|
|
Risultati da 31 a 41 di 41
Discussione: [BD] Shakira Oral Fixation Tour
-
16-11-2009, 14:08 #31
Per me comunque non è in playback.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
16-11-2009, 15:39 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 206
Mah, IMHO la voce mi sembra troppo perfetta e troppo simile al disco anche nei momenti di ballo molto concitati dove qualche piccola defaillance dovrebbe essere normale.
HD-DVD Toshiba HD-XE1 - Blu-Ray Pioneer BDP-51FD - Playstation 3 - Preampli Rotel RSP-1570 - Finali Rotel RMB-1565 e RB-1562 - MySky HD - Diffusori: Ant. B&W 703, Centrale B&W HTM7, post Chario Synthar 200 Reference, centr. post Chario Synthar 100 Reference - Sub Chario Synthar Reference - Proiettore JVC HD350 - Schermo Screenline 2,44mt 16:9
-
16-11-2009, 15:51 #33
Nell'arco di un tour lungo puo' capitare la serata in cui la voce ha bisogno di un supporto artificiale(playback)o fisico(seconda voce nel backstage).Michael Jackson fruiva del playback nel Dangerous tour,io stesso ho pizzicato Celine Dion dalla seconda fila a Las Vegas che muoveva le labbra non sempre in sincrono alla voce che si sentiva.Corre voce nell'ambiente che anche Vasco Rossi utilizzi spesso la backing track.
Cio' che mi pare strano nel caso di Shakira e' l'utilizzo di questi aiuti proprio in occasione della data di ripresa ufficiale del tour.Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
22-03-2010, 19:05 #34
Sarà che l'ho visto con le casse della tv, ma anche con lo stereo l'ho notato...l'audio non l'ho trovato sto gran che....
Variazioni di volume, rilevate anche dal mio stereo...e spesso non si capivano nemmeno le parole.
Ci vuole per forza un impianto coi contro fiocchi?
Lato video splendido! Cala un pò nelle scene scure, ma essendo all'aperto il concerto è tutto detto. L'ho visto su un hd ready 32".
Lei è brava oltre ad essere bellaTV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
23-03-2010, 08:43 #35
Guarda Gregor l'audio di questo BD ti posso assicurare che è ottimo.... riferito alla traccia PCM.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
23-03-2010, 15:34 #36
Originariamente scritto da rossoner4ever
In generale mi è parso un pò "impastato".
Sicuramente rende meglio con altri apparecchi, però in genere il mio Kenwood non mi ha mai tradito...TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
03-01-2011, 11:24 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 5
Dubbi su audio stereo 2PCM
Ciao a tutti,
io ho ricevuto questo BD ieri.
Vorrei un vostro parere su questo:
Come lettore uso PS3 slim e come TV ho un Samsung LE40M86BD.
La canzone 9, al minuto 34 aveva i bassi che distorcevano.
PS3 era impostata con audio a +2.
Cambiando l'impostazione a 0 o -1 il problema si riduce e quasi scompare.
Può essere un difetto del disco o può essere normale con PS£ e il mio TV?
Nelle altre canzoni nessun problema.
Grazie,
Liberato
-
10-11-2014, 05:13 #38
Ancora non ho capito se la qualità video di questo BD è ottima o un pò scarsa, e se il PCM 5.1 è entusiasmante, voce, basse frequenze, trasparenza, assenza di sibillanti, naturalezza con assenza di apsrezze, oppure no..?
-
10-11-2014, 08:29 #39
Meglio l audio che il video.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
10-11-2014, 09:56 #40
Preso a 11€, dovrebbe arrivarmi domani o entro mercoledì.. spero di non rimanere deluso, non sono molti i concerti, che uniscono grande show/performance ed una qualità sia video che audio al top, avvolte in nessuno die comprarti si rasenta la perfezione, magari a causa di un video un po' troppo rumoroso, o audio non molto trasparente ed un po' sgraziato, un po' asettico e scarico su i bassi, e spesso troppo accentuate le medio/alte per dare quel senso di aperto/effetto live di musica/strumenti, che però a volumi medio alti, se non accompagnato da una gran gamma bassa a contro bilnaciare, in un piccolo abiente con grossi diffusori da pavimento dal suo neutrale mediamente aperto, può risultare fastidioso, oltre a dare la sensazione di buco, che manca qualcosa, anche alzando il volume, questo capita in quei mix aperti, che non hanno un gran bel LFE indipendente, l'unico modo per far lavorare un po' il sub tagliare le basse dai altri 5 diffusori, almeno a 100hz, oppure attivare il duble-bass, per la lasciare tutti i diffusori in full-range, ogni volta però dovrei disattivarlo dai menu a video dell'ampli, davvero poco pratici come accessibilità
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 13-11-2014 alle 01:43
-
13-11-2014, 01:54 #41
Confermo, anche l'audio non è tra migliori, l'equilibrio è buono, non è troppo aperto il più delle volte, il basso cè, ma a causa di scelte negli arrangiamenti, quando dovrebbe esserci il basso non è fruttato nelle suo potenzialità, talvolta mancante, un esempio è nel brano più famoso "Whenever", inoltre il concerto è un show abbastanza semplice, molto scuola anni 80' come luci e scenografie pressoché assente (dimenticate Madonna, non centra niente), il tutto della durata di circa 90 minuti, se non siete de fan del genere e di Shakira in particolare, non è indispensabile, lo preso solo per che costava poco, di certo non lo riguarderò tra breve.. come invece mi capita più volte all'anno con il magnifico show di Kylie Minogue o l'ottimo soprattutto nella qualità video, primo concerto da solista di Beyoncè