare un film da 23.976fps a 29.97fps (60hz): vengono tramesssi 10 fields (semiquadri) ogni 4 frames: A-A-B-B-B-C-C-D-D-D. Per via di questo Pulldown la fluidità del video è spesso a rischio perché se la trasmissione televisiva non é perfetta, cioé i fields non si ripetono sempre nella sequenza corretta, diventa difficile per il televisore ricostruire bene il segnale progressivo di partenza

    il Pulldown PAL è molto più semplice: il film viene "accelerato" a 25 fps che è esattamente la metà di 50 dunque per ogni frame del film c'è un frame video (composto da 2 semiquadri): si chiama infatti 2:2 pulldown ed è poi semplicissimo per il televisore "ricostruire" il segnale progressivo originale come ho spiegato nel mio precedente post.

    Per trasmettere in 60hz bisognerebbe cambiare tutti i decoder ed é una soluzione scomoda anche tecnicamente per i film. Mi auguro che invece si arrivi a trasmettere i film a 1080p/24fps come negli USA per alcuni canali e sui Blu-Ray.
    Nel caso il televisore non supporti i 24hz, il decoder stesso effettua il 3:2 pulldown portandolo a 30 video frames o 60 semiquadri che dir si voglia...

    A mio parere però l'Europa rimarrà ancora a lungo fedele alla sua Storia e cioé all'uso del frame-rate PAL (quindi 25 per i film e 50 per tutto il resto).

    Certo ormai la scansione interlacciata è un retaggio del tubo catodico che oggi è solo un fastidio, ma permette ancora di risparmiare tanta banda esattamente come 50 anni fa.
    Ultima modifica di ludega; 02-12-2014 alle 02:44
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Ho letto l'articolo e mi ha colpito questa frase:"Gli esperti di Sky hanno chiesto alle major cinematografiche di fornire file di qualità superiore e con un bit-rate più alto."
    Vuoi vedere che l'attuale HD (quasi sempre penoso) è soltanto colpa delle major
    Ma guarda un pò . Questi signori hanno finalemnte capito che per avere un segnale HD di qualità ci vuole molta banda e un compressione decisamente inferiore a quella troppo elevata attualmente applicata. Beh, una presa di coscienza positiva .Bbisognerà vedere come interverranno. Sinceramente la vedo complicata..... Ovvimente lo stesso discorso pari pari varrà per i segnali 4 K . Alla fine non basta trasmettere 1920x 1080 pixels. Un conto farlo con 8,9 Mb/sec. Ben altra cosa a 25 / 30 MB/sec. Sono sempre circa 2 milioni di pixels ma la qualità non è la stessa......
    Ultima modifica di grunf; 02-12-2014 alle 10:13

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Skardy Visualizza messaggio
    Ma non ci sarà mai la possibilità che anche in Europa si possa trasmettere a 60? Sarebbe la fine del dfc coi nostri plasmucci... Va detto che nelle ultime settimane la qualità generale dell'hd di sky mi pare migliorata... vedremo da domani se con l'aggiunta dei canali di natale qualcosa cambierà (in peggio ovviamente) speriamo di no...
    il Pal60 servirebbe maggiormente per trasmissioni di tipo "video" show televisivi, concerti, documentari, sport, etc.. per materiale filmico se la fonte d'origine è in 1080 / 25p, ad esempio le fiction HD della RAI, credo sia meglio trasmettere a 50hz, ed infatti la qualità video è elevata, le DFC ridotte, con quel tipo di materiale, a patto che il master sia di alta qualità ed il bit-rate generoso, cosa che avvolte non avviene, per esempio in alcune delle serie tv trasmesse da Sky HD, con problemi di compressione evidenti sugli sfondi uniformi, non solo in zone scure.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  10. #25
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Appena arrivata al mio amico Paolo, che è con Sky da 10 lunghi anni (anche se in piccolo di precisa che l'offerta può venire proposta anche a chi ne conta solo uno), l'offerta per aderire al servizio di cui parlate qui:



    Ultima modifica di adslinkato; 16-12-2014 alle 17:48
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Peccato non poterli registrare con un decoder diverso dal MySky per vedere il bitrate effettivo del film......Ma poi quella frase "provare GRATS"....Vuol dire che sarà un servizio a pagamento?
    Film con bitrate ridicolo per chi non vuole pagare e film con bitrate elevato per chi è disposto a pagare ancora di più???????

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da grendizer73 Visualizza messaggio
    Peccato non poterli registrare con un decoder diverso dal MySky per vedere il bitrate effettivo del film......Ma poi quella frase "provare GRATS"....Vuol dire che sarà un servizio a pagamento?
    Film con bitrate ridicolo per chi non vuole pagare e film con bitrate elevato per chi è disposto a pagare ancora di più???????
    Difficile, perché anche lo spazio sul satellite non é infinito.....
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    Ovviamente è OnDemand via internet, non quello disponibile solo via satellite

    p.s.
    A me è arrivato un SMS
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    ma ho letto in giro che si parla di 18Mbits?
    Per i fatidici 40Mbits di un bluray dovremmo attendere il Super extra mega HD ?
    Ultima modifica di derekz; 16-12-2014 alle 19:27
    TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
    Mediacenter:
    Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037

    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Ovviamente è OnDemand via internet, non quello disponibile solo via satellite

    p.s.
    A me è arrivato un SMS
    Questo servizio viene offerto scaricando da Satellite questi film di qualità maggiorata.... Per quello via internet siamo fermi all'SD....
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio


Pagina 2 di 25 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •