Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 35 PrimaPrima ... 16222324252627282930 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 519
  1. #376
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    Se vuoi affrontiamo l'argomento cosi, per passione e per curiosita'.
    Giusto per fare due chiacchiere!
    ....[CUT]
    Ciao,

    Purtroppo ho pochissimo tempo da dedicare al forum… e questo non è il contesto per fare questi approfondimenti, saremmo pesantemente OT.

    Premesso questo, 2 veloci considerazioni le posso fare.

    Fenomeni di banding che indichi tu, sono figli non delle limitazioni legate a “soli” 8 bit di profondità colore, la compressione del canale della crominanza è la meno grave, la parte del leone la fa la compressione del bitrate che viene applicata al file video, che se impostata a valori eccessivi crea pesanti artefatti quali Banding, perdita di nitidezza, mezzi frame statici e mezzi in movimento, ecc.

    Per onore di cronaca c’è da aggiungere che dieci - quindici anni fa i lettori economici, avevano il chipset una non buona decodifica del file MPEG 2 (usato nei DVD) dando luogo a banding dove lettori migliori non lo facevano. Ma questa è preistoria, ormai il problema non esiste più.

    Questo lungo cappello per dire che Il chip di decodifica video integrato nel pop, è il VXP il quale è al di sopra di ogni sospetto sul fatto che sia in grado di decodificare flussi video allo stato dell’arte, senza creare artefatti.

    Lo possiedo da 4 mesi, e non ho mai notato tracce di banding alcuno, o altri artefatti video. Chiarisco però che guardo solo materiale rippato 1:1 da DVD o BR. Non guardo mai materiale scaricato da internet, dove le esigenze di ridurre le dimensioni dei file sfociano in un uso smodato della compressione video producendo gli artefatti sopraindicati.

  2. #377
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    587
    e infatti non si puo' fare....
    l'unico DAC che puoi attaccare e' uno con l'entrata ottica....
    VPR:Epson TW-7200 Display:LG Oled 55C8 Media Player:Apple TV 4K Amplificatore:Yamaha RX-A1030 Diffusori Frontali:Indiana Line Diva 655 Centrale: Indiana Line Diva 755 Surround: B&W LM1 Subwoofer:Tannoy Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS Decoder:Sky Q Console:Xbox One STelecomando:Logitech Harmony One NAS: Synology 414 PMP: Pioneer XDP-300R-S

  3. #378
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Echoes Visualizza messaggio
    e infatti non si puo' fare....
    l'unico DAC che puoi attaccare e' uno con l'entrata ottica....
    Coassiale spdif e non ottica (che è anche meglio, l'ottica è limitata).
    firma rimossa perchè non regolamentare

  4. #379
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    è vero meglio coax che Toslink anche se questa è limitata su questo mediocre dispositivo, su quelli seri audiofili entrambe gestiscono il limite fisico dei 192 KHz / 24 bit

  5. #380
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    Citazione Originariamente scritto da Echoes Visualizza messaggio
    e infatti non si puo' fare....
    l'unico DAC che puoi attaccare e' uno con l'entrata ottica....
    hai provato personalmente ? con cosa se posso chiedere ?

  6. #381
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    Citazione Originariamente scritto da ango Visualizza messaggio
    Io ho un DAC USB,

    non sapevo si potesse fare, se mi spieghi come fare lo provo volentieri.
    fondamentalmente se hai voglia di provare devi collegare al tuo DAC esterno USB il cavo con questa terminazione:
    http://www.cablestogo.com/static/con...-btype-m-a.jpg

    mentre lato Poppy devi collegare il classico connettore USB:
    http://sce2.umkc.edu/BIT//cs100/Cour...ts/usbport.jpg

    poi riproduci dal poppy un file audio e verifichi se sul DAC dall'ingresso USB arriva segnale audio

  7. #382
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    587
    Perche' non sono dei PC...l'audio viene veicolato dall'elettronica interna SOLO alle uscite audio (digitali o hdmi)
    VPR:Epson TW-7200 Display:LG Oled 55C8 Media Player:Apple TV 4K Amplificatore:Yamaha RX-A1030 Diffusori Frontali:Indiana Line Diva 655 Centrale: Indiana Line Diva 755 Surround: B&W LM1 Subwoofer:Tannoy Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS Decoder:Sky Q Console:Xbox One STelecomando:Logitech Harmony One NAS: Synology 414 PMP: Pioneer XDP-300R-S

  8. #383
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    587
    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    hai provato personalmente ? con cosa se posso chiedere ?
    si l'ho provato con un Fiio X3, lettore mp3 che ha anche l'entrata digitale per sfruttare il Dac interno.
    Ho fatto questa prova per determinare quale era migliore tra il Dac Ess interno al Pop, il Dac del mio ampli e un Dac esterno.
    Il vincitore e' stato il Dac del mio yamaha 1030 ESS Technology ES9006 SABRE™ Premier Audio DACs.
    VPR:Epson TW-7200 Display:LG Oled 55C8 Media Player:Apple TV 4K Amplificatore:Yamaha RX-A1030 Diffusori Frontali:Indiana Line Diva 655 Centrale: Indiana Line Diva 755 Surround: B&W LM1 Subwoofer:Tannoy Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS Decoder:Sky Q Console:Xbox One STelecomando:Logitech Harmony One NAS: Synology 414 PMP: Pioneer XDP-300R-S

  9. #384
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto dell'A-410. A me interessa molto la gestione dei files audio per musica liquida. Vorrei che qualcuno mi desse delucidazioni sull'archiviazione e riproduzione dei files audio, ovvero, come si possono/devono organizzare i files per poterli gestire come in un data base, quindi per Autore, per anno, per titolo album, per genere musicale etc.? Si butta tutto dentro la cartella Musica che ti danno di default e poi la navigazione se la gestisce l'interfaccia del PCH , oppure si devono creare le classiche cartelle con un album musicale in ogni cartella? Io tipicamente nell'HD attuale ho organizzato tutto con la seguente gerarchia:
    cartella Musica
    sotto cartella Autore
    sotto cartelle dei diversi album dell'autore
    Si fa così anche con il PCH? Se entro nella cartella di un autore, poi mi fa vedere il muro delle copertine di quell'autore, anche se sono ognuna in una sottocartella? O come funziona la scelta di cosa riprodurre scorrendo le copertine?
    E possibile la riproduzione random? Meglio ancora, random, ma per generi musicali? Grazie
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  10. #385
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    280
    ciao ragazzi! sto cercando un player per gestire i miei film (specialmente in MKV HD) con trame,locandine etc. Con telecomando e supporto 24p ! il popcorn è un prodotto valido per le mie esigenze ?
    Panasonic 55VT30 (Defunto) --> LG OLED 55EC930V

  11. #386
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    Direi di si. Le locandine sono un po meno automatiche di quanto si racconta ma pur sempre ok....

  12. #387
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    280
    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    Direi di si. Le locandine sono un po meno automatiche di quanto si racconta ma pur sempre ok....
    grazie ma ho optato per il med600x3d
    Panasonic 55VT30 (Defunto) --> LG OLED 55EC930V

  13. #388
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    basato su SoC inferiore (Realtek invece di Sigma) ma sempre una macchina dignitosa

  14. #389
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    182
    ciao a tutti. sono in attesa di ricevere il popcorn a-410 piu wd red da 4 tb. volevo chiedervi come si monta l'hard disk interno e se le viti per fissarlo sono fornite con l'ard disk stesso. grazie

  15. #390
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598

    Sì le viti sono a corredo e mi pare ci sia un video o più su YouTube su come montarlo


Pagina 26 di 35 PrimaPrima ... 16222324252627282930 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •