Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 200 di 390 PrimaPrima ... 100150190196197198199200201202203204210250300 ... UltimaUltima
Risultati da 2.986 a 3.000 di 5839

Discussione: Panasonic zt60

  1. #2986
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Questo sì, a livello di morte "ufficiale". La morte "ufficiosa" la si è avuta con la dipartita di Panasonic che, fortunatamente, al canto del cigno ha estratto dal cappello VT e ZT60.
    Ultima modifica di thegladiator; 31-10-2014 alle 09:51
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #2987
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    212
    Ragazzi, ma LG lascia i plasma per produrre gli OLED. Direi che c'è una bella differenza.. Se il loro designer si decide a smettere di fare uso di sostanze stupefacenti magari iniziano anche a progettare schermi dritti, e a breve vedremo delle buone TV in grado di competere con la qualità del plasma.
    Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40

  3. #2988
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da padino Visualizza messaggio
    Grazie giangee, iuki, gladiator per il conforto e a Plasm-on (grazie anche a te per i preziosissimi consigli) invece vorrei chiedere: si deve per forza scorgere questa crepa (sarà chiaramente visibile spero) con una torcia che illumina da sotto a sopra, perchè se non vedo niente che faccio, lo lascio al tecnico?
    Ascoltami, sballa il tv e posizionalo sulla base, prendi una torcia e puntala contro il vetro del pannello in modo da illuminarlo bene, ispeziona tutto il pannello e guarda bene anche negli angoli (anche una piccola crepa è fatale), io sono certo che il pannello è crepato poiche i sintomi che descrivi, crepitio e nessuna immagine a video sono classici del pannello rotto. Se è così è inutile darlo al tecnico Panasonic poiché essendo una rottura meccanica del pannello questo non rientra in garanzia e quindi perdi solo tempo. Se il pannello è rotto come penso, reimballa tutto e mandalo indietro al venditore e fatti restituire i soldi.

  4. #2989
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    212
    @padino: le crepe del vetro in effetti non sono visibili da sopra. Io il mio era stato controllato dal venditore prima della consegna, e sembrava a posto. Addirittura a casa ero arrivato a montarlo tutto e solo una volta seduto sul divano ho intravvisto le fratture interne del vetro. Qui ti posto alcune foto del problema, che grazie al flash emergono chiaramente. Sarei curioso di vedere delle foto del tuo schermo, per curiosità. Se sono uguali potrebbe essere quello che restituito 1 settimana fà, e mi verrebbe da pensare che qualcuno gioca sporco.. anche se avresti dovuto trovare il piedistallo con il nylon strappato.
    Ecco quello che avevo trovato:
    http://imgur.com/7uAmma8
    http://imgur.com/cpVTdUw
    http://imgur.com/wR5uZuq
    http://imgur.com/jJl8hYh
    http://imgur.com/6FjNjQm

    Comunque il tuo tv è quello che si chiama un DOA (dead on arrival), quindi hai diritto alla sostituzione o al rimborso.
    Sta a te decidere, non al venditore.
    In bocca al lupo!
    Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40

  5. #2990
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    212
    Ora veniamo a cose più piacevoli: intanto vi ringrazio per la dritta sull'uso del profilo "professionale". L'ho attivato ieri e provato ampiamente, devo dire che in effetti è il migliore, finalmente ho l'immagine che mi aspettavo da un prodotto del genere! Mi sono visto un filmone su arteHD ieri, ed era davvero uno spettacolo. Colori perfetti, nitidezza spettacolare.. con il THX c'era qualcosa che non mi convinceva, immagini troppo morbide, colore o troppo caldo o troppo freddo.. invece cosi è perfetto.
    Ho un paio di domande però: Ho alcune perplessità su alcuni settaggi, ad intelligent frame creation /24psmooth film lo disattivo del tutto di solito, lo trovo abbastanza inutile. Il pixel orbiter ora è su on, voi lo tenete attivo o su auto? Che inconvenienti può dare se attivo?
    Invece non mi è chiaro che fanno di preciso:
    modalità gaming
    modalità film cadence: serve per le immagini interlacciate, ma perchè si attiva con la modalità gaming??
    Hsize: che differenza c'è con il l'overscan?? E come va messo?
    Tipo contenuto hdmi: auto oppure off? Cosa cambia?
    Range rgb?

    Anime pie disposte ad elucubrazioni? Grazie!
    Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40

  6. #2991
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Modalità gaming serve ad eliminare gran parte dell'elaborazione elettronica del tv sull'immagine in modo da diminuire il lag.
    Film cadence serve per le immagini HD interlacciate (es. canali DVB-T HD) non dovrebbe attivarsi assieme alla modalità gaming a me non lo fa, sono impostazioni indipendenti, controlla bene.
    Hsize deve stare su Hsize1 su Hsize2 allarga un po le immagini orizzontalmente (non so a cosa possa servire questa funzione forse con le vecchie console videogiochi con uscite analogiche). L'overscan è diverso in quanto è come lo zoom ovvero ingrandisce tutta l'immagine tenendo immutate le proporzioni. Solitamente l'overscan deve stare ad off, ma su alcuni canali tv (tipo Rai3) che trasmettono con un formato verticale leggermente minore è meglio metterlo su ON altrimenti compaiono delle fastidiose righe nella parte superiore dell'immagine.
    Tipo contenuto HDMI lo lascerei ad off, serve a far riconosce al tv che tipo di segnale (se previsto dalla fonte) il tv sta ricevendo facendolo commutare automaticamente sulle impostazioni relative: esempio vedi un blu ray il tv riconosce che il contenuto è un film e passa da solo alla modalità THX.
    Range rgb serve ad impostare il range delle sfumature rgb riproducibili e deve essere settato in modo da corrispondere alla fonte collegata, nel dubbio settalo in auto.
    Il pixel orbit serve ad evitare il fenomeno ritenzione in pratica sposta in maniera impercettibile l'immagine nelle 4 direzioni in modo in caso di loghi fissi, che l'immagine statica non capiti sempre nello stesso punto, assolutamente su ON specie nelle prime 500 ore di vita del tv.
    Intelligent frame creation/24 smooth film è un'elaborazione elettronica che crea fotogrammi artificiali facendo l'interpolazione tra due fotogrammi esistenti, questo rende il movimento più fluido specie nelle carrellate laterali, di contro essendo questi fotogrammi un'invenzione del tv introduce artefatti. Se messo al massimo si ha il famoso effetto telenovela. Da settare su off o su min nella visione di materiale cinematografico, sugli eventi sportivi anche il settaggio medio può essere positivo come risultato.

  7. #2992
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    212
    Grazie della risposta. Ho notato che la modalità gaming serve davvero a qualcosa! Collegando il pc si ha un input lag impressionante già solo muovendo il mouse, che svanisce con l'opzione su on. Può dare inconvenienti se lasciato su on durante la visione di BD?

    Ghosting: noto ancora un lievissimo ed occasionale effetto ghosting nei panning orrizontali veloci, visibile sopratutto nelle trasmisioni tvHD. Possibile? O è da imputare a qualche settaggio del profilo professionale?
    Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40

  8. #2993
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    La Game mode può essere utilizzata anche per la visione di contenuti diversi dai giochi senza problemi, quello che definisci ghosting probabilmente è dfc se si nota sui volti in hd tv dipende molto dalla trasmissione più e di qualità più tende s scomparire con if. Medio è già raro notarlo.
    Ultima modifica di f_carone; 31-10-2014 alle 14:36
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #2994
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Il pixel orbit serve ad evitare il fenomeno ritenzione in pratica sposta in maniera impercettibile l'immagine nelle 4 direzioni in modo in caso di loghi fissi.......[CUT]
    Faccio una semplice integrazione alla questione PO poiché ci ho sbattuto la testa per un po' di tempo: quando è attivo non solo sposta l'immagine di qualche pixel in tutte le direzioni (a rotazione diciamo) ma effettua anche un lievissimissimo downscaling, ossia ridimensiona (rimpicciolendolo) il quadro di 8-9mm (sul 55") - questo credo per evitare che durante la "rotazione" si perdano visivamente troppe file di pixel sui bordi - comportando perciò la perdita del mapping 1:1 e provocando una lieve diminuizione della definizione originaria.
    Consiglio: tenetelo sempre su ON su DTT e SKY, ma godetevi la massima risoluzione possibile quando vi gustate un bel BR, ricordandovi di riattivarlo a visione terminata (non fate come il sottoscritto che una volta - strano per me durante la visione di un BR - si è addormentato sul divano come un fesso, il film è finito, è tornato a menu e dopo un paio d'ore, al risveglio, il pannello presentava una bella ritenzione delle scritte. - poco male eh, 3-4 ore di barra di scorrimento e tutto è andato a posto - ).
    Ultima modifica di thegladiator; 31-10-2014 alle 14:36
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #2995
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    162

    ZT, BD e £D

    Ragazzi m'è venuto un dubbio ...
    Ma per vedere un film in £d con lo SZ, deve essere 3D anche il lettore BD?
    Spero di non aver fatto una domanda sciocca, ma provengo da un Philips CRT del 2004 con VHS collegato ...

  11. #2996
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    La Game mode può essere utilizzata anche per la visione di contenuti diversi dai giochi senza problemi
    Concordo. Detto che il DFC sulla serie 60 (GT, VT e ZT mentre ST ha ancora il processing della serie precedente) è davvero raro ed occasionale con i BR (un pochino di più con DTT e SKY, essendo a 50Hz) per chi fosse particolarmente sensibile a questo fenomeno può anche tenerla perennemente attivata: si avrà una lieve diminuzione della risoluzione in moto ma ciò ridurrà un pochino lo sdoppiamento dei contorni a favore/sfavore (a seconda dei punti di vista) di un po' più di blur e un DFC leggermente meno percepibile.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  12. #2997
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da usman Visualizza messaggio
    deve essere 3D anche il lettore BD?
    Oh yes!
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  13. #2998
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    FG
    Messaggi
    332
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Ascoltami, sballa il tv e posizionalo sulla base, prendi una torcia e puntala contro il vetro del pannello in modo da illuminarlo bene, ispeziona tutto il pannello e guarda bene anche negli angoli (anche una piccola crepa è fatale), io sono certo che il pannello è crepato poiche i sintomi che descrivi, crepitio e nessuna immagine a video sono clas..........[CUT]
    Farei anch'io così: inutile perdere tempo rischiando inoltre problemi con il venditore.
    Buona fortuna!
    Video: ZT60 Studio Master Panel - Sony S790 - Netflix * Audio: - Diffusori Lonpoo
    ---------
    Audio solo: Diffusori Linn Kaber - Ampli Naim Nait 3 - Lettore CEC 3300 - Giradischi Thorens 166

  14. #2999
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Concordo. Detto che il DFC sulla serie 60 (GT, VT e ZT mentre ST ha ancora il processing della serie precedente) è davvero raro ed occasionale con i BR (un pochino di più con DTT e SKY, essendo a 50Hz) per chi fosse particolarmente sensibile a questo fenomeno può anche tenerla perennemente attivata: si avrà una lieve diminuzione della risoluzione i..........[CUT]
    Vuoi dire che il game mode riduce oltra all'input lag anche dfc nei panning?
    Sui vecchi plasma c'era il green ghosting, ora noto questo strano effetto con i 3 colori di base, ma raramente. Sopratutto sui canali in 720p. Inesistente sui BD.
    Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40

  15. #3000
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Quali sarebbero i canali 720p in Italia non esistono.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 200 di 390 PrimaPrima ... 100150190196197198199200201202203204210250300 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •